
Ultima modifica: 30 Giugno 2023
Il cittadino è al centro dell'azione di assistenza, cura e informazione attuata dall' ASST Valle Olona. L'attenzione verso un miglioramento costante dei servizi erogati è un obbligo proprio di tutte le nostre strutture.
In questa sezione è pertanto possibile trovare una serie di indicazioni su come risolvere alcuni dei più frequenti problemi quotidiani. Semplici risposte per orientarsi meglio all'interno del Sistema Sanitario Regionale e per sapere a chi rivolgersi quando si hanno dei problemi complessi o per conoscere ed esercitare i propri diritti.
Prestazioni ambulatoriali
ESAMI DI LABORATORIO - GUARDA le modalità di accesso ai Punti Prelievo.
IMPORTANTE! L’accesso diretto, senza prenotazione, ai Punti Prelievo di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno è consentito SOLO a partire dalle ORE 8.00.
Informazioni generali
I nostri Ospedali - Informazioni utili
Servizi Territoriali
- I nuovi Servizi Territoriali
- Alimenti dietetici per celiaci
- Ambulatorio cronicità e telemedicina
- Ambulatorio Infermieristico
- Ambulatorio per spirometria semplice
- Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
- Assistenza Protesica
- Assistenza sanitaria all’estero
- Autorizzazioni trasporti sanitari per dializzati
- Certificato di idoneità all’affido e all’adozione minori
- Certificato medico di idoneità fisica per la cessione del quinto dello stipendio (solo dipendenti pubblici)
- Certificato medico per conseguimento o conferma validità della patente nautica
- Certificato medico per conseguimento, riclassificazione, conversione dall’estero della patente di guida per ciclomotori, moto-autoveicoli, camion, pullman, ecc.
- Certificato medico per esonero dall’uso di cinture di sicurezza
- Certificato medico per il rilascio del “Contrassegno di circolazione e sosta” (Tessera di libera circolazione e sosta)
- Certificato medico per rilascio o rinnovo di autorizzazioni in materia di armi (da fuoco e bianche)
- Certificato medico per rinnovo della patente di guida per ciclomotori, moto-autoveicoli, camion, pullman, ecc.
- Certificato medico per rinnovo patenti di abilitazione alla guida di funivie ed impianti a fune
- Certificato medico-legale per ammissione al voto domiciliare – certificato medico di impossibilità ad esprimere il voto – certificato medico per esercitare il diritto al voto in sede esente da barriere architettoniche
- Commissione Patenti
- Consultori familiari
- Esenzioni ticket
- Fornitura ausili per autodeterminazione glicemia per diabetici e microinfusori
- Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC)
- Intolleranze alimentari: Latte per bambini nati da madri sieropositive per HIV
- Intolleranze alimentari: latte vaccino e soia fino a 2 anni dalla nascita
- Invalidità civile
- Lavoratrice madre: astensione anticipata
- Malattie metaboliche congenite
- Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD)
- Ossigenoterapia domiciliare a lungo termine
- Prenotazione visite specialistiche ed esami – CUP
- Presa in carico del paziente cronico fragile
- Prodotti dietetici per nefropatici
- Punto Prelievi
- Punto Unico d’Accesso (PUA)
- Scelta e revoca del medico di assistenza primaria e/o pediatra di libera scelta
- Servizio di Continuità Assistenziale
- Servizio fragilità
- Vaccinazioni
Altri servizi sanitari e socio sanitari
- Salute mentale
- Cura delle dipendenze
- Assistenza farmaceutica specialistica territoriale
- Informazioni per le future e le neo mamme
- Ambulatorio Malattie Sessualmente Trasmissibili – Presidio di Busto Arsizio
- Donazione di organi
- Contributo acquisto parrucche per pazienti oncologici
- Centro Autismo e Progetto TerraLuna
- Misura B1 – Interventi a favore di persone con gravissime disabilità e in condizioni di non autosufficienza – Anno 2023
- Donazione solidaristica del sangue del cordone ombelicale
- Insieme verso il futuro – Dopo di Noi