DIPARTIMENTO SCIENZE CHIRURGICHE
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Ildo Scandroglio
L'ambulatorio si occupa di prevenzione, diagnosi e cura di patologie chirurgiche di origine neoplastica a carico del collo, tratto gastro-enterico, colon-retto, mammella e sistema neuroendocrino, oltre a patologie benigne della parete addominale, del tratto gastro-enterico e del sistema neuroendocrino.
L'ambulatorio si occupa di prevenzione, diagnosi e cura di patologie chirurgiche di origine neoplastica a carico del collo, tratto gastro-enterico, colon-retto, mammella e sistema neuroendocrino, oltre a patologie benigne della parete addominale, del tratto gastro-enterico e del sistema neuroendocrino.
Previo appuntamento presso il CUP aziendale si eseguono in regime di SSR:
- prima visita chirurgica;
- visita chirurgica di controllo;
- prima visita proctologica;
- medicazioni semplici;
- forniture protesiche.
Previa prenotazione presso la segreteria dell'ambulatorio, su indicazione dello specialista, si eseguono:
- visita proctologica di controllo;
- rettoscopia diagnostica ed operativa;
- medicazioni complesse (es: VAC THERAPY);
- rimozione punti di sutura;
- interventi ambulatoriali di piccola chirurgia.
Presso l'Ambulatorio di Chirurgia Generale operano i Medici Specializzandi afferenti alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell'Università degli Studi di Milano, opportunamente tutorati dai Chirurghi Strutturati.
TELEFONO | Segreteria: 0331.6669581 - Attivo da lunedì a venerdì, dalle 8.30 alle 16.00 |
chir.gen.busto@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Ildo Scandroglio |
COORDINATORE | Paola Costa |
STAFF:
- Dr. Andrea Caramma
- Dr. Roberto Casieri
- Dr.ssa Paola Valeria Ceriani
- Dr. Federico Clerici
- Dr. Giorgio Gasloli
- Dr. Alberto Molteni
- Dr. Francesco Roscio
- Dr.ssa Eliana Spada
- Dr. Andrea Tori
Presso l'Ambulatorio di Chirurgia Generale operano inoltre i Medici Specializzandi afferenti alla Scuola di Specializzazione in Chirurgia Generale dell'Università degli Studi di Milano, opportunamente tutorati dai Chirurghi Strutturati.