DIPARTIMENTO SCIENZE CHIRURGICHE
OSPEDALE di Saronno
RESPONSABILE: Dott. Giuliano Salvadori Del Prato
La struttura garantisce il trattamento, la cura e l'assistenza di pazienti affetti da patologie ortopediche e traumatologiche. Gli interventi sono eseguiti in regime di degenza ordinaria e in regime di day hospital
Trattamento, cura e assistenza a pazienti affetti da patologie ortopediche e traumatologiche. Gli interventi sono eseguiti in regime di degenza ordinaria, ambulatoriale e day hospital
Prime visite ortopediche, visite di controllo, infiltrazioni articolari, interventi artroscopici di ginocchio, spalla, chirurgia elettiva arto superiore ed inferiore, protesica di ginocchio e spalla; trattamento patologie tendinee, interventi di traumatologia arto inferiore e superiore.
- Sala gessi (Padiglione Verde, piano terra)
- Ambulatorio 11 (Padiglione Giallo, secondo piano)
- Day Surgery (Padiglione Verde, quarto piano)
- Prericovero Chirurgico (Padiglione Verde, quarto piano)
- Radiologia convenzionale (Padiglione Verde, piano interrato)
E' in corso di stipula una convenzione con la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell' Università degli Studi di Milano per lo svolgimento di attività formativa professionalizzante.
TELEFONO |
|
ortopedia.saronno@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Giuliano Salvadori del Prato E-mail: giuliano.salvadori@asst-valleolona.it - Tel.: 02.9613438 |
COORDINATORE | Michela Lupoli E-mail: michela.lupoli@asst-valleolona.it - Tel.: 02.9613430 |
STAFF:
- dott. Francesco Pizzetti - Responsabile S.S. Traumatologia
- dott.ssa Rosanna Sottocorno
- dott. Michele De Noia
- dott. Matteo Magni
- dott. Ahmed Gad
- dott. Jacopo Maria Ricchetti
Si raccomanda di portare la documentazione, gli effetti personali di stretta necessità e gli oggetti da toilette.
DOCUMENTAZIONE: tessera sanitaria; documento d’identità non scaduto; documentazione clinica che può essere utile per il ricovero (lettere di dimissioni, relazioni mediche, esami di laboratorio, precedenti indagini diagnostiche, ecc.);elenco dei farmaci assunti a domicilio ed, eventualmente, il nome di quelli a cui si è allergici.
PER L’IGIENE PERSONALE: sapone, dentifricio, spazzolino, asciugamani, pettine, rasoio, deodorante ecc. (prima di ricoverarsi consigliamo di tagliare le unghie e, per chi lo usasse, di togliere lo smalto); eventuale contenitore per protesi dentale.
EFFETTI PERSONALI: Pigiama o camicia da notte; vestaglia; biancheria intima; ciabatte/pantofole. È meglio limitare al minimo il denaro ed evitare di portare con sé oggetti di valore