UPT – Ufficio di Pubblica Tutela

Ultima modifica: 25 Maggio 2023

L’ UFFICIO di PUBBLICA TUTELA (UPT), attivo all’interno dell’ASST Valle Olona, è a disposizione come strumento di tutela dei diritti delle persone che accedono ai servizi e alle prestazioni offerti da questa ASST.


Compiti dell’UPT
L’Ufficio di Pubblica Tutela opera in rappresentanza delle istituzioni sociali e civili, perché siano resi effettivi e fruibili i diritti degli utenti sanciti dalla legislazione nazionale e regionale nell’area dell’informazione, umanizzazione delle prestazioni e superamento del disagio e della fragilità con un consapevole coinvolgimento e corresponsabilizzazione dei cittadini e loro forme organizzate.
L’ufficio di Pubblica Tutela svolge la propria attività ai fini della concreta realizzazione dei diritti dei cittadini e del loro bisogno di salute per quanto attiene alle problematiche sociosanitarie sinteticamente elencate qui di seguito:
a) informazione;
b) modalitĂ  di organizzazione ed erogazione dei servizi che garantiscano nel concreto il rispetto dei diritti degli utenti e della libertĂ  di scelta;
c) espressione di consenso alle proposte di intervento da attuarsi nei propri confronti;
d) tutela amministrativa dei propri diritti ed interessi, senza pregiudizio della possibilitĂ  di tutela giurisdizionale nelle forme previste dalla legislazione vigente;
e) tutela della riservatezza;
f) possibilitĂ  di inoltro di reclami per disservizi o limitazioni nella fruizione delle prestazioni.


Eventuali segnalazioni devono essere inviate all’indirizzo ufficiopubblicatutela@asst-valleolona.it ; si prega di indicare nella mail un recapito telefonico per eventuale ricontatto.


 

  • Si comunica che Luca Croci, Responsabile dell’Ufficio Pubblica Tutela di ATS Insubria, è il referente dei 40 uffici regionali presenti nelle Ats, Asst, Irccs pubblici e Areu.
    Locandina UPT ATS Insubria