DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Remo Daniel Covello
Il Blocco Operatorio è deputato all' espletamento interventi chirurgici polispecialistici in regime di elezione, urgenza ed emergenza
PRESENTAZIONE
Il Blocco Operatorio è un'area fisicamente separata dalle altre strutture ospedaliere, che comprende le sale operatorie con i relativi corridoi di connessione e le adiacenti aree di supporto.
E’ costituito da:
- camera operatoria (area del reparto operatorio dove vengono eseguiti gli interventi)
- zona protetta o pulita (parte del reparto operatorio comprendente corridoi, zona di preparazione operandi, depositi e sala operatoria, dove l’operatore deve indossare la divisa per reparto operatorio)
- zona sporca (parte del reparto operatorio in cui si trova materiale sporco (zoa lavaggio ferri, raccolta teleria sporca, rifiuti sociali e speciali, ecc)
PATOLOGIE TRATTATE E PRESTAZIONI EROGATE
- Procedure OPEN
- Laparoscopia
- Microchirurgia
- Endoscopia
ATTIVITA' CLINICA
ATTIVITA' DI FORMAZIONE E RICERCA
CONTATTI E STAFF
TELEFONO | 0331. 699959 - Ufficio Coordinatore - Attivo da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 15.30 |
bop.busto@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | Remo Daniel Covello |
COORDINATORE | Patrizia Sistu - Ghisleri Emanuele - Padulazzi Valentina |
CONSENSI E PREPARAZIONE
INFORMAZIONI PER I PAZIENTI
Entrambi i Blocchi Operatori sono dotati all'esterno di sala d'attesa per gli accompagnatori ( ricezione di informazioni ).
I pazienti minori di 18 anni e/o portatori di disabilita' cognitiva possono accedere al Blocco Operatorio con un accompagnatore presente nel pre-sala sino all'induzione dell'anestesia e fatto rientrare dopo il risveglio.