DIPARTIMENTO AREA CARDIOVASCOLARE
OSPEDALE di Saronno
RESPONSABILE: Dott. Daniele Nassiacos
La Struttura garantisce l'espletamento di procedure diagnostiche e terapeutiche specifiche per ogni singolo paziente nei tempi più appropriati.
PRESENTAZIONE
- Espletamento di procedure diagnostiche e terapeutiche specifiche per ogni singolo paziente nei tempi più appropriati.
- Presa in carico del paziente con attenzione sia al profilo clinico che psicologico instaurando un clima di fiducia e collaborazione.
- Coordinare la successione degli eventi diagnostici e terapeutici informando correttamente il paziente.
- Avviare un percorso di educazione sanitaria nell'ambito dei fattori di rischio cardiovascolare.
- Gestire la riabilitazione intra-ospedaliera e la dimissione del paziente stesso.
- Programmare un idoneo follow-up ambulatoriale.
PATOLOGIE TRATTATE
- Gestione del paziente affetto da Sindrome Coronarica Acuta con sopraslivellamento del tratto ST o BBS di nuova insorgenza
- Percorso diagnostico terapeutico per pazienti con indicazione a sottoporsi a Coronarografia, procedura specifica per cardioversione esterna, procedura specifica di posizionamento di Pacemaker temporaneo endocavitario,trasporto dell'accompagnamento del paziente in ambulanza
- Percorso clinico assistenziale del paziente sottoposto a impianto/sostituzione /revisione di dispositivi cardiaci, studio di elettrofiosiologico ed ablazione,
ATTIVITA' CLINICA
- Coronarografia
- Guardia Utic, Reparto e servizio di Cardiologia
- Elettrostimolazione permanente e allo studio elettrofisiologico
- Cardioversione elettrica o alla defibrillazione
- Esecuzione del cateterismo cardiaco destro (Swanganz) e termodiluizione
ATTIVITA' DI FORMAZIONE E RICERCA
CONTATTI E STAFF
TELEFONO | 02.9613578 - Attivo dalle 11.00 alle 12.00 |
cardio.saronno@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Daniele Nassiacos |
COORDINATORE | Ilvia La Polla |
STAFF:
- dott. Nassiacos Daniele
- dott.ssa Bianchi Manuela
- dott.ssa Cattaneo Laura
- dott. Pittana Pier Luigi
- dott.ssa Vecchio Chiara Roberta
CONSENSI E PREPARAZIONE
- Scintigrafia miocardica da stress scheda per consenso informato
- Consenso informato all'esecuzione TC del cuore e delle arterie coronarie
- Consenso informato alla coronarografia, all'angiografia cerebarale e periferica
- Foglio illustrativo allegato al consenso informato per impianto di defibrillatore automatico (ICD)
- Foglio illustrativo allegato al consenso informato per impianto di elettrostimolatore cardiaco definitivo (Pace-Maker),
INFORMAZIONI PER I PAZIENTI
Per il ricovero si necessita di documenti come tessera sanitaria, documento di identità e carta di ricovero.
Si possono portare oggetti personali come telefono cellulare, radio, occhiali ecc, evidenziando che l'utente è responsabile della loro custodia (nel caso in cui il degente non fosse in grado di custodire gli oggetti, gli stessi vengono custoditi dal personale infermieristico).
I farmaci assunti vengono forniti e gestiti direttamente dal personale infermieristico.
ORARIO RICEVIMENTO PARENTI
Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle 16.00, previ accordi telefonici con il medico di reparto