L’Ambulatorio di Chirurgia Vascolare della nostra ASST offre al Paziente affetto da patologia arteriosa e venosa un inquadramento medico-diagnostico (corredato da esame eco-color-doppler) ed una assistenza infermieristica e vulnologica altamente qualificati.
- patologia steno-ostruttiva della carotide extracranica
- patologia aneurismatica e steno-ostruttiva dell’aorta
- arteriopatia obliterante cronica periferica (AOCP), ischemia critica degli arti inferiori
- piede diabetico
- arteriopatia obliterante ed aneurismi dei vasi viscerali
- follow- up degli accessi vascolari per dialisi, in collaborazione con l’UOC di Nefrologia e Dialisi
- malattia venosa cronica degli arti inferiori (varici)
- trombosi venosa superficiale e profonda degli arti superiori ed inferiori
I Medici e gli Infermieri che afferiscono all’Ambulatorio dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare sono quotidianamente impegnati in:
- prime visite e controlli post-operatori per Pazienti affetti da patologie vascolari, sia arteriose che venose
- diagnostica vascolare non invasiva (eco-color-doppler dei tronchi sovra-aortici, dell’aorta, arterioso e venoso degli arti superiori ed inferiori)
- ambulatorio del Piede diabetico
- ambulatorio di vulnologia e medicazioni avanzate per Pazienti affetti da patologie vascolari.
Una volta la settimana uno dei Medici dello staff è inoltre presente presso l’Ambulatorio di Chirurgia Vascolare rispettivamente dei Presidi Ospedalieri di Gallarate e di Saronno.
Il nostro Ambulatorio è frequentato dai Medici in formazione specialistica delle diverse Scuole di Chirurgia Vascolare lombarde, dai Medici di Medicina Generale in Formazione e dagli Infermieri che partecipano a master e corsi sul trattamento delle lesioni trofiche.
TELEFONO | 0331.699552 - Attivo da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 15:30 |
ambulatorio.chirurgiavascolare@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott.ssa Anna Maria Socrate |
COORDINATORE | Dott. Zakaria Rouimi |
STAFF:
- Dr.ssa Barbara Campanati - Responsabile della Struttura Semplice di Chirurgia Endovascolare
- Dr.ssa Elena Buscarini
- Dr. Antonio Dattola
- Dr.ssa Martina Mariani
- Dr.ssa Veronica Menegon
- Dr. Lorenzo Muzzarelli
- Dr. Vincenzo Palermo
- Dr. Davide Zampini
Preparazione ecografia aorta e grossi vasi addominali:
- due giorni prima dell’esame non mangiare frutta e verdura;
- la sera precedente l’esame eseguire clistere;
- la mattina dell’esame digiuno.