Privacy

Ultima modifica: 23 Novembre 2022

IL CONCETTO DI PRIVACY (o RISERVATEZZA)
La riservatezza è il riconoscimento della tutela di un diritto della persona in quanto tale a che certi fatti, notizie e dati non siano conosciuti da altri.
Tale diritto può confliggere in alcune situazioni con altri diritti, di rango pari o superiore alla “riservatezza”.
E’ importante, quindi, informare gli utenti che le aspettative di tutela dei propri dati personali e sensibili possono incontrare un limite rappresentato dai diritti propri o di altri soggetti, di pari rango nella scala dei valori sociali.
Il diritto alla salute è un esempio di diritto che, in alcune circostanze come l’emergenza/urgenza, potrebbe confliggere con il diritto alla riservatezza.
In ambito sanitario è previsto dal Regolamento UE n. 679/2016 e dal Codice Privacy (D.Lgs 196/2003) una modalità di acquisizione del consenso in forma semplificata e quindi anche “verbale”.
E’ importante ricordare e segnalare anche i diritti degli Operatori Sanitari (Medici, Infermieri e personale sanitario di tutti i ruoli e profili), ai quali va riconosciuto il diritto di tutti i lavoratori di operare in un ambiente sicuro e sereno.
Per quanto detto è gradita la collaborazione dei pazienti e degli accompagnatori nel fornire i propri dati ed il consenso a trattarli, affidandosi alle indicazioni ricevute all’accoglienza, tenuto conto che gli operatori sono tutti formati ed informati sull’obbligo alla riservatezza.


IL CONSENSO
L’ASST Valle-Olona garantisce nelle proprie Strutture e Servizi il trattamento dei dati personali e delle informazioni acquisite in occasione delle proprie finalità istituzionali nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali, nonché della dignità delle persone fisiche e giuridiche, in osservanza del Regolamento UE n. 679/2016, del Decreto legislativo 20 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali) e del Regolamento Regionale 24 dicembre 2012, n. 3.
Per quanto detto:

  • Il consenso viene di norma acquisito al primo contatto con l’ASST Valle Olona, sia esso a motivo di un ricovero che di una prestazione ambulatoriale;
  • Il consenso acquisito ha validità fino a nuova diversa comunicazione dell’utente;
  • Il consenso viene acquisito previa adeguata informazione dell’utente fornita con apposite informative, rese ai sensi dell’art. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016, pubblicate nella pagina “modulistica in uso” del presente sito;
  • Il consenso acquisito consente una corretta gestione delle informazioni possedute dall’ASST Valle Olona anche qualora richieste da soggetti diversi dall’interessato;
  • Il consenso per le comunicazioni a terzi di dati personali e sensibili si intende fornito per trattamenti riservati ai soggetti che per legge o in forza di un diritto “prevalente” sulla riservatezza hanno diritto di prenderne conoscenza;
  • Il consenso acquisito per fini di studio e ricerca scientifica è regolato, oltre che dalle informative aziendale, dall’Autorizzazione n. 9/2016 del Garante della Privacy specifica su tale argomento.

LA DOCUMENTAZIONE
La documentazione in uso presso l’ASST Valle Olona per il trattamento dei dati acquisiti con il consenso dell’interessato è predisposta in modo da garantire la più ampia verifica di legittimità delle richieste e del trattamento.
Il contenuto delle autocertificazioni sarà oggetto di verifiche d’ufficio a campione ai sensi dell’art. 43 DPR 445/2000.
I terzi legittimati ad accedere ai dati personali e sensibili sono i soggetti autorizzati dalla legge in forza delle proprie attività istituzionali, nonché tutti quei soggetti diversi dall’interessato che dimostrino di essere portatore di un diritto legittimamente tutelato dalla legge.
L’ASST Valle Olona fornisce al proprio personale indicazioni e informazioni per una corretta gestione dei dati personali e sensibili anche con proprie indicazioni operative pubblicate e consultabili sul sito intranet dell’ASST Valle Olona stessa.
Vai alla pagina MODULISTICA IN USO


I SOGGETTI
Il Titolare del trattamento dei dati è l’ASST Valle Olona in persona del suo legale rappresentante pro tempore, il Direttore Generale, cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento dei dati personali ed agli strumenti utilizzati.
Il Referente aziendale per la privacy è il Responsabile della Funzione Aziendale Privacy. Ha la funzione di raccordo tra le varie strutture aziendali e tra i Presidi per l’applicazione ed il rispetto della normativa, fornendo indicazioni e chiarimenti in materia di privacy e di accesso ai dati. Collabora con l’Ufficio per le Relazioni con il Pubblico per il riscontro agli utenti delle eventuali problematiche particolari inerenti la tutela della riservatezza ed i diritti degli interessati ai sensi degli artt. da 15 a 22 del Regolamento UE n. 679/2016.
Gli Amministratori di Sistema, individuati nominativamente con provvedimento deliberativo del Direttore Generale, assicurano l’applicazione delle misure di sicurezza idonee a salvaguardare la riservatezza, la custodia e l’integrità dei dati trattati elettronicamente, garantendo la rete mediante l’utilizzo di programmi di protezione contro il rischio di intrusione e “antivirus”.
I Responsabili interni del trattamento dei dati sono individuati, per le rispettive competenze, nei Responsabili delle strutture complesse e delle strutture semplici a valenza dipartimentale i cui nominativi sono pubblicati sul sito internet aziendale. La nomina è contestuale alla stipula del contratto individuale di lavoro.
Gli Incaricati sono le persone fisiche autorizzate a compiere le operazioni attinenti il trattamento dei dati personali e sensibili e sono nominati per funzione dal Titolare con il contratto di lavoro o dal Responsabile del Trattamento. Ciascun Responsabile può estendere la nomina del proprio personale “incaricato” in presenza di funzioni particolarmente delicate che richiedano una nomina specifica per dette funzioni. Tale sistema è garanzia di formazione continua del personale che opera nelle varie strutture e servizi dell’ASST Valle Olona.

Il Responsabile della Protezione dei Dati personali (RPD) nominato ai sensi dell’art. 37 del Regolamento  UE 2016/679 ha i seguenti dati di contatto:

  • Tel: 0331 699 504
  • E-mail: ufficio.dpo@asst-valleolona.it
  • pec: protocollo@pec.asst-valleolona.it