Ultima modifica: 05 Aprile 2022
ATTENZIONE: A CAUSA DELLA SITUAZIONE PANDEMICA DERIVANTE DALL’ EMERGENZA CORONAVIRUS, LE VISITE AI DEGENTI POSSONO SUBIRE IMPORTANTI LIMITAZIONI. SI INVITA AD INFORMARSI PREVENTIVAMENTE PRESSO I REPARTI DI CURA CIRCA GLI ORARI NEI QUALI E’ EFFETTIVAMENTE CONSENTITO L’INGRESSO AI VISITATORI E AD ATTENERSI ALLE DISPOSIZIONI IMPARTITE
Orari ingresso visitatori da Via Pastori, 4
giorni feriali dalle ore 13.00 alle 14.00 e dalle ore 17.30 alle 18.30
giorni festivi dalle ore 10.00 alle 11.00 e dalle ore 15.30 alle 17.00
Per esigenze assistenziali specifiche nei seguenti reparti l’orari sono diversi:
Rianimazione
limitatamente al corridoio parenti, tutti i giorni feriali e festivi dalle ore 12.30 alle 15.00 e dalle ore 18.30 alle 20.00; inoltre, dalle ore 15.00 alle 20.00 è consentito accedere al letto del degente singolarmente.
Ingresso direttamente in reparto: tutti i giorni dalle ore 15.00 alle ore 20.00 così disciplinato: un parente/conoscente per volta al letto del paziente per un massimo di 3 persone.
I bambini al di sotto dei 12 anni devono essere accompagnati da un adulto che ne è responsabile.
I familiari dei pazienti di età superiore ai 65 anni sono autorizzati a trattenersi anche al di fuori degli orari di visita, limitatamente ad una persona.
I pazienti minorenni ricoverati possono essere assistiti dai familiari in modo continuativo.
I permessi di ingresso fuori orario per i visitatori sono concessi dal Dirigente Medico o dal Coordinatore Infermieristico.
Per assistere i propri familiari nelle ore notturne è consentito l’ingresso entro le ore 22.30.
Per necessità non programmabili è consentito l’accesso in ospedale previo avviso telefonico del reparto alla portineria.
Dalle ore 22.30 alle ore 5.30 l’ingresso in ospedale è disciplinato su chiamata notturna per assicurare agli ospiti la massima tranquillità e per ragioni di sicurezza e tutela dei degenti.
È consentito l’ingresso con l’automezzo solo per l’accompagnamento dei pazienti per ricovero, prestazioni di pronto soccorso e pazienti non deambulanti.
Obitorio – Ingresso da Via Bonomi
Festivi e feriali dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle ore 14.00 alle 17.30
Pasti:
Colazione ore 7.30/8.00
Pranzo ore 12.00
Cena ore 19.00
Distributori automatici: All’interno dell’Ospedale sono presenti distributori automatici di snack e di bevande calde e fredde.
T.V.: Esiste, presso la maggior parte dei reparti, una sala soggiorno per il ritrovo, le attività ricreative e la visione delle trasmissioni televisive.
Banche: Nell’Ospedale di Gallarate è in funzione uno sportello Bancomat situato nel padiglione Boito, nei pressi della Direzione Medica.
Posta: In prossimità del Pronto Soccorso del presidio di Gallarate è presente una cassetta per la posta con levata quotidiana.
Assistenza religiosa: alle persone ricoverate è garantito il diritto di partecipare all’esercizio del proprio culto e di ricevere la visita dei ministri di culto di loro scelta, in conformità col principio fondamentale di eguaglianza.
Il cappellano di fede cattolica visita giornalmente i reparti ed effettua in tale occasione la S. Confessione a coloro che ne fanno richiesta.
Nell’Ospedale di Gallarate ci si può rivolgere a Don Pietro CARAVAGGI Tel. 0331 751217 – e-mail: pietro.caravaggi@libero.it e a Don Gigi PERUGGIA Tel. 0331 751218 – e-mail: g.peruggia@alice.it
Orari Celebrazioni
nella Chiesa di Sant’Antonio Abate
- Santa Messa tutti i giorni, feriali e festivi, ore 17
- Via Crucis (senza Messa, secondo la prassi del rito ambrosiano) nei venerdì di Quaresima, ore 15
- Adorazione Eucaristica il primo martedì del mese, ore 15.45
- Ricorrenza patronale annuale 17 Gennaio