Home

A PORTATA DI CLICK

NOTIZIE

22 Set 2023
“PSICHIATRIA: LE RISORSE DEL TERRITORIO” evento informativo di Lunedì 25/09/2023

L’incontro, aperto alla cittadinanza, si svolgerà con il patrocinio del Comune di Fagnano Olona presso l’Aula Magna delle Scuole Fermi di Fagnano Olona (Piazza Alfredo di Dio). 

Leggi di più  
22 Set 2023
La dottoressa Gioconda Brigante è la nuova Responsabile di Struttura Complessa di Microbiologia e Virologia

La dottoressa Gioconda Brigante è la nuova Responsabile della Struttura Complessa di Microbiologia e Virologia dell’ASST Valle Olona.

Leggi di più  
21 Set 2023
P.O. di Saronno: attivo l’Ambulatorio Parkinson e Disturbi del movimento

Ultima modifica: 21 Settembre 2023 “Siamo orgogliosi di comunicare l’apertura di un ulteriore servizio a disposizione della popolazione”, afferma la dottoressa Tagliasacchi, Direttore Medico del …

Leggi di più  
17 Set 2023
Giornata Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita – World Patient Safety Day – 17 settembre 2023

La tematica scelta dalla World Health Organization (WHO) per celebrare la quinta Giornata mondiale della sicurezza dei pazienti del 17 settembre 2023 è relativa al …

Leggi di più  
15 Set 2023
I presidi ospedalieri di ASST Valle Olona in prima linea nella lotta alle malattie rare. Anche Saronno inserita nella rete regionale.

Ultima modifica: 15 Settembre 2023 La rete regionale per la prevenzione, la sorveglianza, la diagnosi e la terapia delle malattie rare, istituita in Regione Lombardia …

Leggi di più  
13 Set 2023
La Casa di Comunità di Saronno lancia la Settimana della Prevenzione

In programma dal 25 al 30 settembre, la Settimana della Prevenzione è un’iniziativa organizzata dalla Casa di Comunità di Saronno che, a quasi un anno …

Leggi di più  

POSIZIONI LAVORATIVE APERTE

22 Set 2023
Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarico libero professionale di Data Manager per la realizzazione del Progetto “Gestione studi clinici in Cardiologia ed ottimizzazione del percorso per il paziente cardioncologico e gestione degli studi clinici in Onco-ematologia e partecipazione attiva al progetto per la realizzazione della Trial Unit” (SCAD. 7.10.2023)

Ultima modifica: 22 Settembre 2023 Bando PROGETTO

Leggi di più  
18 Set 2023
Pubblico concorso per n. 4 posti di Dirigente Medico dell’area chirurgica e delle specialità chirurgiche – disciplina di Ortopedia e Traumatologia (SCAD. 15.10.2023)

Ultima modifica: 18 Settembre 2023 bando

Leggi di più  
18 Set 2023
Pubblico concorso per n. 4 posti di Dirigente Medico dell’area medica e delle specialità mediche – disciplina di Medicina Interna (SCAD. 15.10.2023)

Ultima modifica: 18 Settembre 2023 bando

Leggi di più  
18 Set 2023
Pubblico concorso per n. 1 posto di Dirigente Medico dell’area della medicina diagnostica e dei servizi – disciplina di Anatomia Patologica (SCAD. 15.10.2023)

Ultima modifica: 18 Settembre 2023 bando

Leggi di più  
7 Set 2023
Avviso pubblico per titoli e colloquio per il conferimento di incarico a tempo determinato (8 mesi) a n. 4 posti di Dirigente Medico area medica e delle specialità mediche disciplina di Oncologia (SCAD. FINO A COPERTURA DEI POSTI)

Ultima modifica: 07 Settembre 2023 AVVISO

Leggi di più  
28 Ago 2023
Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura a tempo indeterminato di n. 2 posti di Dirigente Medico con funzioni di Medico Competente

Ultima modifica: 28 Agosto 2023 bando concorso

Leggi di più  

IN PRIMA PAGINA


 

SERVIZI IN RILIEVO

Quando il dolore continua nel tempo, pur essendo guarita la malattia iniziale, esaurisce la sua funzione di sintomo e diventa esso stesso una vera e propria malattia.Per questo è necessario un intervento tempestivo che si occupi non solo della malattia ma anche del sintomo: di questo specifico aspetto si occupa la terapia del dolore.

