Ultima modifica: 27 Gennaio 2024
Donatella Pagani, coordinatrice Dialisi Saronno, ci racconta come si vive in reparto il Natale.
“Il periodo natalizio, da sempre dedicato alla celebrazione e all’unione familiare, assume un significato speciale per coloro che vivono la realtà della dialisi che vede a contatto operatori e pazienti, per molte ore della settimana, questo intreccio di vite crea una legame che va oltre l’operatività quotidiana.
In questo contesto particolare, la tradizione del Natale si esprime attraverso la “tombolata dialitica“.
Un’occasione attesa con entusiasmo da tutti, dove la partecipazione attiva dei pazienti nell’organizzazione si unisce all’impegno del personale sanitario nell’approvvigionamento dei premi.
Giunta alla quinta edizione, la tombolata dialitica, nonostante i cambiamenti del personale e dei pazienti nel corso degli anni, continua ad unire le persone. Ex operatori, come due infermiere ed un medico ormai in pensione si sono uniti al festoso evento.
Un tocco speciale a questa edizione è stato portato da Davide, un giovane ex paziente trapiantato. La sua presenza ha aggiunto un valore significativo di speranza e fiducia per coloro che attualmente affrontano la dialisi e aspettano con ansia un trapianto.
Il bilanciamento tra intrattenimento e attività sanitarie è cruciale, richiedendo l’attenzione scrupolosa degli operatori. La sicurezza delle attività assistenziali viene garantita con dedizione, consentendo a tutti di godere di momenti piacevoli durante la “tombolata dialitica”. Un esempio straordinario di come l’unità e la solidarietà possano trasformare anche un’esperienza medica impegnativa in un’occasione di gioia e condivisione durante le festività.”