Ultima modifica: 23 Maggio 2024
Con le parole della Dott.ssa Lara Ferrari, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze sull’importanza della musica, vi invitiamo al concerto del coro “LE VOCI LIBERE” dal titolo Il RE LEONE che si terrà sabato 25 maggio alle ore 18 presso la Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II della Biblioteca Civica di Somma Lombardo.
Ringraziamo l’amministrazione comunale per il prezioso supporto nella realizzazione dell’iniziativa e per aver messo a disposizione la sala a titolo gratuito.
L’ingresso all’evento è libero.
Vi aspettiamo numerosi!
Giovedì 23 maggio alle h 20 andrà in onda un servizio su Rete 55 proprio relativo a questo evento.
La storia del nostro Coro
Il coro “LE VOCI LIBERE” è un’esperienza nata nel febbraio 2013 all’interno dei Servizi territoriali del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASST Valle Olona.
Il progetto prende vita fra gli utenti, gli operatori e i volontari del Centro Diurno di Somma Lombardo grazie alla passione comune per la musica e il canto, ma anche grazie all’incontro con il Maestro Alex Gasparotto che da allora ha sempre diretto con cura e attenzione i coristi.
Col tempo l’attività si è aperta alla cittadinanza e si è spostata al di fuori fuori dalle mura dei servizi e il numero dei coristi è aumentato.
Attualmente il coro è composto da più di 20 persone fra utenti, operatori, volontari e cittadini. Dal salone del Centro Diurno si è spostato prima al Teatro del Popolo di Gallarate, poi presso una scuola di musica a Samarate e infine ha trovato il suo spazio ideale nella Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II della Biblioteca Civica di Somma Lombardo messa a disposizione dall’amministrazione comunale a titolo gratuito e questa ultima sede rappresenta per i Servizi di Salute Mentale una bella occasione di inclusione sul territorio.
Dall’anno di fondazione ad oggi il coro si è esibito in numerosi eventi: i saggi primaverili che sono ormai un appuntamento fisso e diverse manifestazioni pubbliche come la Manifestazione di beneficenza “Contro lo stigma e per l’inclusione sociale” a Gavirate nel 2014, la settima edizione della Giornata del Sapere Educativo “Sperare, sapere, costruire” a Varese nel 2019 e due edizioni del Convegno “le Parole Ritrovate”, a Roma nel 2022 e a Pavia nel 2023.
Un’altra esperienza significativa per il gruppo dei coristi è stata la possibilità di accedere ad una sala di registrazione. Sempre guidati dal Maestro Alex hanno potuto incidere ben 5 CD che contengono, oltre a Cover di canzoni famose, anche brani originali scritti dai partecipanti.
Link al servizio realizzato da Rai 3 in occasione del convegno “Le Parole Ritrovate” dove, alla fine del servizio, compare il nostro coro.