Ultima modifica: 29 Aprile 2025
Presso l’ASST è attivo l’ Ambulatorio del Viaggiatore Internazionale, rivolto a tutti coloro che intendano intraprendere un viaggio all’estero.
Personale sanitario specializzato nel settore dei viaggi internazionali potrà fornire la necessaria consulenza (detta counselling) per stabilire se e quali vaccinazioni siano necessarie, in funzione dei Paesi Esteri in cui si intenda soggiornare e fornirà quindi le opportune indicazioni relativamente a:
- i rischi specifici per la destinazione del viaggio, in considerazione delle zone visitate, del periodo in cui si viaggia, della durata del soggiorno, delle condizioni di salute del viaggiatore ecc;
 - i comportamenti da adottare per ridurre il rischio di malattie infettive e non (igiene dell’acqua e degli alimenti, prevenzione delle punture di insetti, altitudine ecc);
 - le vaccinazioni, obbligatorie e/o raccomandate, a seconda della tipologia del viaggio;
 - un’eventuale profilassi antimalarica.
 
All’Ambulatorio del Viaggiatore Internazionale per la consulenza sopra citata si accede tramite prenotazione di APPUNTAMENTO, tecnicamente detto “slot”, che può essere effettuata mediante il portale regionale prenotasalute.regione.lombardia.it
Si ribadisce che la prenotazione è riferita esclusivamente al counselling. Non è consentita la prenotazione dei singoli vaccini. I vaccini vengono proposti durante il consulto e, se il viaggiatore acconsente, può effettuarli nella medesima occasione.
In caso di richiesta di vaccinazione della febbre gialla, si ricorda che a tale proposito l’OMS ritiene valida, senza quindi necessità di richiami, una sola dose, purché attestata dal certificato internazionale OMS di vaccinazioni, la cosiddetta “Carta Gialla”.
La sola vaccinazione dovrà essere invece prenotata come segue:
- per i residenti nei Comuni di: Gallarate, Cassano Magnago, Busto Arsizio, Cairate, Bolladello – Peveranza, Ierago con Orago, Solbiate Arno, Albizzate, Oggiona con Santo Stefano, Cavaria con Premezzo, Besnate, Arsago Seprio, Casorate Sempione, Somma Lombardo, Golasecca, Samarate, Ferno, Lonate Pozzolo: inviando una mail a: vaccinazioni.viaggi@asst-valleolona.it
 - per i residenti nei Comuni di: Saronno, Cislago, Uboldo, Caronno Pertusella, Origgio, Gerenzano: inviando una mail a: vaccinazioni.saronno@asst-valleolona.it, oppure telefonando ai n. 02.9613914 – 02.9613915, da lunedì a venerdì, dalle ore 12.00 alle 13.00.
 
Ciò per favorire il più possibile la prossimità del cittadino al punto di erogazione della vaccinazione richiesta.
L’accesso diretto all’Ambulatorio del Viaggiatore Internazionale senza appuntamento è consentito solo in caso di profilassi antirabbica POST-esposizione. In tal caso il richiedente dovrà essere munito di tutta la documentazione sanitaria relativa al caso di esposizione ed eventuale documentazione clinica attestante eventuali patologie pregresse e/o in atto.
TARIFFE:
Il counseling prevede il pagamento di un ticket, definito in sede regionale, di € 38.71. In caso di famiglie o gruppi, il costo del counseling viene applicato una sola volta fino a 3 adulti, è, invece, sempre gratuito per i minori. Tutti i vaccini, ad esclusione di quelli già previsti gratuitamente per la popolazione generale (ad esempio anti-Difterite-Tetano-Pertosse), sono a pagamento secondo il tariffario regionale allegato alla presente nota.
Il pagamento si effettua in sede di counseling tramite bancomat o carta di credito (no contanti).
Si consiglia di portare con sé la documentazione relativa al proprio stato di salute (certificati vaccinali pregressi, eventuali diagnosi di condizioni patologiche e terapie in corso…).
Il counseling è gratuito in caso di viaggi di volontariato e missioni umanitarie. È richiesta la documentazione dell’associazione/ONLUS inviante.
I vaccini restano comunque a pagamento secondo il costo di ogni singolo vaccino, oltre alla tariffa fissa di 13 euro cadauno per la somministrazione (n.b.: i prezzi dei vaccini potrebbero subire minime modifiche in base al costo di acquisto effettivo dei medesimi da parte delle singole ASST).
Sono totalmente esenti dal pagamento di counseling e vaccini coloro che si recano all’estero per adozione. È richiesta, anche in tal caso, la documentazione dell’agenzia di adozioni internazionali.
LINK UTILI:
Tariffario costo vaccini (aggiornato a febbraio 2025)

                           




















