Servizio

Scelta e revoca del medico di assistenza primaria e/o pediatra di libera scelta


Rivolgersi in caso di:
• variazione Comune di residenza
• cambio medico mantenendo la residenza nello stesso Comune
• iscrizione provvisoria per non residenti nella ASST (minimo tre mesi, massimo un anno rinnovabile) per motivi di studio, lavoro, salute, > di 75 anni, gli ospiti delle comunità protette, minori in affido o in attesa di adozione e familiari a carico.

Documenti necessari
• documento d’identitĂ  in corso di validitĂ 
• tessera sanitaria (nel caso di domicilio serve la tessera sanitaria della Regione di provenienza e un certificato di cancellazione)
• codice fiscale o autocertificazione
• autocertificazioni di residenza o di domicilio o dello stato di famiglia (a seconda del caso)
• nel caso in cui un cittadino sposti la residenza all’interno del territorio della ASST e voglia mantenere il medico o pediatra presso il quale risulta già iscritto, deve compilare apposito modulo, completo della dichiarazione di accettazione da parte del medico.

ValiditĂ : per i cittadini residenti l’iscrizione ha validitĂ  illimitata. In particolari situazioni (es. cittadini domiciliati) la scelta è a termine, con possibilitĂ  di rinnovo.

NOTA BENE: in caso di smarrimento, deterioramento o furto della Carta Nazionale dei Servizi (tessera sanitaria), il relativo duplicato può essere richiesto on line, se in possesso dello SPID, tramite i servizi telematici dell’ Agenzia delle Entrate a questo indirizzo

  Dal 1 giugno 2022 la Tessera Sanitaria può essere emessa nella versione “classica”, che comprende il microchip o, in alternativa, nella versione “semplice”, senza il componente elettronico. Cosa cambia per i cittadini.


L’ACCESSO ALLE SEDI E’ CONSENTITO SOLO SU APPUNTAMENTO: cliccare sull’ intestazione della sede desiderata – in fondo alla pagina – per conoscere le modalitĂ  di prenotazione.

Per la scelta/revoca del medico di base o del pediatra/ rilascio esenzioni utilizzare il Servizio online SIOC, raggiungibile dal link https://teknecloud.it/SIOC-ASSTVALLEOLONA/  Per poter inserire nella piattaforma la propria richiesta è necessario disporre di un indirizzo di posta elettronica personale, La richiesta, una volta inserita, sarà gestita da un operatore che, in caso di necessità, potrà contattare l’interessato telefonicamente o per e-mail.


Ulteriori modalitĂ  per effettuare la scelta

Regione Lombardia permette ai cittadini – purchĂ© dotati della Carta Regionale dei Servizi – di effettuare la scelta/revoca del medico di famiglia e/o del pediatra tramite l’accesso al proprio fascicolo sanitario:

Presso l’Ufficio Accettazione Ricoveri del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio è’ inoltre attivo il servizio Assegnazione Pediatra in Ospedale – Punto Nascita.


Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi: come funziona e come usarla

Consulta l’elenco dei Medici e dei Pediatri del territorio ATS Insubria

Informativa privacy