Comunichiamo le chiusure / riduzioni di attivitĂ del Centro Vaccinale e del Centro Tamponi per i prossimi giorni.
Dal primo gennaio 2016 nasce la nuova ASST della Valle Olona
A seguito dell’entrata in vigore della L.r. 23/2015 “Legge di riforma del Servizio socio-sanitario”, nasce la nuova ASST della Valle Olona in cui sono confluite le ex Aziende Ospedaliere di Busto Arsizio (escluso il Presidio Ospedaliero di Tradate, confluito nella ASST dei Sette Laghi) e di Gallarate, comprese le aree distrettuali di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno.
In attesa del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale Strategico le informazioni relative agli Ospedali di Busto Arsizio, Saronno, Gallarate, Somma Lombardo e Angera potrebbero essere soggette a ulteriori modificazioni e/o aggiornamenti.
L’ASST della Valle Olona è chiamata ad assicurare, sul territorio di competenza, l’erogazione sia dei servizi ospedalieri sia dei servizi sanitari socio sanitari territoriali. Ai cittadini è garantita l’erogazione delle prestazioni senza alcuna interruzione.
Saronno Point dona strumentazioni al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Saronno
L’associazione Saronno Point ha donato due riuniti modulari e due caschetti a luce led al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Saronno, diretto dal dottor Andrea Albertin. “Caratterizzati da un design compatto e moderno, i riuniti sono necessari per effettuare la visita otorinolaringoiatrica e sono equipaggiati da un modulo di aspirazione ottimale per tutti i potenziali […]
Creare lavoro, a beneficio dei malati
ACeSM Onlus (Associazione Amici dei Centri Sclerosi Multipla Onlus) dona all’Ospedale di Gallarate un contributo per un contratto triennale di un nuovo medico neurologo
La Riabilitazione intensiva dell’Ospedale di Saronno di nuovo operativa al 100%
Una tele per amica
I fratelli Diana e Cristian Salvadori donano quattordici televisori alla Pediatria dell’Ospedale di Busto Arsizio
La Chirurgia generale dell’Ospedale di Busto è fra gli undici Centri di riferimento nazionali del Corso di Alta Formazione in Chirurgia colorettale
Programma per l’Attuazione del Piano di Eliminazione del Virus dell’Epatite C in Regione Lombardia
A decorrere dal 20 giugno 2022, ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989 che accederanno ai Punti Prelievo e ai pazienti ricoverati nelle strutture ospedaliere della nostra ASST verrĂ proposto gratuitamente lo screening contro questa malattia.