DIPARTIMENTO DEI SERVIZI DIAGNOSTICI
OSPEDALE di Saronno
RESPONSABILE: Dott.ssa Paola Pettini
La Medicina di Laboratorio si occupa dell'analisi di campioni biologici prelevati dal paziente come sangue, urine, tessuti, liquido cerebrospinale e altri fluidi corporei, al fine di fornire informazioni utili per la diagnosi, la prognosi e la terapia di una vasta gamma di patologie. I risultati delle analisi di laboratorio aiutano i medici a identificare malattie, a monitorare la risposta del paziente ai trattamenti, e a prevenire la diffusione di infezioni.
L’attività del Laboratorio Analisi del P.O. di Saronno si articola nelle aree di: Biochimica Clinica, Ematologia, Protidologia, Microbiologia, Sierologia. La struttura è operativa in orario diurno 7 giorni su 7 e dispone di un servizio di guardia attiva e reperibilità h 24 per esami a carattere di urgenza e non differibili.
L’équipe esegue circa 950.000 prestazioni anno. Il Laboratorio fa propria la filosofia assistenziale aziendale con particolare riferimento alla centralità della Persona e all’appropriatezza degli approcci diagnostico-terapeutici. Il Laboratorio è quindi al servizio dei pazienti ai quali si impegna a fornire sempre le migliori prestazioni possibili.
- Biochimica Clinica: test per la determinazione di proteine, lipidi, glucidi, elettroliti, enzimi, marcatori tumorali, esame chimico-fisico delle urine.
- Coagulazione: test di I livello.
- Ematologia: emocromocitometrico, striscio sangue periferico, emoglobine patologiche, emoglobine glicate.
- Batteriologia: attività diagnostica dedicata alle infezioni batteriche e fungine e sorveglianza attiva per i patogenimulti resistenti.
- Sierologia:test sierologici per ricerca antigeni e anticorpi di varie tipologie di infezioni virali
Per effettuare una prestazione è sufficiente recarsi presso il Centro Prelievi, al primo piano del Padiglione Giallo del P.O. di Saronno, secondo le modalità di accesso. A parte casi specifici, riportati in questa pagina gli esami non richiedono una preparazione particolare, se non il rispetto del digiuno di almeno otto ore prima del prelievo di sangue.
Il servizio prevede l'accesso per le seguenti categorie:
- utenti con prenotazione dalle 7.30;
- utenti con prelievo ordinario (senza prenotazione) dalle ore 8:00;
- consegna dei soli campioni biologici dalle ore 8:00;
- curva da carico orale di glucosio dalle ore 8:00 (previa prenotazione dal lunedì al venerdì dalle ore 10:30 alle ore 12:00 telefonando al numero 02.9613271);
- donne in gravidanza dalle ore 8:00;
- utenti portatori di handicap o in trattamento chemioterapico dalle ore 8:00.
TELEFONO | Segreteria: 02.9613271 - Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 15.30 |
segreteria.laboratorio.saronno@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE | dott.ssa Paola Pettini |
COORDINATORE | dott.ssa Stefania Del Monaco |
STAFF
DIRIGENTE MEDICO:
- Dott.ssa Amedea Giani
DIRIGENTI BIOLOGI:
- Dott.ssa Barbara Banfi
- con prenotazione online dalle ore 7:30 alle ore 8:00, (https://prenotasalute.regione.lombardia.it) o con smartphone (app SALUTILE)
- con accesso diretto dalle ore 8:00 alle ore 10:30.
All'arrivo al Centro Prelievi è necessario ritirare il biglietto per l'attesa. Tale biglietto è indispensabile sia per la chiamata allo sportello per l'accettazione amministrativa (anagrafica; registrazione esame; pagamento degli importi relativi alla prestazione, se dovuti), sia per la chiamata agli ambulatori per l'effettuazione della prestazione. Il personale del Centro Prelievi fornisce tutte le spiegazioni necessarie per quegli esami che richiedono una particolare preparazione unitamente alla scheda di preparazione. Al momento dell'accettazione occorre presentarsi con:
- Richiesta del Medico di Medicina Generale o di un Medico specialista (impegnativa) non antecedente ad un anno;
- Tessera Sanitaria (Codice Fiscale solo per gli utenti che non risiedono in Regione Lombardia);
- Modulo del Consenso Informato, compilato dal Medico specialista, nel caso si debbano eseguire degli esami di Genetica Medica
I referti possono essere ritirati presso il Centro Distribuzione Referti - Padiglione Verde – piano terra dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30 e dalle ore 13.30 alle ore 16.00. Per il rispetto della privacy, i referti vengono consegnati soltanto al diretto interessato, previa presentazione dell’apposito modulo di ritiro e di un documento di identità. È possibile la delega al ritiro, utilizzando l’apposito spazio del modulo. È inoltre possibile consultare i referti on line accedendo al sito Regionale www.crs.regione.lombardia.it. Approfondimento diagnostico: i risultati di alcune analisi possono indicare la necessità di un approfondimento diagnostico, che viene eseguito automaticamente dal Laboratorio. In questo modo è evitato al Paziente il disagio connesso alla necessità di presentare un’ulteriore prescrizione del Medico curante e di ripetere il prelievo di sangue; inoltre si riduce il tempo di emissione del referto. L’esecuzione delle analisi di approfondimento può dare luogo a un saldo di pagamento.