DIPARTIMENTO EMERGENZA URGENZA
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Angelo Ianni
Il Pronto Soccorso ha lo scopo di:
- garantire risposte ed interventi tempestivi, adeguati ed ottimali ai pazienti giunti in ospedale in modo non programmato per problematiche di urgenza ed emergenza;
- fornire ad ogni cittadino bisognoso un appropriato orientamento diagnostico terapeutico;
- ammettere i pazienti al ricovero ospedaliero urgente;
- assicurare prestazioni diagnostico-terapeutiche d'urgenza di medicina generale, chirurgia generale, ortopedia e traumatologia, cardiologia e delle altre specialità presenti all'interno della struttura ospedaliera o identificate in altre strutture ospedaliere se non presenti.
Ha quindi il compito di gestire le emergenze urgenze, assicurando adeguati livelli di assistenza e di cura fin dal primo intervento, garantendo la continuità di gestione del paziente e coordinando, se necessario, l'intervento degli specialisti ospedalieri; di trattare in modo adeguato la piccola traumatologia e infortunistica minore; di gestire l'osservazione temporanea del paziente, nei locali dedicati, allo scopo di permettere una migliore definizione del percorso diagnostico terapeutico; di curare gli aspetti organizzativi connessi con le suddette attività, definendo regole, procedure, percorsi ed assicurando i collegamenti tecnico organizzativi con i presidi ospedalieri aziendali, le altre ASST di riferimento e la Centrale Operativa di Urgenza e Emergenza territoriale di appartenenza.
La priorità dell’accesso alle cure i Pronto Soccorso viene attribuita alla persona assistita in relazione alle sue condizioni cliniche, al rischio evolutivo e alla disponibilità delle risorse.
Recentemente Regione Lombardia ha scelto un modello teorico aggiornato alle più recenti prove di efficacia che permetterà di garantire la sicurezza delle persone assistite e dei triagisti. Tale modello Regionale utilizzerà i seguenti cinque codici colore:
▪ Codice 1 o Codice Rosso: Emergenza
▪ Codice 2 o Codice Arancione: Urgenza Indifferibile
▪ Codice 3 o Codice Azzurro: Urgenza differibile
▪ Codice 4 o Codice Verde: Urgenza Minore
▪ Codice 5 o Codice Bianco: Non Urgenza
Nella decisione di Triage, oltre ai sintomi ed al possibile rischio evolutivo, verranno considerati anche ulteriori fattori che condizionano il livello di priorità e di assistenza da fornire per una corretta presa in carico, che sono:
▪ Dolore
▪ Età
▪ Disabilità
▪ Fragilità
▪ Particolarità organizzative e di contesto.
TELEFONO | 0331.699633 - Attivo dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.30 |
ps.bustoarsizio@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | Angelo Ianni |
COORDINATORE | Rita Baltieri |
STAFF
PERSONALE MEDICO:
- Dott.ssa Bandera
- Dott.ssa Calcaterra
- Dott. Mirizzi
- Dott.ssa Rossi