DIPARTIMENTO SCIENZE MEDICHE
OSPEDALI di Busto Arsizio e Gallarate
RESPONSABILE: Dott. Paolo Erpoli
La Struttura si avvale di un’équipe di medici specialisti dedicati alla diagnosi ed al trattamento delle malattie endocrino-metaboliche secondo linee guida riconosciute a livello nazionale ed internazionale.
La Struttura si avvale di un’équipe di medici specialisti dedicati alla diagnosi ed al trattamento delle malattie endocrino-metaboliche secondo linee guida riconosciute a livello nazionale ed internazionale.
AREA DIABETOLOGIA:
- ambulatorio “educativo/formativo” strutturato per l’educazione alimentare, la modifica degli stili di vita, l’autocontrollo e l’autogestione della malattia diabetica
- ambulatorio “tecnologie e pancreas artificiale” rivolto agli assistiti con diabete mellito di tipo 1 che si avvalgono dell’ausilio delle più moderne tecnologie, dei sistemi integrati e del pancreas artificiale ibrido, con la finalità di offrire un percorso strutturato di gestione appropriata di tutte le attività inerenti l’utilizzo delle tecnologie
- ambulatorio “dietologico” rivolto a pazienti con sovrappeso/obesità, con problematiche particolari relativi alla nutrizione o in terapia con insulina che necessitano di apprendere il counting dei carboidrati
- ambulatorio “patologie endocrine in gravidanza” in collaborazione con la UO di Ostetrica e Ginecologia dell’Azienda e con i Consultori del territorio rivolto a pazienti con Diabete Gestazionale (GDM), con patologie della tiroide o con deficit enzimatico della 21 B-idrossilasi; prevede prime visite anche in urgenza e follow up programmati sino al parto e nel post partum
- ambulatorio del “piede diabetico” per la diagnosi e la cura delle problematiche relative a questa temibile complicanza della malattia diabetica in collaborazione con le UO di Chirurgia Vascolare, di Ortopedia e con l’ambulatorio infermieristico di vulnologia; l’ambulatorio si occupa anche della prescrizioni delle “calzature” idonee al piede diabetico
AREA ENDOCRINOLOGIA:
- adenomi dell’ipofisi
- acromegalia
- painipopituitarismo
- iperprolattinemie
- amenorrea primarie e secondarie
- diabete insipido
- iperparatiroidismo
- sindromi ipercalcemiche
- incidentalomi surrenalici
- feocromocitomi
- ipercortisolismi
- iperaldosteronismi
- deficit enzimatici surrenalici
- ipertiroidismo
- ipotiroidismo
- noduli tiroidei
- neoplasie della tiroide (in collaborazione con la Chirurgia Generale per gli interventi)
- ambulatorio ecografia tiroidea per il monitoraggio dei noduli tiroidei o dei pazienti con struma
AREA MAC:
- in regime MAC vengono effettuati test diagnostici endocrino-metabolici e vengono avviate le terapie diabetologiche ad alta tecnologia
Il Servizio per la diagnosi e la cura delle Malattie Endocrine si occupa delle malattie della tiroide, dell'ipofisi, dei surreni, delle paratiroidi, delle disfunzioni ovariche e testicolari, del deficit erettile, dell’ipertensione endocrina, dell’obesità, delle sindromi ipoglicemiche, delle sindromi poliendocrine autoimmuni, delle MEN, delle dislipidemie.
Il Servizio per la diagnosi e la cura del Diabete Mellito si occupa dell’inquadramento diagnostico, dell’assistenza terapeutica e della prevenzione/cura delle complicanze acute e croniche del diabete. L'attività è supportata da una gamma di competenze specialistiche ampia e qualificata, in grado di intervenire su tutte le problematiche connesse alla malattia diabetica ed alla gestione delle sue complicazioni. Inoltre l’equipe ha partecipato e partecipa a studi clinici multicentrici nazionali sul diabete.
Complessivamente ogni anno vengono eseguitecirca 11.000 visite (di cui oltre 2000 prime viste o visite in urgenza)
- circa 550 visite in pazienti gravide con malattie endocrine
- circa 700 visite per il piede diabetico e 750 medicazioni avanzate
- circa 180 prestazioni MAC diagnostico-terapeutici
- circa 300 consulenze specialistiche nei Reparti o in PS
- circa 200 certificazioni per rinnovo patente guida
- circa 200 ecografie tiroidee
- circa 2500 prelievi e 2200 terapie educazionali personalizzate
- oltre 500 interventi della dietista.
Presso gli Ambulatori della Struttura sono presenti anche due medici specialisti ambulatoriali a rapporto convenzionale che effettuano altre 3000 visite.
TELEFONO | Busto Arsizio: 0331.699240 - Attivo dalle 10 alle 12 Gallarate: 0331.751225 - Attivo dalle 10 alle 12 |
diabetologia.busto@asst-valleolona.it diabetologia.gallarate@asst-valleolona.it |
|
RESPONSABILE | dott. Paolo Erpoli |
COORDINATORE | Busto Arsizio: Rosa Manta
Gallarate: Roberta Saggiorato |
STAFF:
- dott. Paolo Erpoli (Direttore)
- dott. Enrico Pigni
- dott.ssa Raffaella Radin
- dott.ssa Silvia Rebuzzini