LEGGI DI PIU'

I CONSIGLI DEI NOSTRI SPECIALISTI

13 Set 2023
La Casa di Comunità di Saronno lancia la Settimana della Prevenzione

In programma dal 25 al 30 settembre, la Settimana della Prevenzione è un’iniziativa organizzata dalla Casa di Comunità di Saronno che, a quasi un anno …

Leggi di più  
10 Set 2023
Stress da rientro dalle vacanze

La Dott.ssa Mara Sciorra, Dirigente Psicologo UOSD Psicologia Clinica, Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze, ci dà qualche spunto di riflessione su come gestire …

Leggi di più  
10 Ago 2023
Allergia da Alternaria Alternata: informazioni e sintomi

Ultima modifica: 10 Agosto 2023 L‘alternaria alternata è la muffa più diffusa ed è caratterizzata da spore aeree che si diffondono nell’aria, soprattutto nelle ore …

Leggi di più  

EMERGENZA E URGENZA

Il S.S.U.Em. 112

Il servizio “Numero Unico Europeo d’Emergenza 112” rappresenta un modello di servizio di emergenza unico in Italia che ripropone quello già adottato in diversi Paesi europei. Tutte le telefonate di emergenza confluiscono in un’unica Centrale Operativa (Call Center NUE 112), qualsiasi numero di soccorso il chiamante abbia composto, compreso lo stesso 112.

LEGGI DI PIU'

FORMAZIONE PERMANENTE

Piano Formativo Aziendale: elenco corsi ed avvisi al personale

Il Piano Formativo Aziendale costituisce da sempre il punto di riferimento per la programmazione delle iniziative formative ritenute prioritarie dalla Direzione Strategica.

La formazione, l’aggiornamento continuo del personale, l’investimento sulle conoscenze, sulle capacità e sulle competenze delle risorse umane sono allo stesso tempo un mezzo per garantire l’arricchimento professionale dei dipendenti e per stimolarne la motivazione e uno strumento strategico volto al miglioramento continuo dei processi interni e quindi dei servizi agli utenti.

LEGGI DI PIU'

I SERVIZI ONLINE di REGIONE LOMBARDIA

Fascicolo Sanitario Elettronico: cos’è, come attivarlo e come accedere

Il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) è lo strumento con cui puoi ricostruire la tua storia clinica. Costituisce l’insieme dei dati e documenti digitali sanitari e socio-sanitari generati anche da soggetti non operanti nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e relativi a eventi clinici, anche passati, che ti riguardano.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico è istituito per tutti i cittadini assistiti da Regione Lombardia, che si occupa anche della sua gestione tecnica e informatica, al fine di renderlo accessibile alle strutture sanitarie del SSN o con questo accreditate e dei servizi socio-sanitari operanti su tutto il territorio nazionale.

LEGGI DI PIU'

DIDATTICA E TIROCINI

La sezione di Corso di Laurea dell’ ASST della Valle Olona  è ubicata al piano terra e al primo piano del Padiglione Formazione, denominato "Cariplo"; la struttura, fin dal 1972 con Suor Bianca Silvestri, a cui è dedicata l’ Aula Magna, ha sempre ospitato la formazione degli infermieri.

Il requisito di accesso al Corso di Laurea in Infermieristica è il possesso del Diploma di Stato (maturità quinquennale), attraverso il quale è possibile iscriversi al Corso, a seguito della prova di ammissione la cui data viene annualmente pubblicata sul sito dell’Università degli Studi dell’Insubria: www.uninsubria.it/servizi/ammissione-corsi-ad-accesso-programmato e che si svolge a settembre (prima quindicina del mese).

LEGGI DI PIU'

CONDIVIDERE I NOSTRI VALORI

Le Organizzazioni di Volontariato

Nelle varie sedi ospedaliere e territoriali operano diverse Organizzazioni di Volontariato che collaborano, attraverso l’impegno e la disponibilità dei loro volontari, per il raggiungimento dei fini istituzionali dell’A.S.S.T. della Valle Olona.

Alcune sono dedicate ed operano in un reparto specifico di un ospedale, altre su più ospedali, altre ancora sono trasversali ed operano in più settori anche territoriali.

Tutte indistintamente costituiscono una risorsa preziosa per l’Azienda.

LEGGI DI PIU'

SEGNALAZIONE DI CONDOTTE ILLECITE (whistleblowing)