Ospedale di appartenenza:
Ospedale di Busto Arsizio
SpecialitĂ associata:
PSICHIATRIA
Responsabile:
Dott.ssa Testa Lilliana
Staff
- Lombardi Ada
- Porro Marica Elena
- Gioni Monica Roberta
- Guardiani Annabice
- Laini Valerio
- Cavallo Alessandra
- Padula Lorenzo
- Ferraris Patrizia
- Bianchi Bettina
- Fontana Marco
- Pace Valeria Michela
La Struttura Complessa di Psichiatria n°4 di Busto Arsizio-Tradate cura i disturbi della sfera psichica negli adulti con interventi precoci e pertinenti, attraverso  un modello integrato di intervento bio-psico-sociale, di individuazione della patologia emergente e di adeguato trattamento terapeutico, farmacologico, psicoterapico e sociale volto alla prevenzione delle recidive cliniche ed alla riduzione delle conseguenze invalidanti prevenendone la cronicità .
ATTIVITA’
La UO di Psichiatria svolge attività di degenza in acuto (SPDC), attività ambulatoriali (CPS di Busto A. e Tradate) di presa in carico del paziente grave, consulenza e assunzione in cura e attività residenziali e semiresidenziali (SRP1 residenzialità Media assistenza, Residenzialità Leggera, Centro Diurno).
Garantisce l’accesso ai servizi, facilitato dall’appropriata distribuzione dell’offerta sul territorio di competenza. Garantisce l’appropriatezza dei progetti riabilitativi individuali presso le strutture di cura e riabilitative territoriali mantenendo l’indispensabile unitarietà del progetto terapeutico al fine di evitare frammentazioni nel percorso di cura degli utenti affetti da disturbi psichici gravi
Effettua interventi di Riabilitazione volti a ridurre le conseguenze della malattia mentale, a recuperare le abilitĂ sociali, lavorative e relazionali ed al reinserimento nel contesto sociale degli utenti dei Servizi Psichiatrici.
Si occupa di Prevenzione Primaria attraverso sia interventi di educazione sanitaria all’interno dell’ Ospedale Generale e sul territorio, finalizzati all’individuazione ed al contenimento dei fattori di rischio rispetto alla conservazione della salute mentale per i pazienti e alla sensibilizzazione della comunitĂ , sia attraverso attivitĂ formativa per il Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale, tirocinio per il corso di specializzazione in Psicologia e per il Corso di Laurea in Infermieristica.
Attua Promozione Culturale e di sensibilizzazione contro lo stigma verso la malattia mentale favorendo la riduzione dei pregiudizi, diffondendo un atteggiamento di consenso e sostegno e quindi di inclusione sociale.
Nell’ambito della UO di Psichiatria, la Qualità delle Prestazioni in termini di tempestività  ed appropriatezza viene perseguita con continua ricerca di razionalizzazione dei processi operativi e personalizzazione dei servizi offerti secondo caratteristiche orientate alle necessità degli utenti, garantendo la continuità terapeutica che si configura come stabilità e regolarità della presa in carico attraverso équipe trasversali di operatori qualificati, la continuità dei percorsi di cura individuali e la piena responsabilizzazione sull’intero percorso clinico necessario alla cura degli utenti affetti da disturbi psichici, finalizzato alla maggior prevenzione possibile delle situazioni di cronicità .
Nell’ ambito della Struttura sono presenti:
- la Struttura Semplice Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura per il coordinamento diagnostico e terapeutico dei degenti in TSO e volontari, coordinamento delle risorse umane, attività di consulenza in ospedale e Pronto soccorso, attività di integrazione con i servizi psichiatrici territoriali, attività di interazione con agenzie territoriali (forze dell’ordine, magistratura, associazioni di volontariato, e terzo settore in generale).
- l’Alta Specializzazione “Centro Psico Sociale Busto Arsizio – agenzia di collegamento esterno”
- l’Incarico Specializzazione di Tipo D “Riabilitazione psichiatrica – referente sistema qualitĂ ”
- l’Incarico Dirigenziale di Tipo D, “Coordinamento delle attivitĂ per il superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari.
Telefono:
0331.699399 - 0331.699418 (SPDC Busto)
Fax:
0331.699813
Coordinatori:
Richard Manganiello
Sede:
Degenza: SPDC – Padiglione Bizzozzero – piano rialzato
CPS Busto Arsizio – Viale Stelvio, 6 bis – Busto Arsizio
Coordinatore: Ida Ferro
Tel. 0331.699802 – Fax: 0331.699802 – E-mail: cps.busto@asst-valleolona.it
CPS Tradate – P.le Salvo D’Acquisto, 1 – Tradate
Coordinatore: Sabrina Alberti
Tel. 0331.699160 – E-mail: cps.tradate@asst-valleolona.it
Orari