COME VISUALIZZARE I CORSI del Piano Formativo dell' ASST Valle Olona
Delibera di approvazione del Piano Formativo Aziendale 2023
PER I PARTECIPANTI:
L’iscrizione ai corsi avviene tramite il Portale formazione.sigmapaghe.com (login con le credenziali dell’Angolo del Dipendente)
I partecipanti esterni che non appartengono ad aziende che utilizzano il gestionale Sigma devono prima registrarsi nell’anagrafica di formazione.sigmapaghe.com come indicato nel tutorial: TUTORIAL ISCRIZIONE AL PORTALE FORMAZIONE SIGMA
Il personale iscritto ai corsi può visualizzare il materiale didattico e, dopo 90 gg dallo svolgimento, scaricare l’attestato dalla funzione “Menu utente” – “Le mie iscrizioni” TUTORIAL CONSULTAZIONE CORSI
Per informazioni sull’iscrizione a ciascun corso, rivolgersi all’operatore della Segreteria Organizzativa indicato nel relativo programma. Vengono resi visibili solamente i corsi in fase di programmazione.
PER I RESPONSABILI SCIENTIFICI:
Modelli per la presentazione dei progetti di dettaglio (da inviare a Ufficio Formazione 2 mesi prima dell’evento):
1.PROGETTO EVENTO FORMATIVO_R_3_2022 Vale per tutti i progetti e ha come allegato il dettaglio del corso (RES) o il planning degli incontri (FSC)
2.DETTAGLIO EDIZIONE EVENTO RESIDENZIALEÂ da allegare al progetto evento residenziale (RES)
2.FSC (PLANNING INCONTRI).Rev. 1 da allegare al progetto evento per la formazione sul campo (FSC) come ad es. gruppi di miglioramento
mod J Dichiarazione relativa al conflitto
INCARICO FORMATORE ESTERNO Rev 4
SCHEMA_OBIETTIVI_METODI_VALUTAZIONIÂ estratto dal Manuale ECM Regione Lombardia anno 2022, utile per la progettazione degli strumenti formativi
VERIFICA DELL’APPRENDIMENTO(quiz)
Per gli incarichi di docenza e tutoraggio: Delibera regolamento docenti
PRENOTAZIONE AULE DIDATTICHE PER CORSI DI FORMAZIONE INTERNI Rev.2 del 22/03/2023
AVVISI
20/12/2021 – CHIUSURA PIATTAFORMA FAD fad.asst-valleolona.it
Si comunica che la piattaforma fad.asst-valleolona.it verrĂ chiusa a partire dal 22/12/2021 per lavori di manutenzione. Pertanto i corsi FAD 2021 devono essere completati entro tale data.
La disponibilità del corso “D.LGS. 81/2008 – CORSO DI FORMAZIONE GENERALE PER LAVORATORI – 4 ORE” riprenderà dopo il 10 di gennaio 2022 (anno di accreditamento ECM: 2022).
———–
9/12/2021
SOSPENSIONE SERVIZIO SBBL PER CAMBIO PIATTAFORMA
SBBL comunica che, in occasione del passaggio al nuovo sito/gestionale, l’attuale piattaforma verrà chiusa il 31 dicembre ed il nuovo portale sarà live dal 10 gennaio. Ci sarà quindi una interruzione di circa 10 giorni.
Promemoria per tutti gli utenti dell’ASST Valle Olona:
- occorre entrare nel proprio profilo utente per inserire il codice fiscale se si desidera che la propria iscrizione venga riportata nel nuovo portale. In mancanza, dal 10 gennaio 2022 sarà necessario re-iscriversi per poter usufruire dei servizi dedicati agli utenti delle Aziende Sanitarie (fra cui l’accesso da PC non aziendale).
- dal 10 gennaio 2022 si potrĂ accedere a SBBL solo con SPID.
