Il Programma WHP

Ultima modifica: 20 Ottobre 2022

 

 

 

Il Programma WHP è un percorso che porta un’Azienda a diventare un luogo di lavoro che favorisce le scelte di salute attraverso la realizzazione graduale di “Buone Pratiche”. Tramite i programmi WHP si cerca di prevenire le malattie croniche tramite al promozione di cambiamenti organizzativi nei luoghi di lavoro, al fine di renderli ambienti favorevoli all’adozione consapevole di stili di vita sani.
Ecco alcuni consigli utili per te!

La promozione della salute nei luoghi di lavoro (WHP) è  un tema importante sia per il sistema salute sia per le aziende e le imprese di ogni settore e dimensione. Il luogo di lavoro rappresenta un contesto privilegiato che può influenzare non solo il benessere psicofisico dei dipendenti, ma anche la salute delle loro famiglie e delle comunità in cui vivono.

Il miglioramento sia dell’ambiente sia dell’organizzazione del lavoro può incidere efficacemente sui processi di invecchiamento attivo e in buona salute, creando condizioni di supporto ed inclusione dei lavoratori più anziani e di quelli con malattie croniche o disabilità. E’ in quest’ottica di promozione della salute che la nostra ASST si impegna nell’implementazione di “buone pratiche” per favorire l’adozione competente e consapevole di comportamenti/stili di vita salutari.

A tal proposito si informa della possibilità di poter accedere ad un corso FAD gratuito dal titolo “Opportunità di salute sul luogo di lavoro – Strategie, competenze e strumenti per la promozione di stili di vita salutari“. Il corso è promosso da ISS in collaborazione con il centro nazionale per la prevenzione delle malattie e promozione della salute ed è fruibile tramite registrazione alla piattaforma SAEPE; la durata è di 10 ore ed è aperto a tutte le professioni. Al corso sono assegnati 10 crediti ECM ed possibile accedere fino al giorno 29/12/2022.

Per facilitare l’iscrizione si invia il link per l’accesso diretto: https://www.saepe.it/corso/stili-di-vita/opportunita-salute-lavoro-stili-vita

 

INIZIATIVE IN CORSO


1°Edizione #ValleOlonaPinkWalk

In occasione dell’ “Ottobre Rosa” (mese della prevenzione del tumore al seno) e come iniziativa del WHP aziendale, i Day Hospital Oncoematologici della nostra Azienda in collaborazione con la LILT e Trilogym (palestra di Busto A.) organizzano la 1° Edizione della #ValleOlonaWalk, una camminata all’interno dei Presidi Ospedalieri di Busto Arsizio e Saronno rispettivamente nelle giornate di giovedì 27 ottobre e venerdì 28 ottobre, in entrambe le date alle ore 17.00.

L’evento, oltre ad essere rivolto a tutte le pazienti oncologiche, viene aperto anche a tutti i dipendenti interessati a partecipare.

La camminata avrà una durata di circa 30 minuti e sarà all’interno degli Ospedali. Per partecipare, è necessario iscriversi tramite il seguente link:

entro il prossimo 25 ottobre.
Si consiglia di usare Google Chrome per un corretto funzionamento del collegamento.

ALTRE INIZIATIVE ORGANIZZATE

Si cercano Enti ed Operatori Commerciali disponibili a stipulare accordi finalizzati ad assicurare al personale dipendente dell’ASST Valle Olona ed ai loro familiari sconti, promozioni ed agevolazioni sull’acquisto e godimento di beni e servizi.
QUI tutte le informazioni e il relativo bando