DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Giacomo Filippo Maria Colombo
La Struttura assiste la donna nella diagnosi e cura delle patologie dell’apparato genitale sia benigne (organiche o funzionali) che neoplastiche.
La Struttura ha come mission l’assistenza alla donna nella diagnosi e cura delle patologie dell’apparato genitale sia benigne (organiche o funzionali) che neoplastiche.
La maggior parte degli interventi, per patologie benigne e maligne, viene effettuata in laparoscopia , accesso chirurgico mini invasivo , che permette un recupero piu’ rapido delle condizioni di forma ottimali, meno dolore post operatorio, cicatrici piu’piccole, un minor rischio di infezioni e un’ospedalizzazione piu’ breve.
Nel trattamento chirurgico delle patologie maligne, inoltre, la nostra unita’ operativa collabora costantemente con gli specialisti chirurghi generali, chirurghi vascolari e urologi.
La Ginecologia inoltre effettua diagnosi e trattamento della patologia conseguente a difetti del pavimento pelvico (prolasso genitale- incontinenza urinaria).
- Punto di primo soccorso ginecologico /ostetrico diurno e notturno, collocato al 2° piano del Padiglione materno /infantile – o.g.p. organizzazione di prericovero chirurgico.
- Organizzazione di precartella chirurgica ed esecuzione di “tampone rapido covid-19” pre operatorio presso la nostra unita’ operativa.
- Ricovero in regime ordinario o di urgenza per patologia maligna dell’apparato genitale femminile ed eventuali complicanze
- Ricovero in regime ordinario o di urgenza per patologie benigne organiche o disfunzionali dell’apparato genitale e relative complicanze.
- Ricovero in regime di “day surgery” per isteroscopia diagnostica/operativa per patologia endocavitaria uterina.
- Riconsegna di esami istologici con specialista oncoginecologo e pianificazione di follow up.
- Ricovero in regime di “day surgery” per interruzione volontaria di gravidanza ai sensi della “legge 194/78” mediante procedura chirurgica e in regime ordinario per interruzione della gravidanza nel ii trimestre ai sensi della stessa legge.
- Ricovero in regime di “day surgery” per aborto interno del primo trimestre di gravidanza con revisione di cavita’ uterina.
- Attivita’ ambulatoriale per patologia ginecologica di primo livello.
- Attivita’ ambulatoriale per patologia ginecologica di secondo livello: colposcopia, isteroscopia, menopausa, endometriosi, oncologia.
- Attivita’ ambulatoriale uroginecologica.
- Ecografie ginecologiche di primo e secondo livello.
TELEFONO | Degenza :0331.699455 Punto di Primo Soccorso ginecologico/ostetrico: 0331.699342 Ambulatorio: 0331.699677 – 699.899 - Attivo dalle 8.00 alle 15.30 Coordinatrice: 0331.699376 - Attivo dalle 8.00 alle 15.00 |
degenza.ginecologiabusto@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Giacomo Filippo Maria Colombo |
COORDINATORE | Banfi Giulia |
STAFF:
- Dott. Colombo Giacomo Filippo Maria
- Dott.ssa Crepaldi Alessandra
- Dott.ssa Crivelli Manuela
- Dott.ssa Cernogoraz Alice
- Dott.ssa Gallazzi Silvia Giulia
- Dott.ssa Garofalo Flavia
- Dott. Lorenzin Mario Giorgio
- Dott.ssa Marzaroli Giorgia
- Dott.ssa Otero Amezaga Micaela
- Dott.ssa Pellegrini Paola
- Dott. Rossini Gianmarco
- Dott.ssa Seveso Anna
- Dott.ssa Soldavini Chiara
Note informative relative agli interventi ginecologici, preparazione preoperatoria ,vengono consegnate contestualmente alla compilazione della pre-cartella (colloquio medico ed infermieristico), di norma pianificata qualche giorno prima dell'intervento chirurgico.