Emergenza Coronavirus: Guarda l’articolo sulle modifiche intervenute nei servizi ospedalieri e nelle aree territoriali.
Qui potete scaricare i moduli relativi alla scelta e revoca del medico e/o pediatra:
- modulo scelta nuovo medico
- modulo scelta medico ricongiungimento familiare
- modulo scelta pediatra primogenito
- modulo scelta nuovo pediatra
- modulo scelta pediatra ricongiungimento
- modulo scelta iscrizione provvisoria
- richiesta scelta in deroga adulti
- richiesta scelta in deroga minori
Una volta compilato, il modulo dovrĂ essere allegato ed inviato tramite mail unitamente a:
- copia della carta dâidentitĂ ,
- copia della tessera sanitaria,
- copia codice fiscale
allâindirizzo di posta elettronica della propria area territoriale, avendo cura di indicare un recapito telefonico al quale poter eventualmente essere ricontattati
Area territoriale di Busto Arsizio | sceltarevocabusto@asst-valleolona.it
|
Area territoriale di Gallarate | sceltarevoca.gallarate@asst-valleolona.it
|
Area territoriale di Somma Lombardo | sceltarevoca.somma@asst-valleolona.it |
Area territoriale di Saronno | sceltarevoca.saronno@asst-valleolona.it
|
LâUfficio dellâArea territoriale competente, dopo aver ricevuto la documentazione, darĂ riscontro tramite mail.
Rivolgersi in caso di:
⢠variazione Comune di residenza
⢠cambio medico mantenendo la residenza nello stesso Comune
⢠iscrizione provvisoria per non residenti nella ASST (minimo tre mesi, massimo un anno rinnovabile) per motivi di studio, lavoro, salute, > di 75 anni, gli ospiti delle comunità protette, minori in affido o in attesa di adozione e familiari a carico.
Documenti necessari
⢠documento d’identitĂ in corso di validitĂ
⢠tessera sanitaria (nel caso di domicilio serve la tessera sanitaria della Regione di provenienza e un certificato di cancellazione)
⢠codice fiscale o autocertificazione
⢠autocertificazioni di residenza o di domicilio o dello stato di famiglia (a seconda del caso)
⢠nel caso in cui un cittadino sposti la residenza allâinterno del territorio della ASST e voglia mantenere il medico o pediatra presso il quale risulta giĂ iscritto, deve compilare apposito modulo, completo della dichiarazione di accettazione da parte del medico.
ValiditĂ : per i cittadini residenti l’iscrizione ha validitĂ illimitata. In particolari situazioni (es. cittadini domiciliati) la scelta è a termine, con possibilitĂ di rinnovo.
Ulteriore modalitĂ per effettuare la scelta
E’ attivo il servizio internet che consente ai cittadini – purchĂŠ dotati della Carta Regionale dei Servizi – di effettuare la scelta/revoca del medico di famiglia e/o del pediatra tramite l’accesso al proprio fascicolo sanitario.
Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento con cui si può ricostruire la propria storia clinica. Costituisce lâinsieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati anche da soggetti non operanti nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e relativi a eventi clinici, anche passati, che ci riguardano.
Il FSE è istituito per tutti i cittadini assistiti sulle base di quanto disposto dallâart. 12 del D.L. 179/2012 come modificato dallâart.11 del D.L. 34/2020, dalla Regione Lombardia, che si occupa anche della sua gestione tecnica e informatica, al fine di renderlo accessibile alle strutture sanitarie del SSN o con questo accreditate e dei servizi socio-sanitari operanti su tutto il territorio nazionale.
Come effettuare il cambio del medico o del pediatra on line
Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi: come funziona e come usarla
Consulta l’elenco dei Medici e dei Pediatri del territorio ATS Insubria
Sedi distrettuali di erogazione del servizio