DIPARTIMENTO SCIENZE MEDICHE
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Fabio Franzetti
Il Reparto di Degenza della Struttura Complessa di Malattie Infettive svolge attività di diagnosi e cura delle malattie infettive.
I ricoveri riguardano in particolare infezioni da HIV, infezioni da virus epatici (acute e croniche scompensate), polmoniti (incluso COVID-19), febbre di natura da determinare, infezioni osteoarticolari, endocarditi, infezioni post-chirurgiche, sepsi e infezioni in pazienti immunocompromessi.
Viene svolta attività di consulenza presso i quattro Presidi dell'ASST e per la Casa Circondariale di Busto Arsizio.
La degenza dispone di 19 posti letto. Da gennaio a settembre 2022 sono stai effettuati:
● 344 ricoveri ordinari (con prevalenza di polmoniti da COVID-19, pielonefriti e sepsi)
● 446 consulenze
Il Reparto partecipa a protocolli di ricerca nazionali ed internazionali su HIV, epatiti, tubercolosi, COVID-19 e terapie antibiotiche.
TELEFONO | 0331.699315 |
malattie.infettive.busto@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Fabio Franzetti |
COORDINATORE | Barbara Pariani |
STAFF:
- dott.ssa Abeli Clara
- dott.ssa Castiglioni Barbara
- dott.ssa Falcinella Camilla
- dott.ssa Garavaglia Silvia Daniela
- dott.ssa Menzaghi Barbara
- dott.ssa Pizzi Maria Grazia
- dott. Radrizzani Davide
- dott.Strambio De Castillia Francesco
- dott. Testa Jacopo
- dott.ssa Vitiello Paola
- dott.ssa Zeroli Claudia Giuseppina
Consenso al trattamento dei dati e privacy e consensi per prestazioni specifiche.
Durante il ricovero è possibile tenere con sé effetti personali ritenuti necessari per il soggiorno, biancheria e ciò che può essere utile per occupare il tempo libero, purché non rechi disturbo agli altri degenti. Telefoni cellulari, tablet o PC sono consentiti sempre nel rispetto degli altri degenti.
In ogni camera è disponibile un televisore ed un piccolo frigorifero per mantenere freschi acqua o alimenti. In reparto è presente anche una biblioteca con libri di vario genere. Si consiglia di non tenere con sé somme di denaro, gioielli e/o oggetti preziosi e di conservare con cura i propri oggetti personali.
La dimissione viene concordata con il personale sanitario e, indicativamente, viene programmata tra le 11:00 e le 15:00.
ORARIO RICEVIMENTO PARENTI
Da concordare con il Coordinatore e con i Medici curanti.