Articoli per categoria
Sonnolenza diurna e apnee notturne: il progetto dell’U.O. di Medicina di Gallarate tra i 10 migliori d’Italia
Lo studio trasversale ha indagato la persistenza della sonnolenza diurna nell’OSAS (Obstructive Sleep Apnea Syndrome) al fine di proporre un percorso di gestione congiunta da parte dello pneumologo e del fisioterapista respiratorio.
Insufficienza respiratoria: dalle basi alla terapia intensiva
Venerdì 4 ottobre, Malpensa Fiere di Busto Arsizio, Convegno “Insufficienza respiratoria: dalle basi alla terapia intensiva”; Responsabile Scientifico il dr. Antonio Iuliano, Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio e Direttore UOC Pneumologia del P.O. di Busto.
(H) Open Day sulla Salute Mentale: il 10 ottobre iniziative gratuite
I problemi legati alla salute mentale influiscono in maniera negativa sulla qualità della vita, sia in ambito familiare che professionale, oltre che nella sfera socio-relazionale.
Centro Regionale Epilessia dell’Ospedale di Gallarate: un’eccellenza pronta a incontrare i colleghi del territorio
Il 5 ottobre si terrà un Convegno dal titolo “Dal bambino all’adulto: il ruolo del CRE nella gestione delle epilessie”.
Oncologia di Saronno: convenzione con la Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università di Milano Bicocca
A breve, grazie all’acquisizione di nuovi medici, riapriremo finalmente l’attività di degenza, che nell’ultimo anno è stato il tassello mancante per la presa in carico globale.
Parte dalla Casa di Comunità di Cassano Magnago il progetto pilota “Alzheimer Info Point”
All’Alzheimer Info Point si potrà accedere su appuntamento e senza ricetta, prenotando tramite il PUA della Casa di Comunità di Cassano Magnago.
Il 26 settembre e 2 ottobre visite e servizi gratuiti nel reparto di Chirurgia Vascolare del P.O. di Busto Arsizio
(H) Open Week sulle Malattie Cardiovascolari: visite e servizi gratuiti nel reparto di Chirurgia Vascolare del P.O. di Busto Arsizio
ASST Valle Olona in prima linea nella lotta contro il tumore al polmone
Nel bacino di utenza della nostra ASST vengono diagnosticati circa 300 casi all’anno
Accorgimenti e consigli su come usare e preservare i farmaci in estate
Con l’aumento delle temperature utilizzo e conservazione dei medicinali necessitano di qualche accortezza in più
Gallarate – Tecnica di Mohs per il trattamento dei tumori cutanei
La nostra ASST si affianca oggi ad altri pochi selezionati centri in Italia dove tale tecnica è disponibile
Tumori testa-collo: il 27 luglio si celebra la Giornata Mondiale.
ASST Valle Olona prende in carico i pazienti con un’équipe multidisciplinare.
La cura della relazione
Ieri pomeriggio si è tenuto un evento formativo dal titolo “La cura della relazione”
Direttori di Dipartimento: riconferme e novità in ASST Valle Olona
Sette Direttori di Dipartimento riconfermati e due “new entry”
ASST Valle Olona protagonista al Congresso Europeo di Ematologia
La Prof.ssa Elisabetta Todisco, Direttrice della Struttura Complessa di Ematologia e del Dipartimento oncologico aziendale ed interaziendale, ha presentato le sue ultime ricerche al congresso annuale dell’Associazione Europea di Ematologia (EHA).
Il Consultorio del Distretto di Busto Castellanza a fianco delle donne in menopausa
Il Consultorio del Distretto di Busto Castellanza organizza un percorso di tre incontri sul tema della menopausa al fine di dialogare e comunicare con le donne
Terapie e Sclerosi Multipla: l’1 giugno gli specialisti di ASST Valle Olona partecipano all’evento informativo
L’incontro, organizzato dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla sede di Varese, si terrà l’1 giugno dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso il Salone Estense, Via Luigi Sacco 5 a Varese
Neuroradiologia di Gallarate: tecniche di imaging avanzato attualmente disponibili solo in poche strutture.
Le nuove metodiche introdotte consentono alla Radiologia di Gallarate di essere sempre di più punto di riferimento per la diagnostica neuroradiologica
In occasione della Festa della Mamma LILT e ASST Valle Olona rinnovano l’attenzione alle patologie femminili
Il 18 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.30, la LILT, in collaborazione con ASST Valle Olona, offre alla popolazione e alle dipendenti dell’Azienda visite senologiche, pap test e visite ginecologiche gratuite.
