Approfondimento terapie del dolore

Ultima modifica: 01 Settembre 2025

  • Infiltrazione intrarticolare di acido ialuronico:

Si tratta di un’iniezione effettuata direttamente all’interno di un’articolazione (come ginocchio, spalla, anca) con acido ialuronico, una sostanza che serve per lubrificare l’articolazione, ridurre il dolore e migliorare la mobilitĆ .
E’ comunemente usata per trattare l’artrosi.
Manovra eco-guidata, significa che l’iniezione ĆØ stata eseguita con il supporto dell’ecografo, per assicurarsi che l’ago venga inserito correttamente nell’articolazione.

  • Infiltrazione ecoguidata del canale vertebrale:

Questa frase indica una procedura medica mini-invasiva, eseguita con guida ecografica (eco-guidata), in cui un farmaco viene iniettato nella zona vicina alla colonna vertebrale, per trattare:

  1. Dolore lombare o cervicale
  2. Sciatalgia (nervo sciatico infiammato)
  3. Ernia del disco
  4. Stenosi del canale vertebrale
  5. Infiammazione delle articolazioni vertebrali (artrosi)

L’infiltrazione può contenere:

  1. Cortisone: per ridurre l’infiammazione e il dolore
  2. Anestetico locale: per un sollievo immediato

L’uso dell’ecografo serve a:

  1. Visualizzare in tempo reale la struttura della colonna
  2. Inserire l’ago con precisione e sicurezza, evitando nervi o vasi sanguigni
  3. Aumentare l’efficacia e ridurre i rischi della procedura
  • Infiltrazione ecoguidata con ossigeno – ozono

Cos’ĆØ?

E’ una procedura in cui una miscela di ossigeno e ozono viene iniettata in una zona specifica del corpo, come un’articolazione, un muscolo o una zona vicino alla colonna vertebrale, con l’aiuto dell’ecografia per posizionare con precisione l’ago.

A cosa serve?

L’ossigeno-ozono terapia infiltrativa e utilizzata soprattutto per:

  1. Ridurre infiammazioni e dolore cronico
  2. Stimolare la rigenerazione dei tessuti
  3. Trattare problematiche come:

Ā  Ā  Ā – Ernie discali
Ā  Ā  Ā – Artrosi
Ā  Ā  Ā – Tendiniti
Ā  Ā  Ā – Dolori muscolari o articolari
Ā  Ā  Ā – Sciatalgia

PerchƩ ecoguidata?

L’ecografia permette di:

  1. Vedere la zona da trattare in tempo reale
  2. Inserire l’ago con precisione nella posizione corretta
  3. Evitare strutture importanti come nervi e vasi sanguigni
  4. Aumentare la sicurezza e l’efficacia della procedura

Come funziona l’ossigeno-ozono?

  1. L’ozono ha proprietĆ  antinfiammatorie, antibatteriche e favorisce la circolazione sanguigna
  2. L’iniezione di ossigeno-ozono stimola i meccanismi di riparazione cellulare e riduce ii dolore
  3. E’ considerata una terapia minimamente invasiva e con pochi effetti collaterali

Cosa aspettarsi dopo l’infiltrazione?

  1. Possibile lieve dolore o fastidio temporaneo nel punto di infiltrazione
  2. Sollievo che può manifestarsi nei giorni successivi
  3. Spesso si effettuano più sedute per ottenere risultati migliori
  • Cos‘e la mesoterapia?Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā  Ā Ā 

La mesoterapia ĆØ una tecnica terapeutica che consiste nell’iniezione di sostanze direttamente nello strato medio della pelle (mesoderma).

A cosa serve?

Si utilizza in vari ambiti, tra cui la medicina del dolore per trattare dolori muscolari, articolari, tendiniti, ematomi, contratture.

Come funziona?

  1. Le sostanze iniettate agiscono localmente.
  2. Si possono usare farmaci antinfiammatori, miorilassanti e anestetici locali
  3. Le iniezioni sono superficiali, con aghi molto sottili e poco profondi

Vantaggi della mesoterapia

  1. Azione mirata e localizzata.
  2. Minori effetti collaterali rispetto a somministrazioni sistemiche (per esempio compresse)
  3. Rapido sollievo da dolori localizzati

Durata e frequenza

Generalmente si effettuano più sedute.

  • Cos’ĆØ la Scrambler Therapy?

La Scrambler Therapy ĆØ una terapia innovativa non invasiva usata per trattare il dolore cronico neuropatico (dolore causato da danni ai nervi), come ad esempio:

  1. Dolore post-erpetico (post-herpes zoster)
  2. Dolore neuropatico da chemioterapia
  3. Dolore neuropatico da lesioni nervose
  4. Dolore da neuropatie diabetiche o altre neuropatie

Come funziona?

  1. Utilizza un dispositivo che trasmette segnali elettrici “ri-codificati” o “scrambled” (da cui il nome) attraverso degli elettrodi posizionati sulla pelle vicino alla zona dolorante
  2. Questi segnali sostituiscono o “confondono” i segnali di dolore trasmessi dai nervi al cervello
  3. L’obiettivo ĆØ “ingannare” il sistema nervoso e ridurre la percezione del dolore.

Come si svolge una seduta?

  1. Si applicano degli elettrodi sulla pelle in corrispondenza della zona dolorosa
  2. La durata di ogni seduta ĆØ generalmente di 60 minuti
  3. Normalmente si fanno diverse sedute, spesso una al giorno per circa 10 giorni

Vantaggi della Scrambler Therapy

  1. Terapia non invasiva e indolore
  2. Nessun uso di farmaci, quindi senza effetti collaterali sistemici
  3. Può dare sollievo duraturo al dolore neuropatico
  4. Può essere usata in combinazione con altri trattamenti

Indicazioni

E’ indicata soprattutto per dolore neuropatico che non risponde bene a farmaci o altre terapie convenzionali.

  • A cosa serve la cannabis medica?

E’ usata per:

  1. Dolore cronico (in particolare neuropatico e oncologico non responsivo alle terapie convenzionali)
  2. SpasticitĆ  in malattie come la sclerosi multipla
  3. Nausea e vomito da chemioterapia
  4. Stimolazione dell’appetito in pazienti con cachessia (perdita di peso) come in AIDS o tumori
  5. Disturbi neurologici (epilessia, alcuni casi di ansia)

ModalitĆ  di somministrazione

  • Oli
  • Capsule
  • Inalazione (vaporizzatori, meno usato in ambito medico per motivi di controllo)
  • Preparati magistrali (composti specifici prescritti dal medico)

Regolamentazione

  1. La cannabis medica è regolamentata e può essere prescritta solo da medici specialisti
  2. In Italia, la produzione e distribuzione ĆØ autorizzata dallo Stato (ad esempio dall’istituto Farmaceutico Militare di Firenze)

Effetti collaterali

  1. Sonnolenza
  2. Vertigini
  3. Alterazioni cognitive (soprattutto con dosi alte di THC)
  4. Secchezza delle fauci
  5. Possibili interazioni con altri farmaci

Importante

La cannabis medica non ĆØ una “cura miracolosa”, ma uno strumento in più per gestire sintomi difficili da trattare con terapie tradizionali.