CHI PUO’ ACCEDERE dal 9 aprile 2021 Persone con elevata fragilitĂ inserite fra le categorie prioritarie, individuate dalle Raccomandazioni ad Interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19 (aggiornate il 10 marzo 2021). Per sapere se si rientra tra le categorie prioritarie è consigliabile rivolgersi al proprio medico di medicina generale. Persone con disabilitĂ grave, […]
Dal primo gennaio 2016 nasce la nuova ASST della Valle Olona
A seguito dell’entrata in vigore della L.r. 23/2015 “Legge di riforma del Servizio socio-sanitario”, nasce la nuova ASST della Valle Olona in cui sono confluite le ex Aziende Ospedaliere di Busto Arsizio (escluso il Presidio Ospedaliero di Tradate, confluito nella ASST dei Sette Laghi) e di Gallarate, comprese le aree distrettuali di Busto Arsizio, Gallarate e Saronno.
In attesa del nuovo Piano di Organizzazione Aziendale Strategico le informazioni relative agli Ospedali di Busto Arsizio, Saronno, Gallarate, Somma Lombardo e Angera potrebbero essere soggette a ulteriori modificazioni e/o aggiornamenti.
L’ASST della Valle Olona è chiamata ad assicurare, sul territorio di competenza, l’erogazione sia dei servizi ospedalieri sia dei servizi sanitari socio sanitari territoriali. Ai cittadini è garantita l’erogazione delle prestazioni senza alcuna interruzione.
Comunicazione per gli over 80 non ancora in possesso di appuntamento per la vaccinazione
Le persone over 80 residenti nel territorio di competenza della Valle Olona che, pur avendo aderito alla vaccinazione tramite il portale regionale, non stati ancora chiamati per essere vaccinati, possono presentarsi dal 7 aprile fino a domenica 11 aprile spontaneamente dalle ore 8.30 alle ore 17.00 presso l’Hub vaccinale di MalpensaFiere a Busto Arsizio Via […]
Giornata nazionale della Salute della Donna: dal 19 al 25 aprile porte aperte in circa 180 ospedali con i Bollini Rosa di Fondazione Onda
Negli ospedali del network Bollini Rosa, che attualmente conta 335 strutture, Onda dedica una settimana alla salute della donna con l’obiettivo di promuovere l’informazione e i servizi per la prevenzione e la cura delle principali patologie femminili.
Aperte le iscrizioni per la vaccinazione delle persone dai 79 ai 70 anni: come prenotarsi
E’ partita la registrazione alla campagna vaccinale per le persone dai 79 ai 70 anni (nati negli anni tra il 1942 e il 1951).
Attivo l’Hub vaccinale massivo a MalpensaFiere di Busto Arsizio
13 aprile 2021 – evento on-line per le future e neo mamme!
Il prossimo 13 aprile dalle 14.30 alle 16.00 si terrĂ un incontro on line dal titolo: “E’ nato… dalla sala parto al nido!” L’incontro informativo è consigliato a tutte le future e neo mamme e sarĂ tenuto dalla dott.ssa Simonetta Cherubini, Direttore del Dipartimento Materno Infantile nonchè della S.C. Pediatria di Busto Arsizio. PER PARTECIPARE: […]
Interventi a favore di persone con gravissime disabilitĂ e in condizioni di non autosufficienza – D.G.R. 4138/2020 – MISURA B1
Con Dgr n.4138 del 21 dicembre 2020 è stato approvato il “Programma operativo regionale a favore delle persone con disabilitĂ gravissima e in condizione di non autosufficienza e grave disabilitĂ Â di cui al Fondo per le non autosufficienze. Triennio 2019 – 2021. AnnualitĂ Â 2020, esercizio 2021.