DIPARTIMENTO SCIENZE MEDICHE
OSPEDALE di Busto Arsizio
RESPONSABILE: Dott. Paolo Ghiringhelli
La Struttura collabora con tutta l’Azienda nella mission della presa in cura del cittadino nei riguardi delle malattie internistiche. Pone in primo piano le esigenze di salute dell’individuo nella sua interezza attraverso procedure cliniche che comprendono la diagnosi, la cura, l’informazione e l’educazione sanitaria.
AttivitĂ Ambulatoriale
-Ambulatorio di Medicina Interna e Ambulatorio dei dimessi
- Emostasi e trombosi
- Ipertensione e rischio cardiovascolare
- Immuno-Reumatologia
- Ambulatorio di Capillaroscopia
- Osteoporosi
- Endocrinologia con MAC per la termoablazione dei noduli Tiroidei
- Ambulatorio di Geriatria
- Medicina Interna ed ecografia Internistica
- Ambulatorio per i certificati necessari al rilascio delle Patenti per Diabetici e Sindromi delle apnee del sonno
Vengono effettuate MAC o DH propriamente detti per la cura dei Pazienti:
- Reumatologici
- Endocrinologici con particolare riguardo alla patologia tiroidea
- Osteoporosi
- Coagulazione e trombosi
- Malati Internistici complessi
Nell’ambito dell’Unità Operativa è presente:
1) una Unità Semplice di Medicina ad alto turnover che accoglie pazienti da inquadrare dal lato diagnostico e terapeutico e in grado di essere dimessi in pochi giorni o essere trasferiti nei Reparti d’elezione.
2) Altissima Specializzazione in Patologia della coagulazione e trombosi.
3) Altissima Specializzazione in rapporti tra Dipartimento di Scienze Mediche e Dipartimento di Emergenza/Urgenza.
L’Unità Operativa di Medicina Interna ha una capienza totale di 38 posti letto, più un posto letto per detenuti e il Day Hospital con 4 poltrone tecniche. Opera in regime di ricovero ordinario e di attività diurna in regime MAC e di consulenze ambulatoriali.
L’attività in degenza comprende prevalentemente la diagnostica differenziale e le terapie delle malattie internistiche con particolare riguardo al settore cardiovascolare, reumatologico, delle patologie della coagulazione ed emostasi ed endocrinologiche.
- Degenza ad alto turnover: Marinoni Patrizia
- Ambulatorio di Emostasi e Trombosi: Provisione Michela Macchi Federica
- Rapporti tra Dipartimento di Scienze Mediche e Dipartimento di Emergenza/Urgenza: Foieni Fabrizio
- Ambulatorio di Capillaroscopia e Eco doppler venoso: Sala Girolamo
- Ambulatorio di Reumatologia: Pelucco Luigi
- Ambulatorio di Ecocardiografia clinica: Diana Alessandro
- Ambulatorio di Ecografia Internistica: Agostinelli Andrea
- Ambulatorio di Geriatria: Bellintani Lorenzo
TELEFONO | 0331.699264-0331.699263-0331.699537 |
medicinadue@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott. Paolo Ghiringhelli |
COORDINATORE | Raffaele Benincaso |
STAFF:
- Marinoni Patrizia
- Provisione Michela
- Foieni Fabrizio
- Sala Girolamo
- Pelucco Luigi
- Diana Alessandro
- Agostinelli Andrea
- Bellintani Lorenzo
- Zaza Michela
- Macchi Federica
Una forte alleanza terapeutica e l’instaurarsi di un rapporto di fiducia costituiscono la base necessaria per un intervento sanitario efficace.
Ogni utente ha il diritto ad avere informazioni esaurienti, in tempi congrui, sulla sua diagnosi, terapia e prognosi, soprattutto nel caso di interventi rischiosi cherichiedono il suo esplicito consenso. L’utente ha diritto ad esprimere o negare il proprio consenso alle terapie proposte.