DIPARTIMENTO DEI SERVIZI DIAGNOSTICI
OSPEDALE di Saronno
RESPONSABILE: Dott. Giosuè Ceriani
La Struttura Complessa di Diagnostica per Immagini eroga tutte le principali tipologie di prestazioni di imaging, anche mininvasive, a scopo diagnostico in linea con le linee guida delle principali Società Scientifiche nazionali ed internazionali, con particolare attenzione alla multidisciplinarietà.
- Indagini radiografiche del distretto cranico, comprese le indagini dentarie e delle articolazioni temporo-mandibolari, della colonna vertebrale, del torace, dell'addome, del cingolo scapolare ed arti superiori, del cingolo pelvico ed arti inferiori anche in carico.
- Teleradiografie del cranio, della colonna e degli arti inferiori in toto. Indagini radiografiche con mezzo di contrasto per lo studio degli apparati digerente ed urogenitale, nonchè per lo studio selettivo dei dotti lacrimali.
- Mammografie ed indagini mammografiche di secondo livello.
- Indagini ecografiche dei differenti segmenti anatomici, in particolare del collo, del distretto mammario e addominale completo e dei testicoli, dell'apparato osteoarticolare, della cute, dei tessuti molli e dei linfonodi.
- Procedure bioptiche mininvasive con guida ecografica.
- Indagini eco-color doppler dei principali distretti vascolari arteriosi e venosi, in particolare del collo, degli arti superiori, dell'addome e degli arti inferiori.
- Indagini di tomografia computerizzata e angio TC con e senza mezzo di contrasto dei principali distretti anatomici, in particolare del distretto neurologico (cranio e colonna vertebrale), del massiccio facciale compresa la valutazione dentaria con tecnica Dentalscan, del collo, del torace comprese le indagini coronaro TC, dell'addome compresa la valutazione del colon con tecnica di endoscopia virtuale, dello scheletro e degli arti superiori ed inferiori.
- Indagini di risonanza magnetica con e senza mezzo di contrasto ad indirizzo neuroradiologico, anche specialistico, del distretto del collo e del massiccio facciale, del torace ivi compresi gli studi RM del cuore e della mammella, dell'addome completo ivi comprese le indagini multiparametriche della prostata e degli arti inferiori e superiori, sia ad indirizzo osteoarticolare che oncologico.
Nel Presidio Ospedaliero di Saronno sono presenti tre diagnostiche di radiologia digitale diretta per l'esecuzione di indagini radiografiche convenzionali di cui due riservate a pazienti ambulatoriali ed una dedicata esclusivamente ai pazienti di Pronto Soccorso, una diagnostica ortoclinoscopica per esami di radiologia convenzionale con somministrazione di mezzo di contrasto, un ortopantomografo digitale per l'esecuzione di indagini radiologiche dentarie, una diagnostica mammografica per l'esecuzione di prestazioni di diagnostica senologica sia in regime ambulatoriale che di screening, due diagnostiche ecografiche, due sistemi di tomografia computerizzata (TC) di cui uno dedicato ai pazienti ricoverati e di pronto soccorso ed un sistema di risonanza magnetica (RM).
TELEFONO | 02.9613305 - Attivo dalle 8.00 alle 15.00 |
radiologia.saronno@asst-valleolona.it | |
RESPONSABILE |
dott. Giosuè Ceriani |
COORDINATORE | Luca Natale |
STAFF
- dott. Giosuè Ceriani
- dott. Alessandro Meni
- dott.ssa Lucilla Grati
- dott.ssa Stefania Gangi
- dott.ssa Lidiia Sukhovei
- dott.ssa Anna Michela Antonia Puppi
I consensi richiesti per la specifica prestazione radiologica sono scaricabili dal sito aziendale https://www.asst-valleolona.it/servizi-al-cittadino/modulistica-online/modulistica-radiologia-aziendale/ . Gli stessi sono disponibili anche presso lo sportello interno della Segreteria del Servizio di Radiologia - Padiglione Verde.
La Radiologia si trova al piano interrato del Padiglione Verde (escluse TAC e RMN). Dispone di un suo proprio sportello di segreteria, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle 12:15 e dalle ore 13:00 alle ore 15:15, che si occupa dell' accoglienza dell' utente (informazioni su percorsi e sale di attesa, verifica documenti e pagamento - ricetta/ricevuta pagamento/eventuale modulistica - ) e della gestione delle urgenze (prenotazione e distribuzione referti).