DIPARTIMENTO SCIENZE MEDICHE
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Fabio Franzetti
L'Ambulatorio della Struttura Complessa di Malattie Infettive svolge attività di prevenzione, diagnosi e cura delle malattie infettive.
Prestazioni a CUP (Ambulatorio generale delle patologie infettive):
- prima visita infettivologica
- visita infettivologica di controllo
- Fibroscan
Prestazioni in agende riservate per pazienti cronici (infezioni da HIV, epatopatie, infezioni batteriche croniche):
- prima visita infettivologica
- visita infettivologica di controllo con esecuzione di ecografia addome (quando indicato)
- Stesura programmi nutrizionali (in pazienti HIV+)
- Fibroscan
Ambulatorio vaccinazioni nel paziente immunocompromesso:
- visita infettivologica per stesura programma vaccinale
- somministrazione vaccini
Ambulatorio Malattie Sessualmente Trasmissibili:
- counselling infettivologico
- test HIV in anonimato
- sierologie per epatiti virali e sifilide
- NAAT su urine per gonococco e clamidia
- PrEP
Altre prestazioni:
- distribuzione terapie antivirali (HIV, HBV, HCV e SARS-CoV-2)
- somministrazione terapie iniettive (antibiotici, antiretrovirali per HIV, terapie antivirali e anticorpi monoclonali per SARS-CoV-2)
- prelievo campioni biologici
- medicazioni semplici ed avanzate
● Ambulatorio generale delle patologie infettive
● Ambulatori dedicati a:
- infezione da HIV (diagnosi e terapia con dispensazione diretta dei farmaci, profilassi post-esposizione)
- epatiti virali (diagnosi e dispensazione diretta della terapia)
- infezioni in gravidanza
- infezioni osteoarticolari
- tubercolosi, malattie tropicali e delle popolazioni migranti
- infezione da SARS-CoV-2 (prescrizione e somministrazione terapie monoclonali e antivirali)
● Ambulatorio vaccinazioni nel paziente immunocompromesso
● Ambulatorio Malattie Sessualmente Trasmissibili e PrEP (vedi la pagina dedicata)
● Diagnostica strumentale (esecuzione di ecografie epatiche nell'ambito di visite specialistiche e fibroscan)
● Esecuzione di medicazioni semplici e avanzate
● Day hospital per il trattamento per via endovenosa di infezioni che non richiedono ricovero e per l'esecuzione di manovre diagnostiche invasive (biopsie epatiche/osteomidollari, rachicentesi, paracentesi)
● Partecipazione a protocolli di ricerca nazionali ed internazionali
Da Gennaio a Settembre 2022 sono state effettuate: 3.500 visite ambulatoriali (prevalenza di infezioni da HIV ed epatiti croniche virali), 2.016 prelievi, 349 medicazioni avanzate, 305 somministrazioni parenterali di farmaci, 176 Fibroscan.
È punto di riferimento nel territorio provinciale per le patologie della popolazione migrante e per le vaccinazioni del paziente immunocompromesso.
Partecipa, inoltre, a protocolli di ricerca nazionali ed internazionali su HIV, epatiti, tubercolosi, COVID-19 e terapie antibiotiche.
TELEFONO | 0331.699269 - Attivo dalle 12:00 alle 15:00 |
ambulatori.infettivi.busto@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Fabio Franzetti |
COORDINATORE | Barbara Pariani |
STAFF:
- dott.ssa Abeli Clara
- dott.ssa Castiglioni Barbara
- dott.ssa Falcinella Camilla
- dott.ssa Garavaglia Silvia Daniela
- dott.ssa Menzaghi Barbara
- dott.ssa Pizzi Maria Grazia
- dott. Radrizzani Davide
- dott.Strambio De Castillia Francesco
- dott. Testa Jacopo
- dott.ssa Vitiello Paola
- dott.ssa Zeroli Claudia Giuseppina
Consenso al trattamento dei dati e privacy per tutte le prestazioni