Ultima modifica: 18 Gennaio 2022
27/07/2020 – AVVISO FORMAZIONE INDIVIDUALE
Dall’anno 2020 ai dipendenti ASST Valle Olona è richiesto il caricamento dei propri attestati di formazione fuori sede nel Portale formazione.sigmapaghe.com, sezione Formazione Individuale, unitamente alla scansione del modulo di richiesta di aggiornamento obbligatorio o facoltativo fuori sede, debitamente autorizzato. La richiesta autorizzata non è da allegare soltanto se il corso è stato usufruito extra orario di servizio (in questo caso selezionare la tipologia di aggiornamento “senza richiesta”).
La modalitĂ di caricamento individuale si riferisce anche ai corsi FAD, con eccezione dei corsi Sicurezza ex D.Lgs 81/08 e dei corsi FAD regionali sul GDPR (Regolamento Europeo Privacy), per i quali provvederĂ l’Ufficio Formazione in quanto giĂ monitorati a livello aziendale.
ISTRUZIONI FORMAZIONE INDIVIDUALE rev2
Richieste di formazione fuori sede (MODULISTICA):
PrSFORM02_agg_fuori_sede Rev 0 2016 Procedura per autorizzazione formazione fuori sede
MOD01PrSFORM02_Agg_obbl_Rev 1_2016 Modulo richiesta aggiornamento obbligatorio fuori sede
MOD02PrSFORM02_Agg_fac_Rev 1_2016 Modulo richiesta aggiornamento facoltativo fuori sede
Si precisa che le richieste di aggiornamento fuori sede devono essere inviate alla S.C. Risorse Umane.
MOD03PrSFORM02 Rev 1_2016 RICHIESTA_RIMBORSO Modulo richiesta rimborso formazione fuori sede
Le richieste di rimborso devono essere inviate alla F.A. Formazione e sono subordinate alla esistenza di un budget (fondi di reparto, finanziamenti dedicati o quote di budget Piano Formativo espressamente individuate)
°°°°°°°°°°
15/09/2021
CORSO PER LA RIVALIDAZIONE DEL CERTIFICATO MANAGERIALE – DA NOVEMBRE 2021 PROGEA. Clicca per: sito web corso
13.09.2021
NUOVA EDIZIONE CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER DIRIGENTE STRUTTURA COMPLESSA – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO – 15 Novembre 2021- Giugno 2022
Clicca per: nota invito edizione corso    Clicca per: Brochure UniMI DSC 2101
14.07.2021
CORSO DI RIVALIDAZIONE PER DIRETTORI DI STRUTTURA COMPLESSA – ECOLE (Ente di formazione di Confindustria). Clicca per: Nota invito corso Clicca per:  ECOLE – Locandina Rivalidazione BS_MN_CR (1)
12.07.2020
CORSO PER LA RIVALIDAZIONE DEL CERTIFICATO MANAGERIALE – NOVEMBRE 2021- GENNAIO 2022 – PROGEA. Clicca per: sito web corso
°°°°°
Corsi regionali di Formazione Manageriale: per info fai click su PROMEMORIA PER ISCRIZIONI
Avviso del 02/11/2020: Rivalidazione manageriale. Preiscrizione speciale per i sanitari con certificato manageriale in scadenza nel 2020
Come noto, i medici, veterinari, farmacisti, odontoiatri, biologi, chimici, fisici e psicologi, e i direttori sanitari
in possesso di un certificato manageriale rilasciato ai sensi della normativa vigente (DPR 484/1997), sono
tenuti alla rivalidazione del titolo entro il settimo anno dall’acquisizione.
La nuova Delibera di Giunta Regionale n. 1459/2019 stabilisce che coloro che hanno il certificato in
scadenza nel 2020 e non lo rivalidano entro l’anno, devono ripetere il corso base. Attenzione, questo
interessa solo coloro che hanno conseguito il certificato di formazione manageriale o la sua rivalidazione
dal 1 gennaio 2013.
