STAFF DIREZIONE SANITARIA
RESPONSABILE: Dott.ssa Gabriella Salvati
La struttura ha compiti di organizzazione e di supporto alle attività di natura medico legale sia per il polo ospedaliero che per quello territoriale, valorizzando in tal modo la natura trasversale delle competenze medico legali e contribuendo a una più efficace integrazione tra ospedale e territorio.
La Medicina Legale e Certificativa Aziendale concorre con gli altri soggetti alla mission aziendale come declinato nel POAS.
Nello specifico la struttura ha compiti di organizzazione e di supporto alle attività di natura medico legale sia per il polo ospedaliero che per quello territoriale, valorizzando in tal modo la natura trasversale delle competenze medico legali e contribuendo a una più efficace integrazione tra ospedale e territorio.
La struttura è competente per le attività di carattere accertativo-valutativo rivolte alla persona e fornisce il supporto tecnico medico legale nell’ambito della prevenzione e gestione del contenzioso da attività sanitarie e della sicurezza dei percorsi assistenziali.
La Medicina Legale e Certificativa Aziendale è una Struttura Complessa collocata in staff alla Direzione Sanitaria.
La struttura svolge attività di carattere accertativo-valutativo, in forma monocratica o collegiale, prevedendo l’erogazione delle prestazioni a livello delle diverse sedi dislocate sul territorio (*) di competenza di ASST Valle Olona.
Si occupa di fornire le linee di indirizzo e il coordinamento tecnico-funzionale in ambito di certificazioni monocratiche a valenza medico legale (idoneità alla guida di veicoli e natanti, idoneità al porto/detenzione delle armi, rilascio speciale contrassegno per deambulazione impedita o sensibilmente ridotta, esonero dall’uso delle cinture di sicurezza) e di medicina necroscopica.
Organizza e gestisce direttamente gli accertamenti collegiali in ambito di invalidità civile, disabilità, inclusione scolastica, collocamento lavorativo mirato, nonché le commissioni per l’accertamento della cecità civile e della sordità prelinguale e gli accertamenti collegiali per idoneità alla guida (come Sedi distaccate della Commissione Medica Locale della provincia di Varese).
E’ competente per gli accertamenti medico legali collegiali di inabilità lavorativa e idoneità psico-fisica al servizio, oltre che per le valutazioni collegiali di ricorso avverso il giudizio espresso in sede certificativa monocratica. Si occupa dell’istruttoria sanitaria e amministrativa delle istanze di indennizzo per danni da vaccini ed emoderivati (Legge 210/1992).
La struttura garantisce il supporto tecnico medico legale nell’ambito della gestione dei sinistri correlati ad attività sanitaria, partecipando al Comitato Valutazione Sinistri e con effettuazione di consulenza medico legale per analisi e valutazione di tutte le richieste risarcitorie, dalla fase istruttoria alla eventuale consulenza tecnica di parte per l’Azienda in sede stragiudiziale e giudiziale. Fornisce il supporto specialistico medico-legale in materia di qualità e sicurezza delle cure e di prevenzione e gestione del rischio clinico, operando in sinergia con le funzioni aziendali preposte.
Garantisce l’erogazione di consulenze e supporto ad attività formative per le strutture aziendali, di area ospedaliera e territoriale, su problematiche medico-legali o questioni attinenti al biodiritto.
* Casa di Comunità di Busto Arsizio - Piazzale Plebiscito
* Casa di Comunità di Gallarate
* Casa di Comunità di Lonate Pozzolo
* Casa di Comunità di Saronno
* Casa di Comunità di Somma Lombardo
TELEFONO | 0331.699324 (attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 16:00) |
medicinalegale@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dr.ssa Gabriella Salvati |
COORDINATORE |
- dr.ssa Gabriella Salvati – Dirigente medico – direttore unità operativa
- dr.ssa Nadia Algisi – Dirigente medico
- dr.ssa Stefania Luini – Dirigente medico
- dr.ssa Sarah Pigolotti – Dirigente medico
Segreteria:
Sig.ra Sara Colombo (Assistente amministrativa)
Sig.ra Carmela Summa (Ausiliaria)