LâASST mette a disposizione dei cittadini aventi diritto un servizio domiciliare per la fornitura periodica di ausili ad assorbenza (pannoloni – traverse – mutande elasticizzate). Tali forniture sono assicurate tramite gara regionale.
La tipologia di cittadini aventi diritto sono gli assistiti:
a. giĂ invalidi civili, affetti da incontinenza cronica stabilizzata, documentata nel certificato di invaliditĂ o comunque affetti da patologie che presuppongono unâincontinenza cronica (es. demenza, grave ictus, gravi patologie neuromuscolari,..)
b. istanti in attesa di accertamento dell’invaliditĂ che si trovino in condizioni di non autosufficienza
c. minori di anni 18, affetti da disabilitĂ grave con problemi di incontinenza cronica
d. non invalidi, affetti da incontinenza cronica stabilizzata o affetti da patologie urologiche che richiedono una valutazione nel tempo, anche di tipo strumentale, prima di stabilire lâirreversibilitĂ dellâincontinenza.
Come ottenere la fornitura
LâAssistito deve rientrare in almeno una delle condizioni sopraelencate e deve presentarsi allâUfficio Protesica Minore del proprio Distretto di residenza con la seguente documentazione:
Assistiti rientranti nella tipologia âaâ- âbâ – âcâ:
⢠Tessera Sanitaria (Carta Regionale dei Servizi)
⢠prescrizione o dello Specialista competente per menomazione di Struttura Pubblica o Privata Accreditata (modello 03) o del proprio Medico di assistenza primaria (modulo di prescrizione â ausili per incontinenza)
⢠copia del verbale di invaliditĂ o copia della domanda di invaliditĂ
⢠documenti dâidentitĂ in corso di validitĂ
⢠tipo di ausilio (modello e taglia)
Lâautorizzazione di Distretto è necessaria solo in fase di prima attivazione della fornitura.
Assistiti rientranti nella tipologia âdâ:
⢠Tessera sanitaria (Carta Regionale dei Servizi)
⢠prescrizione dello Specialista competente per menomazione di Struttura Pubblica o Privata Accreditata (modello 03)
⢠tipo di ausilio (modello e taglia)
Lâautorizzazione ha validitĂ annuale, pertanto ogni anno deve essere presentata una nuova richiesta.
Al fine di poter eseguire le forniture, gli Assistiti devono indicare agli operatori di Distretto:
⢠lâindirizzo completo del domicilio per la consegna, nonchĂŠ il recapito telefonico
⢠il nominativo di unâeventuale persona delegata al ritiro
⢠il consenso al trattamento dei dati
Nel caso in cui lâAssistito sia minorenne o impossibilitato a recarsi in Distretto, è possibile utilizzare delega a familiare o tutore.
Il Distretto autorizza la fornitura nel rispetto dei limiti quali – quantitativi previsti dalla normativa vigente.
Consegna dei presidi per incontinenza e assorbenza
La consegna dei presidi per incontinenza ad assorbenza, gratuita, è effettuata ogni 90 giorni direttamente al domicilio secondo modalitĂ rispettose della privacy. E’ opportuno che il cittadino verifichi l’esatta corrispondenza della merce consegnata con quanto riportato sulla bolla. Sulla copia della bolla, che il cittadino avrĂ cura di conservare, sono riportati la data indicativa della consegna e lâeventuale data di scadenza della fornitura. I beni forniti sono di proprietĂ dellâASST e possono essere utilizzati solo per lâassistito destinatario della consegna. Nel caso in cui gli ausili non fossero piĂš necessari, l’assistito e/o i familiari devono dare immediata comunicazione al Distretto Sanitario di appartenenza.
Gli operatori di Distretto sono a disposizione per visionare la campionatura e orientare gli Assistiti alla scelta piĂš idonea alle esigenze individuali.