Ambulatorio Infermieristico
E’ l’ anello di congiunzione tra l’ospedale e i servizi sanitari territoriali ed è anche un punto di ascolto per facilitare l’accesso ai servizi, fare prevenzione e garantire la continuità assistenziale con i servizi territoriali come gli ambulatori, i consultori, i medici di medicina generale e i servizi domiciliari.
Le prestazioni fornite sono diverse:
- somministrazione di farmaci per via intramuscolare, endovenosa, sottocutanea e intradermica con prescrizione medica;
- istruzione alle tecniche di somministrazione di terapia nutrizionale e farmacologica;
- medicazioni semplici e avanzate di ferita chirurgica, accidentale, di lesione da pressione o vascolare;
- rimozione di punti di sutura delle ferite chirurgiche;
- esecuzione di bendaggi semplici o elastici;
- rilevazione e monitoraggio dei parametri vitali quali pressione arteriosa, frequenza cardiaca, frequenza respiratoria;
- gestione dei cateteri vescicali;
- gestione dei cateteri venosi centrali e periferici;
- istruzione e gestione di stomie cutanee quali tracheotomie, ileostomie, nefrostomie.
Per sapere dove trovare questo servizio, consulta la pagina dedicata alle nostre Case di Comunità.