Servizio
Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
Il Servizio ADI si rivolge a persone residenti in Regione Lombardia, di qualunque età , non autosufficienti e in condizioni di fragilità , assicurando la continuità dell’assistenza tra Ospedale e Territorio.
L’assistenza è totalmente gratuita e consiste in interventi sanitari (medico, infermieristico, riabilitativo), integrati ad altri interventi socio assistenziali.
Il Servizio viene attivato dal Medico di Assistenza Primaria/Pediatra di Libera Scelta, con ricetta regionale e consegnata agli uffici territoriali di domicilio dell’assistito. Gli utenti residenti nei Comuni afferenti all’Area Territoriale di Saronno possono attivare il servizio anche presso le Farmacie abilitate.
Il Servizio viene garantito da Gestori Accreditati da Regione Lombardia, tra i quali il cittadino può scegliere liberamente.
La presa in carico di cittadini di altre Regioni è subordinata dall’autorizzazione del Servizio ADI di residenza.
DOCUMENTAZIONE NECESSARIA
- Impegnativa del Medico di Assistenza Primaria/Pediatra di Libera Scelta piĂą eventuale impegnativa riportante gli esami ematici
- Progetto Riabilitativo Individuale, per le prestazioni riabilitative
- Modulo Delega con Documento IdentitĂ
- Lettera Dimissione Ospedaliera o altra eventuale documentazione sanitaria
Interventi a favore di persone con gravissime disabilitĂ e in condizioni di non autosufficienza (DGR n.7751 del 28 dicembre 2022 – Misura B1) – Anno 2023
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- Persone non autosufficienti e in condizioni di fragilità – Assistenza domiciliare integrata: criteri di accesso e priorità “Regole 2019 – punto 6.10.1.”
- ATS Insubria: Assistenza Domiciliare Integrata (ADI)
- Prestazioni riabilitative: punto 2.4. precisazioni e approfondimenti circa i requisiti d’accesso
Dove trovare il servizio: