Giornata mondiale dell’igiene delle mani 2025

Ultima modifica: 03 Maggio 2025

Il 5 maggio ricorre la Giornata mondiale dell’igiene delle mani istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) al fine di prevenire le infezioni. 

L’igiene delle mani è lo strumento più importante e facile da mettere in atto per evitare la trasmissione di germi potenzialmente (o certamente) patogeni e prevenire, così, le infezioni correlate all’assistenza. 

Il claim di questa giornata è SAVE LIVES: Clean Your Hands (Salva vite: lavati le mani) il cui scopo finale è – come sempre – quello di promuovere conoscenze e sviluppare competenze sulla prevenzione e il controllo delle infezioni e sull’igiene delle mani negli operatori sanitari e sociosanitari. 

Ecco perché è di fondamentale importanza continuare a diffondere e rafforzare la cultura delle buone pratiche, nelle quali l’igiene delle mani riveste un ruolo di primo piano, per ridurre la diffusione delle infezioni e degli organismi resistenti agli antimicrobici. 

Fuori dal contesto clinico-assistenziale, quindi anche nella vita di tutti i giorni, bisogna dare la giusta importanza all’igiene delle mani per garantire la propria salute e quella di chi ci sta intorno.

Il Ministero della Salute indica alcuni suggerimenti validi per tutti.

È importante lavarsi le mani:

Prima

• di toccarsi occhi/naso/bocca (per es. per fumare, usare lenti a contatto, lavare i denti, ecc.)
• di mangiare
• di assumere farmaci o somministrare farmaci ad altri

Prima e dopo 

• aver maneggiato alimenti, soprattutto se crudi
• aver usato i servizi igienici
• aver medicato o toccato una ferita
• aver cambiato il pannolino di un bambino
• aver toccato una persona malata
• aver toccato un animale

Dopo 

• aver frequentato luoghi pubblici (negozio, ambulatorio, stazione, palestra, scuola, cinema, bus, ufficio, ecc.) e, in generale, appena si rientra in casa
• aver maneggiato la spazzatura
• aver utilizzato soldi
• aver toccato altre persone.

Il 5 maggio, le Case di Comunità di Busto Arsizio, Saronno, Lonate Pozzolo e Cassano Magnago organizzano alcune attività per gli utenti, come descritto nella locandina.

Come lavare le mani con acqua e sapone.

Come lavare le mani con la soluzione idroalcolica.

Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata sul sito dell’OMS.