Come arrivare all’Ospedale
- Con auto: – Autostrada dei Laghi (A8) – uscita Busto Arsizio – Statale Statale del Sempione (SS 33)
- Con treno: – Ferrovie dello Stato fermata Busto Arsizio. Proseguire con autobus linea urbana STIE: per ospedale linee 5 – 3 da ospedale linee 55 – 2 – Ferrovie Nord (FNM) fermata Busto Arsizio. Proseguire con autobus linea urbana STIE: per ospedale linee 5 – 2 – 3 da ospedale linee 55 – 2 – 3
Ingressi
Degenze: ingresso da Via A. da Brescia, 1 nelle seguenti giornate e fasce orarie: giorni feriali e festivi dalle ore 12.00 – 14.00 (per assistenza al pasto) e 16.00 – 19.00. E’ possibile inoltre accedere dall’ingresso presente in Piazzale Solaro, 3, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00.
Attenzione: a causa della situazione pandemica derivante dall’ emergenza coronavirus, le visite ai degenti possono subire importanti limitazioni.
Si segnalano di seguito alcune specifiche modalità di ingresso:
- i bambini al di sotto dei 12 anni devono essere accompagnati da un adulto;
- i familiari di paziente minore, accompagnatore/caregiver/badante di utente/paziente con definite condizioni cliniche o socio-assistenziali di particolare impegno possono trattenersi anche al di fuori degli orari di visita, limitatamente ad una persona;
- UO Malattie Infettive: giorni feriali e festivi dalle ore 12.00 alle 14.00 e dalle ore 17.00 alle 19.00 in tutte le aree è possibile salutare i congiunti attraverso l’area balcone; per l’area COVID l’ingresso è consentito solo con idonei DPI ed è necessario prendere accordi con il coordinatore;
- UO Rianimazione: le visite devono essere concordate con il personale del reparto contattando il numero 0331699623/624.
Obitorio: ingresso da Viale Stelvio, n. 6 nelle seguenti giornate e fasce orarie: dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle 12.30 e dalle ore 13.30 alle 17.00; domenica e festivi dalle ore 8.30 alle 12.30.
Pronto Soccorso: l’accesso al Pronto Soccorso avviene direttamente da Via A. da Brescia n. 1, l’ingresso è distinto e indipendente da quello dell’Ospedale. Link alla pagina: Pronto Soccorso https://www.asst-valleolona.it/emergenza_urgenza/cds-ps/
Punto informazione e accoglienza
È un servizio a disposizione degli utenti che fornisce informazioni sulle modalità di accesso alle prestazioni sanitarie ed ogni altra attività dell’Ospedale.
- Presso la Portineria di Via A. da Brescia, 1 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e telefonicamente (tel. 0331 699 210) da lunedì a venerdì dalle ora 9.00 alle 13.30
Nota bene Gli orari indicati potrebbero subire delle variazioni nel periodo estivo, natalizio e in occasione di altre festività.
ATTENZIONE: A CAUSA DELLA SITUAZIONE PANDEMICA DERIVANTE DALL’ EMERGENZA CORONAVIRUS, LE VISITE AI DEGENTI POSSONO SUBIRE IMPORTANTI LIMITAZIONI. SI INVITA AD INFORMARSI PREVENTIVAMENTE PRESSO I REPARTI DI CURA CIRCA GLI ORARI NEI QUALI E’ EFFETTIVAMENTE CONSENTITO L’INGRESSO AI VISITATORI E AD ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI IMPARTITE
Come arrivare all’Ospedale
Con auto:
– Autostrada Milano Laghi (A8) – uscita Gallarate
– Strada Statale del Sempione (SS33)
Con treno:
– Ferrovie dello Stato fermata Gallarate
Proseguire con autobus linee urbane AMSC: linee 1 – 2 – 3 – 4 – 5
Ingressi
- Via Pastori, 4 tutti i giorni 24 ore su 24 con servizio di portineria (dalle ore 23.00 alle 5.30 suonare per farsi aprire)
- Via Bonomi – Padiglione Polimedico (CUP e Poliambulatorio) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 16.45; per la Libera Professione, al di fuori degli orari indicati, accedere dall’ingresso di Via Pastori, 4
- Via Fogazzaro – Padiglione Trotti-Maino (Radiologia) dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 15.30; per la Libera Professione, al di fuori degli orari indicati, accedere dall’ingresso di Via Pastori, 4
ATTENZIONE: A CAUSA DELLA SITUAZIONE PANDEMICA DERIVANTE DALL’ EMERGENZA CORONAVIRUS, LE VISITE AI DEGENTI POSSONO SUBIRE IMPORTANTI LIMITAZIONI. SI INVITA AD INFORMARSI PREVENTIVAMENTE PRESSO I REPARTI DI CURA CIRCA GLI ORARI NEI QUALI E’ EFFETTIVAMENTE CONSENTITO L’INGRESSO AI VISITATORI E AD ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI IMPARTITE
Come arrivare all’Ospedale
- Da Milano: autostrada Milano Laghi A8, prendere innesto per autostrada Como-Chiasso A9, uscita Saronno. In alternativa Statale Varesina direzione Varese.
- Da Varese: autostrada Milano Laghi A8, prendere innesto per autostrada Como-Chiasso A9, uscita Saronno. In alternativa Statale Varesina direzione Milano.
- Da Como: autostrada Como-Chiasso A9, uscita Saronno.
- Trenord: fermata Saronno
Ingressi
Piazzale Borella, 1 – tutti i giorni 24 ore su 24 (con servizio di portineria)
Punto informazione e accoglienza/Centro Distribuzione Referti (CUDR)
È un servizio a disposizione degli utenti che fornisce informazioni sulle modalità di accesso alle prestazioni sanitarie ed ogni altra attività dell’Ospedale. Anche se è a disposizione del cittadino il referto digitale su fascicolo elettronico effettua la distribuzione dei referti in formato cartaceo. In tale Centro viene effettuata anche la richiesta di documentazione sanitaria depositata in archivio clinico (cartelle cliniche e verbali di P.S.). Per gli orari visita questa pagina. Informazioni tel. 02 9613 341 – Distribuzione Referti tel. 02 9613 250
ATTENZIONE: A CAUSA DELLA SITUAZIONE PANDEMICA DERIVANTE DALL’ EMERGENZA CORONAVIRUS, LE VISITE AI DEGENTI POSSONO SUBIRE IMPORTANTI LIMITAZIONI. SI INVITA AD INFORMARSI PREVENTIVAMENTE PRESSO I REPARTI DI CURA CIRCA GLI ORARI NEI QUALI E’ EFFETTIVAMENTE CONSENTITO L’INGRESSO AI VISITATORI E AD ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI IMPARTITE
Come arrivare all’Ospedale
Con auto:
– Superstrada per Malpensa (SS336) uscita Somma L.
– Strada Statale del Sempione (SS33)
Con treno:
– Ferrovie dello Stato – fermata Somma L., la stazione si trova nelle vicinanze dell’Ospedale, raggiungibile a piedi.
Ingressi
- Via Bellini, 29 – tutti i giorni 24 ore su 24 con servizio di portineria – (dalle ore 23.00 alle 5.30 suonare per farsi aprire); l’accesso al Punto di Primo Intervento è tutti i giorni dalle ore 8.00 alle 20.00
- Via Ospedale, 3 – ingresso per il Laboratorio Punto Prelievi dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle 15.00 e per il Poliambulatorio dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle 17.00, il venerdì dalle ore 8.00 alle 16.00