DIPARTIMENTO DEI SERVIZI DIAGNOSTICI
RESPONSABILE: Dott. Giovanni Serio
Obiettivo fondamentale della S.C.A. di Anatomia Patologica, in coerenza con le proposte strategiche aziendali (come da POAS), è quello di fornire diagnosi di alta qualità, accurate, complete, tempestive e clinicamente rilevanti basandosi sull’osservazione e sull’interpretazione di reperti morfologici (istologici e citologici) allestiti secondo procedure tecniche ottimali avvalendosi dell’eventuale ausilio di tecniche immunoistochimiche e citochimiche. È inoltre in atto l’implementazione del settore di Diagnostica Molecolare all’interno della S.C.A. di Anatomia Patologica, indispensabile per una profilazione molecolare delle patologie neoplastiche, che consenta di identificare biomarcatori a valenza diagnostica, prognostica e predittiva di risposta a trattamento.
La direzione di UO intende perseguire tale obiettivo attraverso l’impiego delle tecnologie più aggiornate ed affidabili per efficienza ed efficacia, la migliore organizzazione procedurale interna ed il continuo coinvolgimento e perfezionamento di tutto il personale. Nel voler garantire la più alta formazione specialistica possibile, i dirigenti medici e biologi afferenti alla UO sono coinvolti in programmi di formazione continua proposti dai più rilevanti gruppi nazionali (es. SIAPEC) ed internazionali.
La S.C.A. di Anatomia Patologica persegue il miglioramento continuo della qualità con l’obiettivo di soddisfare le esigenze espresse o implicite degli utenti ed esclude quindi qualsiasi forma di autoreferenzialità regolando la sua condotta unicamente sulle indicazioni delle Società Scientifiche e delle Organizzazioni Governative. L’impegno della UO in tal senso ha portato il servizio di Anatomia Patologica P.O. di Busto Arsizio-Gallarate-Saronno ad ottenere la Certificazione di conformità alla Norma UNI EN ISO 9001:2015.
- Esame citologico di prelievi cervicovaginali
- Esame citologico dell'espettorato, broncoasirato e brushing
- Esame citologico di liquidi da cavità pleurica, addominale, etc.
- Esame istologico di biopsie e neoformazioni asportate ambulatorialmente
- Determinazione di fattori prognostici predittivi
- Consultazione su preparati citologici ed istologici eseguiti in altra sede
- Esame citogenetico su sangue midollare e periferico (cariotipizzazione e metodica FISH)
PRESTAZIONI ESEGUIBILI SU PRENOTAZIONE:
- Esame citologico delle urine: prenotazione eseguibile presso la segreteria del Servizio di Anatomia Patologica di Busto Arsizio e presso segreteria laboratorio analisi di Gallarate. A Saronno non è necessaria la prenotazione ed i campioni vanno consegnati presso il centro prelievi.
- Agoaspirati di lesioni di organi superficiali e profondi sotto guida ecografica o TAC: prenotazione presso l' U.O. di Radiologia
- ISTOLOGICI : 16500 casi/anno nel 2021
- CITOLOGICI : 5500 casi/anno nel 2021
- CITOGENETICA: 400 casi/anno nel 2021
TELEFONO | BUSTO ARSIZIO: 0331.699583 - Attivo dalle 9:00 alle 13:30; GALLARATE : 0331.751296; SARONNO: 02.9613243 - Attivo dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 15:30 |
segreteriaanatomiapatologica@asst-valleolona.it - segreteria.ap.saronno@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Giovanni Serio |
COORDINATORE | dott. Marco Macchi |
STAFF
DIRIGENTI MEDICI:
- Giovanni Serio
- Salvadore Maurizio
- Aguzzi Alessandra
- Bertolini Valentina
- Calandra Calogera
- Gini Ambrogio
- Hotz Anna Maria
- Leoni Eleonora
- Marchegiani Carlotta
- Paolotti Donatella
DIRIGENTI BIOLOGI:
- Fumagalli Caterina
- Mazzola Daniela
- Oldrini Rita
I referti si ritirano presso la portineria o negli ambulatori di riferimento secondo quanto indicato nel foglio di ritiro.