STAFF DIREZIONE SANITARIA
RESPONSABILE.: Dott. Roberto Gelmi
I poliambulatori si prefiggono l’obiettivo di fornire agli utenti un servizio sanitario rapido e con i più alti standard di qualità, garantendo la fattibilità di visite diagnostiche relative ad un’ampia varietà di ambiti medici.
I poliambulatori si prefiggono l’obiettivo di fornire agli utenti un servizio sanitario rapido e con i più alti standard di qualità, garantendo la fattibilità di visite diagnostiche relative ad un’ampia varietà di ambiti medici.
I poliambulatori sono suddivisi su 6 camere: camera 3 chirurgia generale e proctologia; camera 4 dermatologia e dermatologia pediatrica; camera 5 ortottica; camera 6 oculistica; camera 8 cardiologia; camera 9 chirurgia vascolare e chirurgia toracica. Anche il servizio di logopedia è presso i poliambulatorio. L’ambulatorio di otorino e audiometria è sito presso il padiglione Boito al primo piano. L’ambulatorio di urologia, invece, è al secondo piano del padiglione chirurgico.
- Cardiologia: visita cardiologica, elettrocardiogramma.
- Chirurgia vascolare: visita chirurgia vascolare.
- Chirurgia toracica: visita chirurgica toracica.
- Otorinolaringoiatria: visite otorinolaringoiatriche, visite ORL pediatriche, otomicroscopie, laringoscopie, medicazioni otorinolaringoiatriche.
- Urologia: prime visite e successivi controlli, uroflussimetria, ecografie trans rettali, instillazioni vescicali, sostituzioni cateteri vescicali, sostituzioni tutori, cistoscopie, biopsie prostatiche, dilatazioni uretrali, chirurgia minore (piccoli interventi). Presso l’ambulatorio di urologia si effettua compilazione prescrizioni il mercoledì mattina dalle 8.30 alle 11.30 e consegna di esami istologici il mercoledì mattina dalle 11.30 alle 12.30.
- Presso il servizio di logopedia, infine, è possibile effettuare una valutazione monofunzionale logopedica sia per adulti che pediatrica (dai 4 anni di età).
TELEFONO | 0331/751202 - Attivo dal Lunedì al Venerdì, dalle 8.00 alle 16.00 |
poliambulatorio.gallarate@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Roberto Gelmi |