PER INFO: Biblioteca Scientifica Conte Dino Crespi – tel. 0331 699362      mailto:biblioteca.busto@asst-valleolona.it
——————
6/12/2021
Si comunica che l’Ufficio Formazione nel periodo 23/12/2021-7/01/2022 resterà chiuso al pubblico e riceverà solo previo appuntamento, come segue:
23/12/2021: telefonare a 0331 699822/186
dal 27 al 31/12/2021 CHIUSO
3-4-5/01/2022: telefonare a 0331 699294
7/01/2022 CHIUSO
————————-
26/04/2021 Si pubblica di seguito la Delibera di approvazione del Piano Formativo Aziendale 2021
Delibera n. 297 del 13.04.2021 – PFA 2021Â
————————–
07/08/2020
Si avvisa che l’Ufficio Formazione resterà chiuso per ferie dal 14 al 21 agosto 2020.
—————————
27/07/2020 – AVVISO
CORSO DI AGGIORNAMENTO “TRAINING DI RIEQUILIBRIO DEL BENESSERE PSICOLOGICO POST-EMERGENZA COVID-19″ P.O. Busto A., Aula Sr. Bianca, 23/09/2020
Il corso è rivolto prioritariamente al personale sanitario che ha prestato servizio nei Reparti Covid dell’ASST Valle Olona.
—————————
marzo 2020 – AVVISO
Per l’emergenza Coronavirus le attività formative d’aula sono sospese fino a data da destinarsi, comprese quelle che erano già state programmate. Fanno eccezione alcune iniziative di formazione urgenti riguardanti l’emergenza da Coronavirus, che vengono gestite localmente per il personale coinvolto, utilizzando i necessari accorgimenti di protezione.
Il personale dell’Ufficio Formazione in queste settimane lavora parzialmente in modalità “lavoro agile”. Pertanto, si prega per informazioni di inviare una mail. Per le stesse ragioni e per tutelare il personale operante in sede, si prega di non accedere direttamente agli Uffici del Padiglione Formazione ma di telefonare, se necessario, al n. 0331 699535 (dr.ssa Francioli) per eventuale appuntamento.
I recapiti di posta elettronica sono i seguenti:
- Dr.ssa Marinella Francioli MAILTO:marinella.francioli@asst-valleolona.it
- Dr.ssa Fabiola Barozza MAILTO:fabiola.barozza@asst-valleolona.it
- Sig.a Adele Bosco MAILTO:adele.bosco@asst-valleolona.it
- Sig.a Flavia Marzorati MAILTO:flavia.marzorati@asst-valleolona.it
- Sig. Stefano Proverbio MAILTO:stefano.proverbio@asst-valleolona.it
Attualmente è in via di progressiva attivazione la piattaforma FAD che ospita i corsi in e-learning sul Decreto 81, per le categorie individuate dal Servizio Prevenzione, come da avvisi già pubblicati.
Si segnalano di seguito tre ulteriori iniziative di formazione in e-learning aventi come oggetto la malattia da Coronavirus Covid-19, rivolte al personale sanitario.
Segnalato da: Direzione Sanitaria
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCEO)
Corso FAD sul nuovo coronavirus per i medici italiani
https://portale.fnomceo.it/coronavirus-2/
Segnalato da: Ufficio QualitĂ , Accreditamento e Rischio Clinico
Organizzazione Mondiale per la SanitĂ
Prevenzione e controllo delle infezioni (IPC) per il nuovo coronavirus (COVID-19)
(corso in lingua Inglese) per tutte le professioni sanitarie
https://openwho.org/courses/COVID-19-IPC-EN?locale=en
Segnalato da: Dr.ssa Elisabetta Rossin
Federazione Ordini Farmacisti Italiani
Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (giĂ denominato 2019-NCoV)
https://www.saepe.it/corso.php?uec=566
Per Farmacisti
Si ricorda infine il giĂ segnalato corso dell’Istituto Superiore di SanitĂ
“EMERGENZA SANITARIA DA NUOVO CORONAVIRUS SARS COV-2: PREPARAZIONE E CONTRASTO”.
