Ambulatorio di Neuropsicologia Clinica

Ultima modifica: 24 Maggio 2022

L’Ambulatorio di Neuropsicologia Clinica si occupa della diagnosi e della presa in carico dei pazienti con deficit cognitivi. Tali difficoltà possono avere diverse eziologie: possono essere frutto di un invecchiamento patologico (demenze), possono essere determinati da patologie neurologiche cronico degenerative (epilessia, malattia di parkinson, eventi vascolari, traumi cranici encefalici, SLA, ecc.) o da disturbi evolutivi (disturbi specifici dell’apprendimento, disabilità intellettiva, ecc.).

L’ambulatorio offre le seguenti prestazioni:
1) valutazioni neuropsicologiche di II livello con finalità diagnostica eseguite mediante la somministrazione di test e di un colloquio clinico. La valutazione ha il fine di rilevare la presenza di deficit cognitivi (disturbi della memoria, del linguaggio, dell’attenzione, delle funzioni esecutive, prassiche, ecc.) o di deterioramento cognitivo (demenze);
2) valutazioni neuropsicologiche finalizzate alla valutazione dell’abilità strumentali per pazienti con sospetto o già certificato DSA (disturbi specifici dell’apprendimento) con età maggiore di 18 anni;
3) valutazioni neuropsicologiche finalizzate alla valutazione del livello intellettivo e delle risorse dei pazienti con disabilità con età maggiore di 18 anni;
4) valutazioni neuropsicologiche per i pazienti inviati dalle Commissioni Medico Legali (patenti ed invalidità civile);
5) training cognitivo individuale (Chromologic);
6) stimolazione cognitiva di gruppo per paziente con demenza;
7) colloquio psico educativo per i caregiver di pazienti con diagnosi di demenza;
8) sportello informativo di congiunzione dei servizi ospedale territorio (contattare il numero 0331.751455 dalle 13 alle 13.30).

MODALITA’ DI ACCESSO per le prime visite: le prestazioni sono prenotabili al CUP dei Presidi Ospedalieri di Busto Arsizio e Gallarate mediante ricetta elettronica da parte del Medico di Medicina Generale recante i seguenti codici: 94.09 qt.1; 94.021 qt.5; 94.012 qt3; 94.084 qt,1; 94.081 qt.3 oppure attraverso due ricette rosse con dicitura “Valutazione neuropsicologica di II livello”.

MODALITA’ DI ACCESSO per le visite di controllo: i controlli successivi alle prime visite vengono prenotati dalla Segreteria della Neurologia (5° piano del Padiglione Polimedico dell’ Ospedale di Gallarate) o mediante email all’indirizzo: cdcd.parkinsongallarate@asst-valleolona.it con ricetta elettronica da parte del Medico di Medicina Generale o dello specialista recante i seguenti codici: 94.09 qt.1; 94.021 qt.5; 94.012 qt3; 94.084 qt,1; 94.081 qt.3 oppure attraverso due ricette rosse con dicitura “Valutazione neuropsicologica di II livello”.