
- Dirigente Medico
- Direttore della Struttura Complessa di Oncologia di Gallarate
Mi sono laureato in Medicina e Chirurgia allāUniversitĆ di Catania e specializzato in Oncologia presso lāUniversitĆ degli Studi di Milano.
Ho lavorato durante gli anni della specializzazione presso lāIstituto Nazionale dei Tumori di Milano e successivamente presso il Niguarda Cancer Center di Milano, come Responsabile della Struttura Semplice āCure oncologiche outpatientā e Vicedirettore della Struttura Complessa di Oncologia.
Sono stato Responsabile di una Struttura Semplice Dipartimentale di tumori del tratto gastro-enterico presso lāOspedale Armando Businco di Cagliari.
Ho collaborato con lāUniversitĆ degli Studi di Milano Bicocca come professore a contratto di Oncologia e attualmente esercito lo stesso ruolo per lāUniversitĆ degli Studi dellāInsubria.
Dal 2012 sono Direttore della S.C di Oncologia dell' Ospedale di Gallarate.
Sono il Fondatore di Oncologia e Cucina,Ā sito web dedicato ai programmi nutrizionali per i pazienti oncologici.Ā www.oncologiaecucina.org.
I miei campi di interesse sono lo studio e la cura dei tumori del tratto gastroenterico e in particolare dei tumori del colon-retto e dei tumori neuroendocrini. Inoltre mi occupo delle terapie di supporto per i pazienti in trattamento medico oncologico (chemioterapia, anticorpi monoclonali, anti-angiogenici, immunoterapia etc) e programmi di nutrizione personalizzati per la cura degli effetti collaterali in corso di terapia.
Per le terapie di supportoĀ ho creato una unita di terapia di supporto individualizzatoĀ ( USOI) che afferisce al DH/MAC del Presidio Ospedaliero di Gallarate.Ā Si tratta di un fast track per i pazientiĀ che eseguono terapie oncologiche in Day Hospital eĀ che necessitano di interventi immediati perĀ il trattamento degli effetti collaterali (disidratazione,Ā nausea, vomito e diarrea, nutrizione artificiale perĀ malnutrizione ). Questo percorsoĀ consente di accedere in tempi brevi alla terapia di supporto senza dover fare ricorso al Pronto Soccorso.
Da circa 5 anni mi occupo di programmi nutrizionali personalizzati per la prevenzione degli effetti collaterali in corso di terapia (autore di manoscritti recentemente pubblicati su riviste scientifiche autorevoli) nel contesto di PDTAĀ di nutrizione e prehabilitation in oncologia.
Dal 2005 sono titolare di un incarico di docenza ppresso la Scuola di Perfezionamento in Scienze Farmacologiche - FacoltĆ di Farmacia dell' UniversitĆ degli Studi di Milano e dal 2021 di un incarico di docenza nellāambito del Master di II° livello in āDietetica e Nutrizione Clinicaā dell' UniversitĆ degli Studi di Pavia.
Per il 2022 ho ricevuto un incarico di docenza presso l' UniversitĆ di Pavia per ilĀ SDG's (Sustainable Development Goals) Course āLifestyle, nutrition and health during lifespanā, che coinvolge gli studenti dellā European Campus of City-Universities (EC2U).
Nel 2022: āGuest Editor of Special Issue, Nutrition Therapy for Diarrhea in Cancer and Sever Illness in Patientsā per la rivista scientifica indicizzataĀ (IF: 5,719, citescore scopus 6.4) Nutrients.
Svolgo attivitĆ finalizzate prevalentementeĀ allo studio della onco-nutrigenomica per lo screening e la valutazione della biodiversitĆ del microbiota allo scopo di migliorare lāaderenza ai trattamenti oncologici, lāefficacia degli stessi e la qualitĆ della vita dei pazienti.
Consultare PubMed