DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO
RESPONSABILE: dott.ssa Sabrina Sala
La Struttura assicura processi di acquisizione e gestione delle risorse umane efficaci ed efficienti. Reingegnerizza i processi di gestione delle risorse umane nell’ottica dell’informatizzazione e della concentrazione dei processi amministrativi. Garantisce un contesto lavorativo che promuova lo sviluppo delle persone valorizzando le competenze, l’autonomia professionale, l’integrazione multidisciplinare, la responsabilizzazione e l’orientamento ai risultati.
La Struttura concorre alla definizione e realizzazione delle politiche di acquisizione, gestione, valorizzazione e sviluppo delle risorse umane in coerenza con le strategie e la mission aziendale.
Sulla base delle strategie generali dell'Azienda cura le relazioni con le Organizzazioni Sindacali delle diverse aree contrattuali e ne assicura la realizzazione.
Garantisce l'attività di gestione amministrativa di tutto il personale dipendente dell'Azienda, del personale sumaista e del personale con tipologie di rapporto di lavoro flessibile attivato dalla Struttura. Si compone di due Strutture Semplici denominate "Giuridico e Relazioni Sindacali" e “Formazione e Tirocini".
Ufficio Concorsi
Selezione e Reclutamento del Personale a tempo indeterminato, determinato, L.P./altre tipologie flessibili, per mobilità attraverso il Centro per l'Impiego; collaborazione con la Direzione aziendale all'elaborazione ed aggiornamento del piano triennale dei fabbisogni - la cui approvazione è demandata agli organi competenti - e allo sviluppo di carriera del personale; adozione dei provvedimenti di spesa in materia di personale entro il budget autorizzativo e di bilancio nel rispetto degli atti regolamentari vigenti nel tempo; gestione dei processi amministrativi sottesi all'attribuzione degli incarichi previsti dai vigenti CCNNL di area dirigenziale (incarichi tipologia B, C e D) e degli incarichi di funzione dell’area del comparto.
Ufficio Presenze/Assunzioni
Gestione delle presenze (gestione di tutte le timbrature e delle presenze in servizio, ivi compresa la creazione e l'assegnazione del turno orario/di lavoro al dipendente ai fini della determinazione successiva anche di voci accessorie) e gestione del processo amministrativo finalizzato alla sottoscrizione dei contratti individuali di lavoro.
Ufficio Assenze
Gestione delle assenze - quali, a titolo di esempio, ferie, malattia, sciopero, formazione, 150 ore studio; acquisizione, valutazione e gestione delle istanze correlate a specifici istituti normativi/contrattuali - quali, a titolo di esempio, permessi Legge 104/92 e/o aspettative non retribuite ai sensi del D.Lgs 105/2022, congedi parentali, maternità/paternità, nel rispetto dei regolamenti aziendali, predisposizione certificati di servizio.
Ufficio Stipendi
Trattamento economico del personale - Inserimento nel sistema informatico di gestione del personale dei dati anagrafici e giuridici dei dipendenti/altro personale flessibile; gestione delle modifiche intervenute durante il rapporto di lavoro; elaborazione ai fini della retribuzione del cedolino paga mensile, predisposizione ed invio denunce contributive e fiscali connesse all'attività, elaborazioni di flussi e statistiche destinate ad Enti esterni, gestione rendicontazioni attività di libera professione e aree a pagamento; - gestione delle attività di sostituto d'imposta, gestione liberi professionisti/lavoratori autonomi).
Ufficio Previdenza
Gestione istanze relative a dimissioni volontarie per maturazione diritto trattamento pensionistico; individuazione personale del comparto per maturazione requisito pensione anticipata per risoluzione; gestione pratiche di inabilità assoluta e permanente, pratiche trattamento di fine servizio, ricongiunzione e riscatti; gestione sistemazione posizioni assicurative, piccoli prestiti pluriennali INPS e altri Enti, quote carico per benefici contrattuali, riliquidazioni pensioni e TFS.
Ufficio Procedimenti Disciplinari
Cura l’attività di segreteria amministrativa finalizzata alla gestione del procedimento disciplinare.