Studio del Dott. Paolo Ghiringhelli pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Medires
Realizzato uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Medires, una rivista statunitense diffusa in tutto il mondo
La Chirurgia Vascolare del P.O. di Busto Arsizio all’avanguardia per il trattamento della patologia aortica
Il lavoro di squadra, come recentemente riportato per altre realtà dinamiche e in espansione del nostro Ospedale, è certo alla base di buoni risultati per i pazienti, anche i più complessi
La Casa di Comunità di Saronno attiva nuovi servizi
Le novità sono rivolte ad adolescenti e caregiver. Il 23 aprile incontro di presentazione, a Cislago, del progetto per i caregiver
Il Direttore di SC di Urologia del P.O. di Saronno, Dott. Giovanni Saredi, tra i massimi esperti italiani nella terapia laser della prostata
Il Dott. Saredi è il primo in Italia a mettere a punto la tecnica ThuLEP en bloc (oltre che il primo ad averla pubblicata a livello mondiale) e, nel 2020, la sua variante EADA (Early Anterior Detachment of the Adenoma).
La Radiologia di Saronno pronta a ricevere nuovi macchinari all’avanguardia
“Lo scopo del nostro lavoro è quello di soddisfare le esigenze dei nostri reparti, ambulatori e del Pronto Soccorso, in primis, oltre le richieste che dal territorio e dai MMG, afferiscono alla nostra Struttura Complessa e fornire, qualora necessario supporto diagnostico alle varie Strutture Complesse degli altri tre Presidi Ospedalieri di ASST Valle Olona”, spiega il Dott. Giosuè Ceriani
Il Dott. Michele Mitaritonno, Direttore della Struttura Complessa Pronto Soccorso di Saronno, alla prossima edizione del Giro d’Italia
“Ciò di cui ci occupiamo è garantire la massima sicurezza possibile e un’assistenza sanitaria immediata, laddove necessario, per i corridori impegnati nella competizione”
Cardioncologia di Saronno: curare i tumori proteggendo il cuore
Presso il Presidio Ospedaliero di Saronno sono stati sviluppati, in accordo con gli oncologi, dei percorsi specifici per la presa in carico dei pazienti a rischio, così da inserirli in un percorso di Cardioncologia.
Prevenzione primaria e secondaria delle demenze, al via il progetto pilota presso la Casa di Comunità di Cassano Magnago
I cittadini possono accedere a un pacchetto di prestazioni personalizzate ed erogate dopo una valutazione multidisciplinare eseguita da una équipe composta da neuropsicologo, infermiere, internista, fisioterapista, dietista, e neurologo.
(H) Open Week Salute della Donna: dal 18 al 24 aprile numerose le iniziative programmate da ASST Valle Olona
ASST Valle Olona promuove informazione, prevenzione e cura al femminile con iniziative e appuntamenti in programma dal 18 al 24 aprile.
Grandi riconoscimenti per le U.O. di Oncologia e Dermatologia di ASST Valle Olona
Le Unità Operative di Oncologia di Saronno e di Dermatologia di Busto Arsizio autorizzate alla somministrazione di immunoterapia e di farmaci a bersaglio molecolare.
Al Teatro Condominio di Gallarate torna il Convegno Nazionale su “Approfondimenti monotematici nella sclerosi multipla”
Venerdì 22 marzo, al Teatro Condominio di Gallarate, torna l’appuntamento formativo dedicato alla Sclerosi Multipla (SM), giunto alla sua XXVI edizione, il cui Responsabile scientifico è il dottor Pietro Annovazzi.
ASST Valle Olona: per il contrasto dei disturbi alimentari necessarie strategie preventive ed educazione nutrizionale
Nel nostro Paese i disturbi legati all’alimentazione si manifestano in età sempre più precoce, soprattutto nella popolazione femminile, con un’insorgenza della problematica tra i 12 e i 17 anni.
Salute Mentale: i servizi territoriali di Saronno protagonisti di alcune iniziative per commemorare il centenario della nascita di Franco Basaglia
Per il centenario della nascita dello psichiatra Franco Basaglia, nato l’11 marzo del 1924, l’Unità Operativa di Psichiatria di Saronno coordina e organizza alcune iniziative.
La Casa di Comunità di Cassano Magnago prima struttura di ASST Valle Olona a fornire il servizio di home visiting ostetrico
Parte il 1° aprile, dalla Casa di Comunità di Cassano Magnago, il progetto pilota di Home Visiting rivolto alle donne che partoriscono nei punti nascita di ASST Valle Olona.
13 marzo: ASST Valle Olona partecipa al H-Day Sclerosi Multipla con visite e colloqui gratuiti
Coinvolti il P.O. di Gallarate e quello di Saronno con iniziative gratuite.