Per tutto il personale sanitario
Le modalitĂ di iscrizione sono contenute nel seguente link:
https://www.asst-valleolona.it/wp-content/uploads/2020/02/CORSO-FAD-ISS.pdf
04/09/2019 – AVVISO
CORSO DI AGGIORNAMENTO IN RADIOPROTEZIONE (per personale radioesposto neoinserito)
Il Corso è riservato e obbligatorio per il personale radioesposto neoinserito in Azienda, e si svolge a distanza, attraverso la consultazione e lo studio dei materiali selezionati dal Responsabile Scientifico. L’accesso al corso avviene previa iscrizione attraverso la piattaforma SIGMA
In occasione della consegna del primo dosimetro vengono fomite dalla S C. di Fisica Sanitaria le istruzioni per fruire del corso di formazione. L’iscrizione, a cura del partecipante, dovrà essere convalidata dal Responsabile della S.C. Fisica Sanitaria o suo delegato. Al termine del corso, il partecipante dovrà sostenere il test di apprendimento finale, che verrà somministrato in presenza, nelle sedi appositamente individuate.
Il personale della S. C di Fisica Sanitaria è a disposizione per il tutoraggio degli utenti per tutta la durata del periodo di apprendimento.
La Struttura, dopo la correzione del test, rilascerà l’attestato di superamento del corso agli aventi diritto.
per info:
Dott. Lorenzo Bianchi Responsabile S. C. di Fisica Sanitaria
ASST Valle Olona Tel 0331 699637 Fax 0331 699333
27/07/2020 – AVVISO FORMAZIONE INDIVIDUALE
Dall’anno 2020 ai dipendenti ASST Valle Olona è richiesto il caricamento dei propri attestati di formazione fuori sede nel Portale formazione.sigmapaghe.com, sezione Formazione Individuale, unitamente alla scansione del modulo di richiesta di aggiornamento obbligatorio o facoltativo fuori sede, debitamente autorizzato. La richiesta autorizzata non è da allegare soltanto se il corso è stato usufruito extra orario di servizio (in questo caso selezionare la tipologia di aggiornamento “senza richiesta”).
La modalità di caricamento individuale si riferisce anche ai corsi FAD, con eccezione dei corsi Sicurezza ex D.Lgs 81/08 e dei corsi FAD regionali sul GDPR (Regolamento Europeo Privacy), per i quali provvederà l’Ufficio Formazione in quanto già monitorati a livello aziendale.
ISTRUZIONI FORMAZIONE INDIVIDUALE rev2
Richieste di formazione fuori sede (MODULISTICA):
PrSFORM02_agg_fuori_sede Rev 0 2016Â Procedura per autorizzazione formazione fuori sede
MOD01PrSFORM02_Agg_obbl_Rev 1_2016Â Modulo richiesta aggiornamento obbligatorio fuori sede
MOD02PrSFORM02_Agg_fac_Rev 1_2016Â Modulo richiesta aggiornamento facoltativo fuori sede
Si precisa che le richieste di aggiornamento fuori sede devono essere inviate alla S.C. Risorse Umane.
MOD03PrSFORM02 Rev 1_2016 RICHIESTA_RIMBORSOÂ Modulo richiesta rimborso formazione fuori sede
Le richieste di rimborso devono essere inviate alla F.A. Formazione e sono subordinate alla esistenza di un budget (fondi di reparto, finanziamenti dedicati o quote di budget Piano Formativo espressamente individuate)
°°°°°°°°°°
Avviso del 9/06/2022: Diffusione dei nuovi corsi manageriali DSC e di Rivalidazione – sessione autunnale (avvio 17.11.22)
Accademia Polis Lombardia informa che sono aperte le iscrizioni ai corsi per Dirigenti di struttura complessa (DSC) e ai corsi di Rivalidazione dei certificati di formazione manageriale, tenuti dalle UniversitĂ e dagli enti accreditati da Accademia, per la sessione autunnale 2022.
