I dipendenti dell’ASST Valle Olona possono svolgere incarichi extraistituzionali ai sensi dell’art. 53 del D.Lgs 165/2001 con le modalitĂ e le limitazioni precisate nel Regolamento aziendale in vigore.
INCARICHI SOGGETTI A SOLA COMUNICAZIONE
Sono soggetti a comunicazione e seguenti tipologie di incarichi:
- Attività di ricerca scientifica preventivamente autorizzata dai competenti Organi (Ministero, Comitato Etico, ecc.), munita di protocollo scientifico autorizzativo (All. doc. autorizzativa);
- AttivitĂ di formazione diretta ai dipendenti di altra pubblica amministrazione;
- Carica in qualitĂ di Responsabile scientifico di un evento;
- Partecipazione a convegni e seminari in qualità di relatore o moderatore, in cui è prevalente l’aspetto divulgativo di confronto e dibattito, escluso l’esecuzione di interventi/esami diagnostici;
- Collaborazione a giornali, riviste, enciclopedie e simili;
- Utilizzazione economica da parte dell’autore o inventore di opere dell’ingegno;
- Incarichi conferiti a titolo gratuito, o con il solo rimborso delle spese documentate, da Società per attività sportive o artistiche, Associazioni di volontariato, Cooperative a carattere socio-assistenziale senza scopo di lucro (All. specifica dichiarazione dell’Ente sulla totale gratuità delle prestazioni);
- Incarichi elettivi previsti dalla Legge per l’espletamento di una funzione pubblica elettiva;
- Attività che costituiscono esplicitazione dei diritti e libertà costituzionalmente garantiti, a prescindere dal loro carattere riservato o meno (es. partecipazione ad associazioni sportive, culturali, ecc.) semprechè non si concretizzino in attività di tipo professionale;
- Incarichi per lo svolgimento dei quali il dipendente è posto in aspettativa, comando, o fuori ruolo.
 Scarica il modulo: COMUNICAZIONE INCARICHI EXTRA- MOD04
INCARICHI SOGGETTI AD AUTORIZZAZIONE
Sono soggetti ad autorizzazione le seguenti tipologie di incarichi:
- Partecipazione a Commissioni di Concorso ed esame presso Pubbliche Amministrazioni o Istituti privati riconosciuti
- Partecipazione a Commissioni (es. Invalidi Civili) presso Pubbliche Amministrazioni;
- attivitĂ di docenza presso Scuole e/o UniversitĂ pubbliche, o private riconosciute (escluso ditte private, o societĂ di servizi);
- attività di arbitro, consulente di parte presso Tribunali (CTP), Ausiliario del CTU, interprete, nell’ambito di procedimenti giudiziari, nonché prestazioni medico legali per finalità assicurative e simili;
- iscrizione, a valenza triennale, nell’Albo dei Consulenti Tecnici di Ufficio, per attività di CTU, presso Tribunali, nell’ambito di procedimenti giudiziari;
- Iscrizione al registro dei Revisori dei Conti;
- Amministratore di condominio, limitatamente al proprio condominio, per la cura dei propri interessi;
- cariche in Ente privo di finalità di lucro, il cui atto costitutivo prevede che gli utili siano interamente reinvestiti nell’Ente per il perseguimento esclusivo dell’attività sociale (scopo mutualistico), a condizione che la carica non comporti in capo al dipendente, assunzione di responsabilità , gestione del patrimonio o del personale, ecc.. ;
- cariche in Comitati e Organismi di Enti Pubblici (es. Comitato Etico, Nucleo/Organismo di Valutazione , Comitato Scientifico ecc);
- socio accomandante nella s.a.s.;
- socio con limitazione di resp. ex art. 2267 c.c. nella societĂ semplice;
- attivitĂ di consulenza, che si esplicita come richiesta di parere ad esperto;
- Partecipazione a Comitati Scientifici tenuti da SocietĂ Scientifiche;
- Partecipazione a board Scientifici.
Scarica il modulo: AUTORIZZAZIONE INCARICHI EXTRA- MOD06