STAFF DIREZIONE GENERALE
RESPONSABILE: dott.ssa Chiara Patelli
La Struttura fornisce supporto alla Direzione Strategica nella definizione delle strategie e priorità per lo sviluppo e la implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità e del Rischio Clinico efficace, basato su standard riconosciuti, quale strumento di governo per l’attuazione della politica sanitaria e sociosanitaria della ASST.
La Struttura fornisce supporto alla Direzione Strategica nella definizione delle strategie e priorità per lo sviluppo e la implementazione di un Sistema di Gestione della Qualità e del Rischio Clinico efficace, basato su standard riconosciuti, quale strumento di governo per l’attuazione della politica sanitaria e sociosanitaria della ASST.
Promuove una cultura proattiva dei rischi clinici e del miglioramento continuo della qualità; provvede, col supporto delle altre Funzioni / Strutture aziendali competenti (Direzioni mediche di Presidio, Tecnico Patrimoniale, DAPSS, Prevenzione Protezione, Ingegneria Clinica, etc.), agli adempimenti connessi al mantenimento / possesso dei requisiti autorizzativi e di accreditamento istituzionale, con il fine ultimo di garantire ai cittadini sicurezza e qualità nell’offerta dei servizi sanitari e socio-sanitari.
Attraverso verifiche interne garantisce la valutazione e la rilevazione periodica dei livelli erogati della qualità dei servizi aziendali, per le aree di rischio clinico, organizzativo e strutturale, coordinando le iniziative di miglioramento continuo. Collabora alla valutazione del rischio in Azienda. Fornisce attività di supporto nell’ambito del contenzioso derivante da attività sanitarie con specifico riferimento alla partecipazione al Comitato Valutazione Sinistri e alle Unità di Gestione del Rischio Clinico.
- Gestione della documentazione del Sistema Qualità aziendale, in conformità agli standard della norma UNI EN ISO 9001:2015.
- Visite Ispettive Interne (Audit).
- Istruttorie di accreditamento di attività sanitarie e sociosanitarie della ASST.
- Autocertificazione quadrimestrale – Processo DDO (Mantenimento requisiti organizzativi).
- Monitoraggio periodico posti letto.
- Supporto a Visite Ispettive di ATS per verifica requisiti di accreditamento.
- Governo del Rischio Clinico, attraverso un insieme di azioni messe in atto per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie e garantire la sicurezza del paziente, offrendo al contempo sostegno all’ attività professionale di tutti gli operatori.
- Predisposizione del Piano Annuale Rischio Clinico (PARM).
- Implementazione dei progetti specifici e attività di governo del rischio clinico.
- Sorveglianza e monitoraggio delle attività pianificate e dei risultati raccolti nella fase di implementazione.
- Realizzazione azioni di miglioramento.
- Collaborazione con la Funzione Aziendale Formazione per la pianificazione annuale e la realizzazione di iniziative di aggiornamento e formazione in tema di qualità, gestione del rischio e accreditamento, sulla scorta dei fabbisogni rilevati.
- Supporto nell’ambito del contenzioso derivante da attività sanitarie attraverso la partecipazione al Comitato Valutazione Sinistri e alle Unità di Gestione del Rischio Clinico.
TELEFONO | 0331 699513/479 - 8.30-12.30 | 13.30-17.00 |
ufficioqualita@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott.ssa Chiara Patelli |
COLLEGAMENTI | Documento di riferimento |