Nel dettaglio:
4 corsi DSC per Dirigenti di struttura complessa – Link per le informazioni: DSC
Nella sessione autunnale sono previste quattro edizioni dei corsi per Dirigenti Struttura complessa – DSC (Milano/Università degli Studi di Milano, Milano/Università di Milano Bicocca, Brescia/Università degli Studi di Brescia, Varese/Università Carlo Cattaneo di Castellanza LIUC) con scadenza delle iscrizioni il 30 settembre 2022.
5 corsi di rivalidazione del certificato manageriale DSC e/o DIAS – Link per le informazioni: Corsi di rivalidazione
Nella sessione autunnale sono previste cinque edizioni dei corsi di rivalidazione della formazione manageriale (Milano/Progea; Milano/Ecole-Enti Confindustriali Lombardi, Bergamo/UniversitĂ degli Studi di Bergamo, Varese/UniversitĂ Carlo Cattaneo di Castellanza LIUC, Como/Ecampus a Novedrate).
Si prega di porre attenzione alle scadenze dei certificati manageriali, in quanto gli interessati che non provvedano a frequentare i corsi nei tempi dovuti (7 anni + 6 mesi dalla data riportata sull’ultimo certificato), saranno tenuti a frequentare un nuovo corso di base, ai sensi della DGR 3988/2020. Le iscrizioni sono gestite direttamente dalle università e dagli enti accreditati, secondo le modalità e le tempistiche da loro indicate sul sito di Accademia Polis.
—
30/06/2022
RIVALIDAZIONE DEL CERTIFIFICATO MANAGERIALE. Corso di Formazione PROGEA
Progea promuove una nuova edizione del percorso formativo Management per il cambiamento delle Organizzazioni Sanitarie previsto da novembre 2022 e finalizzato alla rivalidazione del Certificato di Formazione Manageriale. Il corso è rivolto ai Direttori Sanitari e ai Responsabili Sanitari di Struttura Complessa, in possesso di un certificato di formazione manageriale conferito da settembre 2015.
ATTENZIONE: come da indicazioni di Polis Lombardia, i professionisti in possesso di un certificato di rivalidazione della formazione manageriale in scadenza il 29.03.2023 (7 anni + 6 mesi), sono tenuti a iscriversi ai corsi di rivalidazione in avvio il 17 novembre 2022.
MODALITA’ E COSTI DI PARTECIPAZIONE
09/11/2022
Si segnala che sulla piattaforma FADInMed è on line il nuovo corso FAD gratuito della FNOPI:
“Paura panico e contagio nella relazione tra operatore sanitario e paziente adulto” (12 crediti, codice ECM 357450).
Il corso nasce con l’intento di aiutare gli infermieri ad affrontare le paure e i pericoli che possono presentarsi nel proprio percorso lavorativo senza perdere il proprio equilibrio, nonché a trasmettere sicurezza negli utenti e nei caregiver, guidandoli con razionalità , professionalità e senso critico ad affrontare i propri timori e le difficoltà che la degenza può presentare.
Il corso sarà online fino al 31 dicembre 2022.
Per info: Dott.ssa Maria Luisa Meroni Responsabile Sviluppo Professionale e Competenze SITRA
——-
25/07/2022
Il Centro sull’Economia e il Management nella Sanità e nel Sociale della LIUC Business School, a seguito del successo delle prime dieci edizioni, annuncia, con la presente, l’apertura delle iscrizioni all’undicesima edizione del Corso di Alta Formazione per l’Health Technology Assessment – COPHTA XI con avvio il 28 febbraio 2023.
Il Corso fornisce strumenti pratici e operativi molto validi in questo contesto di forte cambiamento organizzativo e rappresenta un’occasione anche a livello aziendale, non solo per l’empowerment del personale, ma anche per poter ricevere una valutazione di tecnologia di interesse aziendale, così da rispondere a eventuali necessità istituzionali o regionali.
Tutti i dettagli sono disponibili al link:Â https://www.liucbs.it/formazione-manageriale/formazione-a-catalogo/health-technology-assessment-cophta/
dove è già accessibile e utilizzabile anche il format di pre-iscrizione online.