ADI Busto Arsizio – V.le Stelvio, 3 Comuni afferenti: Busto Arsizio Tel. 0331.388011 | Fax 0331.388027 | e-mail adi.busto@asst-valleolona.it ADI Castellanza – Piazza Gramsci, 1 – Fagnano Olona Comuni afferenti: Castellanza, Fagnano Olona, Gorla Maggiore, Gorla Minore, Marnate, Olgiate Olona, Solbiate Olona Tel. 0331.619319 | e-mail adi.castellanza@asst-valleolona.it ADI Gallarate – C.so Leonardo da […]
Pulsanti
link alle pagine dei pulsanti verdi sulla home page
link alle pagine dei pulsanti verdi sulla home page
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Il Servizio ADI si rivolge a persone residenti in Regione Lombardia, di qualunque età, non autosufficienti e in condizioni di fragilità, assicurando la continuità dell’assistenza tra Ospedale e Territorio. L’assistenza è totalmente gratuita e consiste in interventi sanitari (medico, infermieristico, riabilitativo), integrati ad altri interventi socio assistenziali. Il Servizio viene attivato dal Medico di Assistenza […]
Attività Ambulatoriale: prestazioni prenotabili
A causa della nuova emergenza Covid 19 stiamo riducendo la prenotabilità e l’erogazione di alcune prestazioni ambulatoriali.
Prenotazioni e disdette
Dal 06 Luglio 2020 l’accesso al Centro Prelievi dell’ Ospedale di Busto Arsizio è su prenotazione. Dal 29 luglio 2020 l’accesso al Centro Prelievi dell’Ospedale di Saronno è su prenotazione. Dal 09 settembre 2020 l’accesso al Centro Prelievi dell’Ospedale di Gallarate è su prenotazione. Emergenza coronavirus: quali prestazioni posso prenotare? Consulta le prestazioni ambulatoriali prenotabili, le […]
Distretto Gallarate – patente nautica
Per prenotare la visita è sufficiente telefonare nei giorni ed orari di prenotazione oppure è possibile inviare una mail a: patenti.gallarate@asst-valleolona.it per ricevere tutte le indicazioni per la prenotazione on line delle visite. Documenti necessari per la visita Una fotografia formato tessera, recente, a colori, delle dimensioni di cm 3,5 per cm 4 Carta d’identità […]
Servizio territoriale Dipendenze (SerT) di BUSTO ARSIZIO
Via Novara, 48 – 21052 Busto Arsizio tel. 0331 353759 – fax 0331 344094 – e-mail: sert.busto@asst-valleolona.it Coordinatore f.f. Sede Dott. SERGIO LA ROSA Orari Primo contatto dal Lunedì al Giovedì dalle ore 9.00 alle 16.00 Venerdì dalle ore 9.00 alle 13.00 Percorso di cura dal Martedì al Giovedì, dalle ore 8.30 alle 13.00 e […]
Idoneità uso e detenzione armi Distretto Gallarate
DISTRETTO DI GALLARATE Per prenotare la visita è sufficiente telefonare nei giorni ed orari di prenotazione oppure è possibile inviare una mail a: patenti.gallarate@asst-valleolona.it per ricevere tutte le indicazioni per la prenotazione on line delle visite. Documenti necessari per la visita Certificato anamnestico rilasciato dal medico curante Carta d’identità e patente; Attestazioni di pagamento della […]
Certificato medico-legale per ammissione al voto domiciliare – certificato medico di impossibilità ad esprimere il voto – certificato medico per esercitare il diritto al voto in sede esente da barriere architettoniche Area Territoriale Gallarate
Giorni ed orari per la prenotazione C.so L. da Vinci 1 – GALLARATE Tel. 0331/709945 fax 0331/709950 sportello: lunedì – mercoledì – venerdì dalle 8.30 alle 12.00 informazioni telefoniche: lunedì dalle 12.00 alle 12.30 martedì dalle 8.30 alle 12.00 mercoledì dalle 12.00 alle 12.30 giovedì dalle 8.30 alle 12.00 Giorni ed orari delle visite Visite […]
Richiedi una cartella clinica Somma Lombardo
Via Ospedale, 3 – Direzione Medica – Ufficio Cartelle Cliniche Padiglione Portineria – 1° Piano Tel. 0331 751804 e-mail: dm.somma@asst-valleolona.it Orari: dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle ore 14.00 alle 16.00; venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00
Vaccinazioni: quello che c’è da sapere.
Le vaccinazioni sono un fondamentale intervento di Sanità Pubblica, il più sicuro ed efficace di tutti i tempi, che si prefigge di proteggere sia l’individuo che la comunità. Consentono infatti di evitare la diffusione di alcune malattie infettive che possono causare complicanze gravi, persino mortali. Hanno permesso di eliminare quasi ovunque una terribile malattia come la […]