Poiché quest’anno non è stato facile attivare e, quindi, partecipare a tali corsi di rivalidazione, Accademia Polis ha
stabilito, per coloro che fossero in scadenza e non fossero giĂ iscritti ad alcun corso, di preiscriversi almeno
come intenzioni, così da garantire loro di non dover rifare il corso base.
Gli interessati possono preiscriversi entro il 31 dicembre 2020 compilando il modulo on line disponibile
sul sito di Polis-Lombardia, al seguente LINK.
Dopo tale data, quanti avessero il certificato scaduto, dovranno necessariamente recuperare il corso base.
Per info:
Marinella Gallo, Danila Lazzarini
Accademia di Formazione per il Servizio Sociosanitario Lombardo Formazione Obbligatoria Manageriale
e-mail: accademia.rivalidazione@polis.lombardia.it
LINEE GUIDA DGR 1459/2019
°°°°°°°°°°
ISTITUTO SUPERIORE SANITA’ – FORMAZIONE FAD SU EMERGENZA CORONAVIRUS: AVVISI AL PERSONALE SANITARIO
13/05/2020
Nuovo Corso FAD “Emergenza epidemiologica COVID-19: elementi per il Contact Tracing“, promosso da ISSÂ Â Â Â SCARICA LOCANDINA CON MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Corso FAD “Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19“, promosso da ISS SCARICA LOCANDINA CON MODALITA’ DI ISCRIZIONE
28/02/2020
Si comunica che è stata pubblicata sul sito internet dell’Istituto Superiore della SanitĂ la locandina del corso FAD “EMERGENZA SANITARIA DA NUOVO CORONAVIRUS SARS COV-2: PREPARAZIONE E CONTRASTO“.
Il corso è gratuito e proposto alle professioni sanitarie di: Medico Chirurgo (tutte le discipline), Infermiere, Infermiere Pediatrico, Biologo, Farmacista, Ostetrica, Assistente Sanitario, Tecnico della prevenzione degli ambienti di lavoro, TSLB, TRSM.
SarĂ attivo dal 28 febbraio e fino al 28 aprile 2020.
Nella locandina sono indicate le modalità di iscrizione e di fruizione del corso (strutturato a moduli accessibili in settimane successive).
SCARICA MODALITA’ ISCRIZIONE
°°°°°
ALTRI CORSI FAD PER IL PERSONALE SANITARIO
Si segnalano di seguito tre ulteriori iniziative di formazione in e-learning aventi come oggetto la malattia da Coronavirus Covid-19, rivolte al personale sanitario.
Segnalato da: Direzione Sanitaria
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCEO)
Corso FAD sul nuovo coronavirus per i medici italiani
https://portale.fnomceo.it/coronavirus-2/
Segnalato da: Ufficio QualitĂ , Accreditamento e Rischio Clinico
Organizzazione Mondiale per la SanitĂ
Prevenzione e controllo delle infezioni (IPC) per il nuovo coronavirus (COVID-19)
(corso in lingua Inglese) per tutte le professioni sanitarie
https://openwho.org/courses/COVID-19-IPC-EN?locale=en
Segnalato da: Dr.ssa Elisabetta Rossin
Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (giĂ denominato 2019-NCoV)
https://www.saepe.it/corso.php?uec=566
Per Farmacisti
°°°°°°°°°°
Aggressioni: infermieri e medici imparano a evitarle. Partono i corsi del progetto CARE
Dodici lezioni ECM audio e video per imparare e praticare de-escalation, una serie di interventi basati sulla comunicazione verbale e non verbale che hanno l’obiettivo di diminuire l’intensità della tensione e dell’aggressività nella relazione interpersonale, coordinati e illustrati dallo psichiatra criminologo Massimo Picozzi.
L’accesso al corso, gratuito e riservato ai professionisti regolarmente iscritti alla FnomCeo Federazione nazionale degli Ordini dei medici e alla FNOPI Federazione nazionale degli Ordini delle professioni infermieristiche, avviene dalla Piattaforma FadInMed  https://www.fadinmed.it/ previa autenticazione sul portale dell’Ordine/Federazione.
°°°°°°°°°°
OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE FUORI SEDE (“riceviamo e pubblichiamo”):