SS GIURIDICO E RELAZIONI SINDACALI
Trattamento giuridico del personale - Gestione istanze relative a specifici istituti, quali comandi presso altri enti, aspettative senza assegni, congedi ai sensi articolo 42 del D.Lgs. 151/2001, dimissioni volontarie, nulla osta a trasferimenti, incarichi extraistituzionali, eventi sponsorizzati, avvisi part-time, concessioni e gestione istanze/contratti part time (calcolo dei contingenti, bando, corrispondenza, contratti, fino alle comunicazioni obbligatorie centro impiego), 150 ore diritto studio, aggiornamento anagrafe delle prestazioni dipendenti e consulenti; individuazione e gestione del computo invalidi e predisposizione del prospetto annuale, tirocini extracurriculari finalizzati e non finalizzati all'assunzione, rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile da inserire nel flusso del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali.
Cura, con il Direttore di Struttura, i rapporti con le Organizzazioni Sindacali della dirigenza e dell'area del comparto, attuando gli indirizzi della Direzione aziendale ed occupandosi, nello specifico, delle attività correlate, dalla convocazione delle parti interessate alla ratifica con provvedimento deliberativo degli accordi integrativi sottoscritti fino alla successiva trasmissione all'ARAN della relazione illustrativa e tecnico finanziaria di cui alla circolare n. 25 del 19.7.2012 del Ministero dell'economia e delle finanze.
Collabora alla gestione dei processi amministrativi sottesi all'attribuzione degli incarichi previsti dai vigenti CCNNL di area dirigenziale (incarichi tipologia B, C e D) e degli incarichi di funzione dell’area del comparto;
Collabora con il Responsabile di Struttura alla definizione del fabbisogno del personale, alla predisposizione del Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (c.d. PTFP) aziendale in coerenza con gli obiettivi strategici dell'Azienda secondo le disposizioni di legge/regionali vigenti in materia e alla gestione delle procedure di acquisizione e selezione del personale.
Collabora con la Direzione aziendale alla definizione dei modelli di valutazione dei diversi incarichi dirigenziali e del personale dell’area del comparto e ne coordina l’attuazione. Collabora alla gestione dei processi di valutazione del personale per quanto di competenza dell'area risorse umane supportando anche la Struttura Budget aziendale nella stesura, monitoraggio e verifica dei risultati dei progetti obiettivo correlati agli istituti incentivanti sia per l'area del comparto sia per quella della dirigenza (Retribuzione di risultato, Produttività e RAR).
SS FORMAZIONE E TIROCINI
Promuove, organizza, sostiene e documenta i processi formativi finalizzati al mantenimento e al miglioramento delle competenze professionali sanitarie, socio-sanitarie, tecniche, amministrative e organizzative, intese come patrimonio intangibile dell’ASST.
Sviluppa e monitora i processi aziendali di miglioramento continuo della qualità per quanto attiene l’area della progettazione ed erogazione delle attività formative.
Garantisce le attività connesse alla stipula di convenzione per attività di tirocinio e di volontariato. Nello specifico, si occupa dei procedimenti amministrativi relativi all'autorizzazione di tirocini all'interno dell'Azienda attinenti alla formazione professionale, attraverso convenzioni con Istituzioni Formative ed Atenei Universitari, di tipo curriculare (pre laurea), professionalizzante (post lauream), di specializzazione e master di coordinamento e perfezionamento per determinate categorie professionali.
Garantisce il procedimento amministrativo relativo all'autorizzazione della presenza all'interno dell'Azienda di Organizzazioni di Volontariato, operanti con propri volontari.
TELEFONO con indicazione degli orari di attività e di apertura al pubblico degli uffici |
|
|
|
RESPONSABILE | dott.ssa Sabrina Sala |
Tirocini e Volontariato
TELEFONO |
0331/699808 – 0331/699502 da lunedì a venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 |
tirocini@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Marco Massarotto |
Formazione Permanente
TELEFONO |
|
|
|
RESPONSABILE | dott. Marco Massarotto |