STAFF DIREZIONE GENERALE
RESPONSABILE: dott.ssa Vittoria Frontuto
La Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie (D.A.P.S.S.) dirige, organizza e coordina il personale infermieristico, ostetrico, tecnico sanitario, riabilitativo, di prevenzione e degli operatori di supporto e dell’ambito sociale che operano nell’ASST, in conformità con la pianificazione strategica e gli obiettivi aziendali, riferiti agli ambiti ospedalieri e territoriali.
La Direzione Aziendale delle Professioni Sanitarie e Sociosanitarie (D.A.P.S.S.) dirige, organizza e coordina il personale infermieristico, ostetrico, tecnico sanitario, riabilitativo, di prevenzione e degli operatori di supporto e dell’ambito sociale che operano nell’ASST, in conformità con la pianificazione strategica e gli obiettivi aziendali, riferiti agli ambiti ospedalieri e territoriali.
La finalità della DAPSS è quella di garantire la programmazione, la definizione e l’erogazione dei percorsi sociosanitari promuovendo modelli organizzativi e professionali innovativi che sviluppino e valorizzino le professioni sanitarie, tecnico-sanitarie e sociali per offrire servizi di qualità, con alto grado di efficienza organizzativa, coerenti con l’innovazione necessaria al sistema sociosanitario e l’ottimale impiego delle competenze dei singoli professionisti.
La DAPSS è articolata in Polo Ospedaliero e Polo Territoriale, garantendo il governo unitario delle diverse articolazioni aziendali, in una logica di piena collaborazione e cooperazione con le Direzioni Socio Sanitaria e Sanitaria.
Risulta prioritario per la DAPSS definire strategie organizzative per rispondere ai bisogni professionali di sviluppo delle competenze specifiche e avanzate, per garantire l’applicazione di procedure di buona pratica basate su evidenze e sicurezza delle cure, ovvero per garantire l’aggiornamento professionale continuo e di ricerca, lo sviluppo di modelli organizzativi innovativi adeguati ai bisogni dell’utenza.
Inoltre alla DAPSS, risulta altresì affidato il Coordinamento del Corso di Laurea in Infermieristica.
Polo Territoriale | Dirigente Professioni Sanitarie | Valentina Cacciapuoti |
Polo Ospedaliero | Dirigente Professioni Sanitarie | Elena Cossa |
Gestore macro-processo | Gestore processi ospedalieri | Lorena Peruzzotti |
Gestore macro-processo | Organizzazione e igiene ospedaliera | Loredana Tecla Mancino |
Gestore macro-processo | Facilitatore per l'integrazione dei processi aziendali | Michele Guarisco |
Area ad alta specialità | Miglioramento dell’organizzazione e gestione del rischio | Angelina Guerriero |
Area ad alta specialità | Gestione politiche qualità | Michelina Taibi |
Area ad alta specialità | Sviluppo professionale e competenze | Maria Luisa Meroni |
Area ad alta specialità | Documentazione sanitaria | Dino Piacentino |
Area ad alta specialità | Gestione farmaci | Anna Maria Giuliano |
Area ad alta specialità | Formazione universitaria di base | Elisabetta Balestreri |
Area ad alta specialità | Innovazione, sviluppo e ricerca | Antonio Vitiello |
Area ad alta specialità | Comfort alberghiero | Mariella Bano |
Area ad alta specialità | Politiche di gestione risorse umane e rapporti con ordini professionali | Deborah Taramella |
Process owner | PDTA area medica | Raffaele Benincaso |
Process owner | PDTA area infanzia minori ospedale e territorio (ostetrico) | Martina Bianchi |
Process owner | Percorso ambuatoriale | Betty Colombo |
Process owner | PDTA area chirurgica | Maria Fardo |
Process owner | Accesso alle prestazioni urgenti | Roberto Glorioso |
Process owner | Promozione, cura e riabilitazione in salute mentale e dipendenze | Adriano Grassi |
Process owner | PDTA area neuroscienze | Mattia Mascheroni |
Process owner | Processo analitico e diagnostico | Patrizia Merlo |
Process owner | Percorso riabilitativo (fisioterapista) | Paolo Mirata |
Process owner | PDTA area oncologica | Monica Muscarà |
Process owner | Processo diagnostica per immagini (TSRM) | Fabrizio Provasi |
Process owner | Blocchi operatori | Patrizia Sistu |
Process owner | Dimissione, coordinamento e continuità delle cure, bed management e trasferimento del paziente | Francesco Francica |
TELEFONO | Polo Ospedaliero:
Polo Territoriale: 0331-652148 - Attivo Lun - Ven 8:00 - 17:00 |
|
|
RESPONSABILE | dott.ssa Vittoria Frontuto |