
Ultima modifica: 02 Settembre 2024
Il 17 settembre di ogni anno si celebra il World Patient Safety Day – Giornata mondiale della sicurezza del paziente – promosso dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per esortare tutti i Paesi a sostenere l’attenzione e l’informazione sul tema della sicurezza delle cure e della persona assistita.
“Migliorare la diagnosi per la sicurezza del paziente” è stato scelto come tema per la Giornata mondiale della sicurezza del paziente 2024 riconoscendo l’importanza fondamentale di diagnosi corrette e tempestive nel garantire la sicurezza del paziente.
Su questo input la nostra Azienda ha promosso l’evento dal titolo: “WORLD PATIENT SAFETY DAY 2024 – MIGLIORARE LA DIAGNOSI PER LA SICUREZZA DEI PAZIENTI”, una tavola rotonda che mette a confronto i MMG/PLS con il personale ospedaliero, per aprire una discussione costruttiva fra i professionisti coinvolti nel processo diagnostico e gettare le basi per una diagnosi più sicura.
L’ obiettivo è quello di sensibilizzare i professionisti del settore sanitario sull’importanza di considerarsi parte di un team diagnostico, di fornire il proprio contributo a una diagnosi corretta e di discutere regolarmente e in modo critico i processi diagnostici.
Si considera a tal proposito strategico il rapporto con i medici del territorio, facendoli incontrare con gli ospedalieri al fine di aprire un dialogo aperto che può portare, nel breve-medio periodo, a:
– evitare esami inutili, che non danno beneficio diagnostico,
– orientare a prescrivere esami appropriati, mirati alla diagnosi di interesse,
– condividere la responsabilità fra prescrittori ed esecutori dell’indagine.
L’evento si terrà martedì 17 settembre 2024 dalle ore 19:00 alle ore 22:00 presso l’Aula Suor Bianca del Presidio Ospedaliero di Busto Arsizio ed è rivolto al personale sanitario, ai Medici di Medicina Generale e ai Pediatri di Libera Scelta, dipendenti e/o afferenti ad ASST Valle Olona.
E’ possibile partecipare in presenza o on line tramite iscrizione al portale formazione https://formazione.sigmapaghe.com entro il 15 settembre 2024.
All’evento sono stati preassegnati n. 2,1 crediti ECM.