DIPARTIMENTO SCIENZE CHIRURGICHE
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE:
Trattamento, cura e assistenza a pazienti affetti da patologie ortopediche e traumatologiche. Gli interventi sono eseguiti in regime di degenza ordinaria e in regime di day hospital
Â
Trattamento, cura e assistenza a pazienti affetti da patologie ortopediche e traumatologiche. Gli interventi sono eseguiti in regime di degenza ordinaria e in regime di day hospital
Prime visite,visite di controllo, infiltrazioni articolari, infiltrazioni con prp, interventi e revisioni di protesica maggiore, interventi artroscopici di ginocchio, spalla e caviglia, chirurgia elettiva arto superiore ed inferiore, trattamento patologie tendinee, interventi di traumatologia arto ineriore e superiore, assistenza infermieristica e di supporto + ricerca setting riabilitativo post fratture femore/interventi di protesica maggiore (previa indicazione fisiatrica), interventi di ortopedia e traumatologia per pazienti in eta' pediatrica.
Sala gessi (c/o Pronto Soccorso), ambulatorio 5 (c/o Poliambulatori), Day Surgery (3° piano del Padiglione Polichirurgico), prericovero chirurgico (Padiglione Candiani), radiologia (piano -1 del Padiglione Polichirurgico), RRF (Padiglione Bizzozero).
- Centro pilota per protesi d'anca con accesso mini-invasivo (tecnica superpath)
- Centro di riferimento per protesi di ginocchio
- Polo di riferimento aziendale per interventi chirurgici pediatrici.
TELEFONO | 0331.699432 (reparto, h 24) -Â 0331.699273 (segreteria 11,00-13,00) - 0331.699274 (coordinatore infermieristico, 9,00-16,30)Â - 0331.699616 (sala gessi 8,00-20,00) - 0331.699307 (ambulatorio 08,00-16,00) - 0331.699702 (day surgery 07,30-19,00) -Â 0331.699654 (prericovero chirurgico 07,30-15,30). |
RESPONSABILE f.f. |
dott. Aldo Mazzucco |
COORDINATORE | dott.ssa Sara Trrussardi |
STAFF:
- Dott. Davide Bazzoni
- Dott. Paolo Orlando Bergamini
- Dott. Santo Creaco
- Dott.ssa Alessandra Grisoli
- Dott. Aldo Mazzucco
- Dott.ssa Cecilia Pasquali
- Dott.ssa Manuela Maria Wanda Rossi.
Ogni volta che il medico ritenga necessario effettuare un intervento chirurgico, piuttosto che indagini diagnostiche invasive o trasfusioni di sangue, dopo aver fornito le necessarie spiegazioni, chiedera' al paziente di firmare il consenso, attraverso il quale potra' accettare o rifiutare la proposta del medico. digiuno dalle ore 24,00 (sia da liquidi che da solidi) la sera precedente l'intervento, importante eseguire, il giorno precedente al ricovero; un'accurata igiene personale, capelli compresi. rimuovere smalto dalle unghie di mani e piedi, non indossare monili in genere o piercing. non deve essere eseguita alcuna depilazione dell'arto operato. al momento dell'accettazione è possibile segnalare la richiesta di rimanere in anonimato