Dibattito pubblico

Ultima modifica: 23 Maggio 2025


Riferimento normativo: Art. 40, co. 3 e co. 5, d.lgs. 36/2023 – Dibattito pubblico (facoltativo).
Allegato I.6 al d.lgs. 36/2023 – Dibattito pubblico obbligatorio
Contenuti dell’obbligo:
1) Relazione sul progetto dell’opera (art. 40, co. 3 codice e art. 5, co. 1, lett. a) e b) allegato)
2) Relazione conclusiva redatta dal responsabile del dibattito (con i contenuti specificati dall’art. 40, co. 5 codice e art. 7, co. 1 dell’allegato)
3) Documento conclusivo redatto dalla SA sulla base della relazione conclusiva del responsabile (solo per il dibattito pubblico obbligatorio) ai sensi dell’art. 7, co. 2 dell’allegato
Per il dibattito pubblico obbligatorio, la pubblicazione deii documenti di cui ai nn. 2 e 3, è prevista sia per le SA sia per le amministrazioni locali interessate dall’intervento
Aggiornamento: Tempestivo
Strutture responsabili della pubblicazione e dell’inserimento del dato: S.C. Gestione Acquisti;  S.C. Gestione Tecnico Patrimoniale; S.S. Logistica.
Dirigenti Responsabili della pubblicazione e dell’inserimento del dato: Dott. Paolo Pelliccia,  Ing. Massimiliano Mastroianni, Dott. Davide A. Damanti.


L’ ASST Valle Olona non ha in corso alcuna delle opere pubbliche per le quali può essere indetto dibattito pubblico facoltativo, di cui all’ art. 40, co. 1, d.lgs. 36/2023

L’ ASST Valle Olona non ha in corso alcuna delle opere pubbliche soggette a dibattito pubblico obbligatorio, di cui alla Tabella 1  dell’ Allegato I.6 al d.lgs. 36/2023