DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE
OSPEDALE di Saronno
RESPONSABILE: Dott. Alessandro Gullotti
La Struttura svolge attività di diagnosi e cura di tutte le patologie benigne e maligne riguardanti la sfera genitale femminile.
La struttura complessa di Ginecologia-Ostetricia svolge attività di diagnosi e cura di tutte le patologie benigne e maligne riguardanti la sfera genitale femminile. I ricoveri a seconda della patologia da trattare vengono effettuati sia in regime di day surgery che in regime ordinario
Le patologie trattate chirurgicamente comprendono: fibromi uterini cisti ovariche prolasso utero-vaginale endometriosi k endometrio
Sono inoltre attivi i seguenti servizi:
- Day surgery/Day hospital per il trattamento delle patologie minori (polipi endometriali, miomi sottomucosi, setti uterini, cisti ghiandola Bartolini, LEEP)
- Ambulatorio di Isterosocpia ( diagnosi e trattamento ambulatoriale, quando possibile, della patologia endocavitaria uterina: polipi endometriali, biopsia endometrio, sterilità)
- Ambulatorio di visite ginecologiche
- Ambulatorio di ecografie ginecologiche (pelviche e transvaginali)
- Ambulatorio di colposcopia (diagnosi e trattamento delle patologie cervico-vaginali e vulvari)
- Ambulatorio di ecografie ostetriche (1, 2 e 3 trimestre)
- Ambulatorio vaccinale HPV
- Ambulatorio operande e controllo post-intervento chirurgico (presa in carico delle pazienti con patologie ginecologiche: cisti ovariche, fibromi uterini, polipi endometriali, malattia pelvica infiammatoria, endometriosi)
- Ambulatorio di follow-up oncologico (controlli periodici in pazienti con pregresso tumore ginecologico o pregresso tumore mammario)
- Ambulatorio endometriosi (diagnosi e trattamento medico e chirurgico)
- Ambulatorio PapTest, HPV DNA test Ambulatorio di tamponi vaginali, cervicale e GBS
La maggiore attivita' della Divisione, oltre al servizio ambulatoriale di I e II livello, riguarda il trattamento chirurgico della patologia benigna sia organica che disfunzionale del tratto genitale femminile (utero ed ovaie). Gli interventi vengono effettuati per la maggior parte con tecnica endoscopica (laparoscopia ed isteroscopia) e a seguire con tecnica vaginale e laparotomica.
TELEFONO | 02.9613419 - Attivo dalle 10.00 alle 12.00 |
ginec.saronno@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Alessandro Gullotti |
COORDINATORE | Anna Cazzani - Anna Armati |
STAFF:
- dott. Ubaldo Seghezzi
Prima dell'esecuzione di ogni tipo di prestazione diagnostica-terapeutica la paziente è tenuta a firmare il consenso informato che rappresenta l'atto con il quale la paziente accetta l'esecuzione de di un intervento diagnostico e/o terapeutico al termine di un processo informativo per mezzo del quale è stata resa edotta sulle sue condizioni di salute e sulle necessità delle prestazioni da eseguire