Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze (CDCD)

Ultima modifica: 24 Maggio 2022

Il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze si occupa della diagnosi e della presa in carico delle persone con difficoltĂ  cognitive. Tali deficit possono insorgere a causa di un invecchiamento patologico (demenze), di patologie neurologiche croniche o per disturbi presenti sin dall’etĂ  evolutiva.

L’èquipe si compone di specialisti neurologi, neuropsicologici, infermieri e può essere arricchita da figure multidisciplinari interpellate sulla base del bisogno del paziente (assistenti sociali, psichiatri, ecc.).

MODALITA’ DI ACCESSO per le prime visite: mediante ricetta da parte del Medico di Medicina Generale, recante la dicitura “Prima visita neurologica presso CDCD”,  prenotabile al CUP dei Presidi Ospedalieri di Busto Arsizio e Gallarate. Nel corso della valutazione è prevista, prima della visita neurologica, l’esecuzione dello screening neuropsicologico preliminare.
Dopo una prima fase diagnostica, il Centro offre una presa in carico integrata.

MODALITA’ DI ACCESSO per le visite di controllo: i controlli successivi alle prime visite vengono prenotati dalla Segreteria della Neurologia (5° piano del Padiglione Polimedico dell’ Ospedale di Gallarate) con ricetta che viene rilasciata dallo specialista.

PRESTAZIONI ESEGUIBILI PRESSO IL CENTRO:
1) visite neurologiche finalizzate alla diagnosi e all’impostazione di terapia farmacologica/formulazione piano terapeutico e suo rinnovo
2) valutazioni neurologiche di controllo in telemedicina
3) valutazioni neuropsicologiche di secondo livello con finalitĂ  diagnostica
4) training cognitivo individuale
5) stimolazione cognitiva di gruppo
6) interventi psicoeducativi ai famigliari dei pazienti con demenza
7) sportello informativo di congiunzione dei servizi ospedale territorio (contattare il numero 0331/751455 dalle 13 alle 13.30).