La Scrambler Therapy

Ultima modifica: 28 Aprile 2022

La Scrambler Therapy è un sistema innovativo per la terapia del dolore cronico neuropatico ed oncologico anche nei casi di resistenza alle terapie farmacologiche e agli oppiacei; non ha effetti collaterali, non è invasiva e non è nota assuefazione.

La scomparsa del dolore è immediata durante il trattamento e tende a permanere per un tempo sempre maggiore, alla conclusione del ciclo di terapia gli effetti analgesici sono durevoli nel tempo; Il ciclo di terapia prevede 10 sedute quotidiane consecutive della durata di 45 minuti ciascuna.

La Scrambler Therapy simula cinque neuroni artificiali che tramite elettrodi di superficie applicati sulla pelle trasmette impulsi elettrici a bassissima intensità. I neuroni virtuali inviano impulsi/informazioni dalla periferia a seguire dapprima il Sistema Nervoso Periferico e quindi le vie nel Sistema Nervoso Centrale fino alla corteccia somato-sensoriale dove gli impulsi/informazioni medesime vengono decodificate e, pertanto, raggiungono il livello di coscienza/consapevolezza del paziente il quale percepisce/legge un messaggio di “assenza di dolore”.

Pertanto rispetto alla tradizionale analgesia il principio attivo non è quello di inibire la trasmissione del dolore ma di sostituire il dolore con informazioni di “non dolore”. L’informazione “dolore” viene intercettata e sostituita con una informazione sintetica di “non dolore”, ottenendo così una analgesia completa e immediata.

Alcune patologie trattabili

Dolore cronico non neoplastico:

  • neuropatie post erpetiche
  • lombo-sciatalgie
  • cervicale e brachiale
  • neuropatie diabetiche
  • nevralgie trigeminali
  • nevralgie post-traumatiche
  • sindrome dell’arto fantasma

Dolore cronico neoplastico dovuto a:

  • patologia primitiva
  • metastasi
  • trattamenti chemioterapici
  • trattamenti radioterapici
  • trattamenti chirurgici