Malattie Rare: il 29 febbraio si celebra la Giornata Mondiale
I Presidi Ospedalieri di ASST Valle Olona parte dei centri di diagnosi e cura accreditati dalla Rete nazionale malattie rare.
4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro: ASST Valle Olona in prima linea
Per prevenire il rischio dell’insorgenza dei carcinomi basterebbe che la popolazione si sottoponesse a controlli periodici e a programmi di screening; individuare il cancro nelle sue fasi iniziali significa assicurare un tasso di sopravvivenza maggiore e una migliore qualità della vita.
Gennaio, mese di sensibilizzazione sui tumori della cervice uterina
I dati ISTAT parlano chiaro: negli ultimi vent’anni la mortalità legata ai tumori dell’utero è diminuita di più del 50%. Questo risultato è frutto sia delle campagne di sensibilizzazione sia della promozione di strumenti importanti quali i test e le vaccinazioni”, spiega il Dott. Stefano Schieppati, Direttore Sanitario di ASST Valle Olona.
Politerapia: l’importanza del farmacista in corsia
L’Ospedale di Saronno affronta la problematica enfatizzando il ruolo della condivisione dei processi decisionali nel contrastare la politerapia inappropriata nella popolazione anziana.
Conferito l’incarico di Direttore della SC Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Saronno al Dott. Roberto Cesari
La Struttura Complessa di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Saronno ha un nuovo Direttore: il Dottor Roberto Cesari.
La Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale di Saronno ha un nuovo responsabile: il Dottor Giuseppe Di Lucca
È stato conferito l’incarico di Direttore della Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale di Saronno: nominato il Dottor Giuseppe Di Lucca.
Nasce a Saronno la terapia subintensiva: un “volano strategico” che guarda al futuro
“L’implementazione della terapia subintensiva all’Ospedale di Saronno” spiega la Dott.ssa Alba Sciascera, Primario della Unità Operativa Complessa di Medicina “nasce da una direttiva regionale di convertire in subintensiva alcuni posti di degenza ordinaria medica, correlata alla recente emergenza Covid.
Il Dottor Giorgio Tassan-Viol assume l’incarico di Direttore di S.C. della Chirurgia Generale di Saronno
A decorrere dal 1 gennaio 2024, la Struttura Complessa di Chirurgia Generale di Saronno sarà diretta dal Dottor Giorgio Tassan-Viol.
31 dicembre: ultimo giorno di servizio per il Dottor Mauro Zaffaroni.
Si concludono il 31 dicembre i 40 anni di servizio del Dott. Mauro Zaffaroni, storico Direttore del Centro Sclerosi Multipla di Gallarate.
Avviato il Servizio di Onco-Reumatologia all’Ospedale di Saronno
L’avvio di un Servizio di Onco-Reumatologia all’Ospedale di Saronno rappresenta una pietra miliare per il trattamento delle complicanze immunoreumatologiche della terapia con ICI.
Nuova Responsabile della S.C. Medicina di Laboratorio
La Dottoressa Paola Pettini ha ricevuto l’incarico di Responsabile della Struttura Complessa di Medicina di Laboratorio di ASST Valle Olona.
Conferito l’incarico quinquennale di Responsabile della Struttura Complessa di Medicina Interna dell’Ospedale di Gallarate.
Il Dottor Vincenzo D’Ambrosio è stato nominato Responsabile della U.O.C. di Medicina Interna del Presidio Ospedaliero di Gallarate.
12 novembre, Giornata Mondiale della Polmonite: il Dott. Antonio Iuliano, Direttore UOC Pneumologia di ASST Valle Olona fa chiarezza.
12 novembre, Giornata Mondiale della Polmonite: il Dott. Antonio Iuliano, Direttore UOC Pneumologia di ASST Valle Olona fa chiarezza.
I disordini neuromuscolari, dalla valutazione al trattamento: a Solbiate Olona un incontro per i Medici di Medicina Generale
A Solbiate Olona un incontro per i Medici di Medicina Generale dal tema “I disordini neuromuscolari, dalla valutazione al trattamento”.
Un gruppo dedicato “antimicrobial stewardship” contro i superbatteri killer si è costituito al Presidio Ospedaliero di Saronno
L’Ospedale di Saronno, prendendo atto della gravità del problema legato ai superbatteri killer, ha istituito il gruppo “antimicrobial stewardship”.
Il Dott. Valter Reina nominato Direttore della Struttura Complessa “Hospice e Cure Palliative”
ASST Valle Olona: il Dott. Valter Reina è il nuovo Direttore di Struttura Complessa Hospice e Cure Palliative
Nuova Direttrice per la Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza
ASST Valle Olona affida l’incarico di Direttrice di Struttura Complessa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza alla Dottoressa Simona Nicolini.